Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jean Markale

Halloween. Storia e tradizioni

Jean Markale

Libro: Copertina morbida

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2019

pagine: 168

Già da diversi anni, in Italia come nel resto d'Europa, zucche, maschere di vampiri e fantasmi, scope da strega e altri attrezzi consimili, occupano le vetrine dei negozi durante l'intero mese di ottobre; e la sera del 31 adulti e bambini, in un'atmosfera carnevalesca, festeggiano Halloween. Ma di quale ricorrenza esattamente si tratta? Molti pensano, a torto, che questa festa arrivi dagli Stati Uniti. In realtà Halloween - una parola inglese che significa «notte sacra» - riprende gli antichi rituali druidici di Samain, le cui origini risalgono all'antica Irlanda. Durante la notte di Samain - nel corso del plenilunio più vicino al 1° novembre - il mondo dei morti si ricongiunge con quello dei vivi e viceversa, poiché secondo un detto celtico «la morte non è che il mezzo di una lunga vita». In seguito, questa festa pagana fu trasformata dalla Chiesa in quella di Ognissanti. In questo libro, Jean Markale ricostruisce la storia di Halloween a partire dai tempi più remoti, analizza le sue successive metamorfosi, per arrivare al modo in cui si celebra nella nostra società, che, curiosamente, sembra ignorarne il senso e l'importanza.
16,00 15,20

Il santo Graal. Un enigma millenario

Jean Markale

Libro: Copertina morbida

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2014

pagine: 314

Il Graal? Tutti lo cercano, ma nessuno sa esattamente che cosa sia. Nel corso dei secoli gli sono state attribuite caratteristiche diverse e addirittura per alcuni non sarebbe neppure un oggetto ma la discendenza di Gesù Cristo e Maria Maddalena (che avrebbe trovato rifugio a Rennes-le-Chateau, nella regione francese dell'Aude, punto di partenza per una nuova Crociata). Questa idea che continua a essere, come ovvio, scandalosa - si basa sul fatto che la grafia Sangréal dei manoscritti medievali può essere interpretata sia come "Saint Graal", Santo Graal, che richiama l'immagine di un vaso contenente il sangue di Cristo (l'antico occitano gradal significa "recipiente"), sia come "Sang Royal", Sangue Reale. In questo libro, Jean Markale risale alle fonti del Graal, almeno dal punto di vista letterario, dal romanzo incompiuto di Chrétien de Troyes, scritto alla fine del XII secolo, al Parzival di Wolfram von Eschenbach ripreso poi da Richard Wagner. Senza trascurare il suo significato per alcune tra le più misteriose società segrete, dagli Illuminati di Baviera all'enigmatica Thule che tanto influenzò il nazismo e, in particolare, Himmler, per il quale il Graal era l'energia assoluta.
23,00 21,85

Il druidismo. Religione e divinità dei celti

Jean Markale

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1990

pagine: 272

Il fine di questo libro è fornire non i "segreti" del druidismo, verosimilmente andati perduti per sempre, ma i mezzi per andare indietro nel tempo, segnando ogni tappa con semplici osservazioni, derivate da tutti i documenti disponibili, affinché ciascuno possa ritrovare la propria visione di ciò che era il pensiero dei celti. La civiltà dei celti dipende quasi esclusivamente dalla tradizione orale. La conosciamo dunque poco e male. A maggior ragione, la religione dei celti, il druidismo, ci appare spesso attraverso una fitta nebbia. Ciò ha favorito la formulazione di discutibili interpretazioni che sono altrettanti fantasmi sorti dalla nostra stessa ricerca spirituale e collocatisi sulle immagini forti di un passato che consideriamo con nostalgia.
24,00 22,80

