Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jean Laplanche

Tra seduzione e ispirazione: l'uomo (1992-1999)

Tra seduzione e ispirazione: l'uomo (1992-1999)

Jean Laplanche

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2019

pagine: 294

Perché reintrodurre il vecchio termine di ispirazione, che risale al romanticismo tedesco? Perché “il suo soggetto non è ‘il’ soggetto, ma l’altro: proprio come per la seduzione, la persecuzione, la rivelazione. In risonanza con l’altro adulto originario, questo altro, in momenti privilegiati, riapre la ferita dell’inatteso, dell’enigma. Un’apertura che l’analisi talvolta mantiene – è precisamente questo il suo marchio d’origine, il suo marchio ad opera dell’origine – e che può essere trasportata al di fuori, verso altri campi di alterità e di ispirazione. È quello che bisogna appunto denominare transfert di transfert”. Il volume comprende lavori scritti tra il 1992 e il 1999, molti dei quali davvero ispirati e spesso controcorrente, originali e sempre chiarificatori, non solo rispetto alle forze in gioco nel conflitto psichico, all’inconscio sessuale che è caratteristica dell’essere umano, alla pulsione di morte, agli scopi della cura psicoanalitica, ma anche relativamente al posto della psicoanalisi nella comunità scientifica, alla sua posizione antiermeneutica, tra miti e teorie.
22,00

Vita e morte in psicoanalisi

Jean Laplanche

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 204

Vita e morte: due riferimenti fondamentali nella teoria psicoanalitica, talvolta perfino eclatanti – si pensi al grande dualismo mitico delle pulsioni di vita e delle pulsioni di morte –, ma molto più indiretti o occultati nella clinica e nella pratica. L'ordine vitale non può essere definito unicamente in funzione della frontiera epistemologica che lo separa dal campo specifico della psicoanalisi: è infatti presente anche all'interno di quest'ultimo, nel senso che vi si fa rappresentare. Il problema è allora quello della trasposizione e derivazione, al tempo stesso concettuale e reale, di alcune entità psicoanalitiche – la sessualità, l'Io, il sadomasochismo – a partire dall'ordine vitale. Le approfondite trattazioni qui proposte, già nel 1970, su questi tre temi e su narcisismo e pulsione di morte, sono le tappe di una ricerca sulla problematica della psicoanalisi, che è una rimessa in discussione tanto dell'opera freudiana quanto dell'esperienza clinica, nella loro stringente attualità.
18,00 17,10

Il primato dell'altro in psicoanalisi. La rivoluzione copernicana incompiuta

Jean Laplanche

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 588

“Nella successione degli articoli qui raccolti non si troveranno rotture, ma si potrà riconoscere un movimento raffigurabile con una spirale: passare, ciclicamente, sulla verticale di alcuni punti problematici, ad ogni spira prendendo un po’ più di distanza rispetto alla precedente e delineando più nettamente le opzioni e le differenze. È all’interno dell’esperienza inaugurata da Freud, esperienza indissolubilmente clinica e teorica – dirò: filosofica – che si colloca il mio pensiero; non per smussarne gli angoli o perfezionarne i dettagli ma per farlo lavorare e, nel senso pieno della parola, fargli ‘rendere l’anima’.” Seguendo il pensiero freudiano anche nelle sue impasse, nelle sue rimozioni e nei suoi fuorviamenti, affrontando la teoria con lo stesso metodo analitico, tendendone all’estremo alcune articolazioni e seguendone i varchi, esaminando il modo stesso di derivazione di certi concetti, si problematizzano la dottrina ma anche la storia e la clinica psicoanalitiche. Emerge così una nuova tematica, che evidenzia più rigorosamente la genesi, l’energia, le configurazioni e i destini di quell’“inconciliabile”, quell’“altro” che muove l’essere umano e al tempo stesso lo attacca dall’interno, e che costituisce l’oggetto peculiare della psicoanalisi.
30,00 28,50

Vocabolario della psicoanalisi

Jean Laplanche, Jean-Bertrand Pontalis

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 606

L’idea fondatrice di questo Vocabolario della psicoanalisi ha sconcertato più di un lettore disattento, poiché continuamente lo si è chiamato “Dizionario” o “Enciclopedia”. Al di là di una recensione dei “vocaboli” psicoanalitici, l’intento di Jean Laplanche e J.-B. Pontalis è quello di proporre una riflessione sull’insieme dei concetti, dal più semplice al più complesso, che Freud e altri al suo seguito hanno progressivamente elaborato per rendere conto delle scoperte della psicoanalisi. Il commento degli autori ha tentato, a proposito delle nozioni principali ricostruite, di eliminarne o almeno chiarirne le ambiguità, di esplicitarne le eventuali contraddizioni. È raro che queste non sfocino in una problematica suscettibile di essere ritrovata nella stessa esperienza. Il Vocabolario è uno strumento di lavoro, come amava dire Daniel Lagache, che fu all’origine del progetto; nel senso che l’opera invita il lettore a lavorare con Freud, a mettere il pensiero di Freud al lavoro, anziché considerarlo un sistema chiuso.
32,00 30,40
Il primato dell'altro in psicoanalisi

Il primato dell'altro in psicoanalisi

Jean Laplanche

Libro

editore: La Biblioteca by ASPPI

anno edizione: 2000

pagine: 576

29,95

Nuovi fondamenti per la psicoanalisi

Jean Laplanche

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1989

pagine: 172

12,91 12,26

Elementi per una metapsicologia

Jean Laplanche

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1991

pagine: 220

17,50 16,63

Hölderlin e la questione del padre

Jean Laplanche

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1992

pagine: 208

17,50 16,63
Problematiche. Volume 7

Problematiche. Volume 7

Jean Laplanche

Libro

editore: La Biblioteca by ASPPI

anno edizione: 2000

pagine: 156

13,94
Problematiche. Volume 1

Problematiche. Volume 1

Jean Laplanche

Libro

editore: La Biblioteca by ASPPI

anno edizione: 2000

pagine: 390

22,72
Tra seduzione e ispirazione: l'uomo (1992-1999)
20,14
Sexuale. La sessualità allargata nel senso freudiano

Sexuale. La sessualità allargata nel senso freudiano

Jean Laplanche

Libro: Copertina morbida

editore: La Biblioteca by ASPPI

anno edizione: 2007

pagine: 308

33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.