Prodigi e segreti del Medioevo

Jean Markale

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2013

pagine: 208

Il Medioevo è il tempo del meraviglioso. Del meraviglioso cristiano e dei miracoli. Del diavolo e dei suoi malefici. Maghi, stregoni, alchimisti, astrologi esplorano l'invisibile, mentre i grimori fissano l'arte degli incantesimi e svelano la composizione dei filtri dalle magiche proprietà. L'immaginario medievale elabora un mondo strano in cui gli eroi diventano semidei, le piante rivelano proprietà sorprendenti e gli animali sembrano uscire dai sogni più fantastici... Jean Markale ci invita in questo libro a percorrere le strade insolite di una civiltà che ha scelto di trasformare il reale superando qualsiasi separazione tra il naturale e il soprannaturale, tra la vita quotidiana e quella dei sogni.
19,50 18,53

Il Cristianesimo celtico e le sue sopravvivenze popolari

Jean Markale

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2014

pagine: 238

Come fu possibile la cristianizzazione dei Celti? Che fine ha fatto l'antica religione druidica? Perché l'Irlanda, mai romanizzata, accettò di buon grado la nuova religione? La morte e la resurrezione del Cristo, afferma Jean Markale, non fecero che confermare la ricerca pagana dell'Altro Mondo, e il druidismo accettò quello che a quell'epoca era solo il messaggio evangelico. Grazie a una vera e propria fusione, soprattutto nella Bretagna armoricana, nell'Isola di Bretagna e in Irlanda, scaturì il Cristianesimo celtico, con le sue diocesi abbaziali, il suo monachesimo, i suoi santi eroici, il pelagianesimo, i vescovi itineranti, i pellegrinaggi pro amore Dei, l'integrazione delle donne nel culto, il digiuno contro Dio. Oltre a tanti altri elementi, la pratica della confessione e la concezione del Purgatorio provengono dai Celti: nell'Alto Medioevo l'Irlanda non fu forse il fermento spirituale necessario alla nuova cristianizzazione del continente? Combattuto dalla Chiesa romana per le sue tendenze libertarie, il Cristianesimo celtico conoscerà diverse forme di evoluzione che segneranno profondamente il mondo cristiano nel suo complesso. Ai nostri giorni, nelle campagne, soprattutto nella Bretagna armoricana, Jean Markale ha scoperto le sopravvivenze popolari di questo Cristianesimo, sia nel calendario sia nel culto dei santi e nei santuari.
24,50 23,28

Halloween. Storia e tradizioni

Halloween. Storia e tradizioni

Jean Markale

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2005

pagine: 176

Già da diversi anni, in Italia come nel resto d'Europa, zucche, maschere di vampiri e fantasmi occupano le vetrine dei negozi durante l'intero mese di ottobre; e la sera del 31 adulti e bambini, in un'atmosfera carnevalesca, festeggiano Halloween. Ma di quale ricorrenza esattamente si tratta? Halloween - una parola inglese che significa "notte sacra" - riprende gli antichi rituali druidici di Samain, le cui origini risalgono all'antica Irlanda. Durante la notte di Samain il mondo dei morti si ricongiunge con quello dei vivi e viceversa, poiché secondo un detto celtico "la morte non è che il mezzo di una lunga vita". In seguito, questa festa pagana fu trasformata dalla Chiesa in quella di Ognissanti.
15,00

Il mistero del Graal. Volume 3

Il mistero del Graal. Volume 3

Jean Markale

Libro

editore: Sonzogno

anno edizione: 1999

pagine: 492

Il regno di Artù è ormai solido e Merlino può scomparire nell'invisibile prigione d'aria che la fata Viviana ha costruito per lui. La sua profezia sta per compiersi: giunge a Camelot Lancillotto del Lago e si unisce ai Cavalieri della Tavola Rotonda. E' il più coraggioso fra tutti, il più leale ad Artù, ma il suo animo viene sconvolto dalla visione della Regina Ginevra. Un solo momento di debolezza con lei avrà conseguenze disastrose. E la sua strenua ricerca della sacra Coppa a causa di quell'unico peccato resterà vana, impedendogli di diventare il tanto atteso Re del Graal. Ma Lancillotto genererà un figlio, Galaad il Predestinato.
10,28

Il mistero del Graal. Volume 5

Il mistero del Graal. Volume 5

Jean Markale

Libro

editore: Sonzogno

anno edizione: 2000

pagine: 378

Nipote prediletto di Artù, Galvano è l'eroe per eccellenza, coraggioso e nobile d'animo, sempre pronto a scendere in campo per difendere le vedove e le giovani donne in pericolo. Unico Cavaliere della Tavola Rotonda ad avere udito la voce di Merlino dopo la sua volontaria scomparsa nella torre d'aria invisibile, Galvano viene certamente guidato dal mago nel suo errare alla ricerca del Graal. Ma fuorviato da Morgana non riuscirà a discernere la luce accecante che la sacra Coppa sprigiona, e si smarrirà lungo i misteriosi cammini di Avalon, l'isola delle donne, dove eterna regna la primavera.
10,28

Il mistero del Graal. Volume 8

Il mistero del Graal. Volume 8

Jean Markale

Libro

editore: Sonzogno

anno edizione: 2000

pagine: 388

Conquistato il Santo Graal, non è più tempo di eroiche avventure per i cavalieri della Tavola Rotonda. Vegliato da Morgana nelle nebbie di Avalon, Artù è ferito a morte. Ma un giorno emergerà dal sonno eterno per ricostruire il suo ideale regno di fratellanza. Il libro è l'ottavo episodio della saga del "Mistero del Graal" che racconta la ricerca spirituale più appassionante di tutti i tempi: quella del calice che racchiude il segreto della vita, il simbolo che cela il mistero dell'umanità.
10,28

Il mistero del Graal. Volume 7

Il mistero del Graal. Volume 7

Jean Markale

Libro

editore: Sonzogno

anno edizione: 2000

pagine: 364

La ricerca spirituale più appassionante di tutti i tempi: il sacro calice, il simbolo che cela il vero mistero dell'umanità. Secondo le profezie di Merlino, è giunto il tempo di impegnarsi nella più nobile delle missioni: la ricerca del Graal. Riuscirà Galaad, il cavaliere eletto che ha superato in prodezza anche il padre Lancillotto, là dove tutti gli altri hanno fallito?
10,28

Il mistero del Graal. Volume 6

Il mistero del Graal. Volume 6

Jean Markale

Libro

editore: Sonzogno

anno edizione: 2000

pagine: 382

Il giovane Percival incontra nei boschi alcuni cavalieri, e ne rimane così colpito che decide di diventare un cavaliere anche lui. Si reca alla corte di re Artù e una volta superato l'addestramento parte per l'avventura. Durante questo suo peregrinare assiste al passaggio di un corteo guidato da una bellissima dama. La donna regge una coppa che irradia una luce abbagliante. Percival promette a se stesso di ritrovarla ma prima di poterlo fare dovrà affrontare molte avventure. Ma su di lui veglierà sempre Merlino con i suoi saggi consigli. Sarà finalmente Percival l'eroe dal cuore puro che siederà sul Seggio periglioso e libererà il regno del Graal dalla maledizione che lo perseguita?
10,28

Il mistero dei druidi. Il culto della dea madre e la Vergine nera di Chartres

Il mistero dei druidi. Il culto della dea madre e la Vergine nera di Chartres

Jean Markale

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2002

pagine: 229

Jean Markale parte da una presentazione della monumentale cattedrale di Chartres, uno dei maggiori templi della cristianità, sia dal punto di vista architettonico sia per la ricchezza artistica degli ornamenti, sia per il suo valore simbolico. In seguito l'autore si avventura in una serie di quesiti che collegano l'edificio all'enigma dei druidi. Chi è infatti la misteriosa Virgo Paritura che questi avrebbero venerato, nell'area che ora corrisponde alla cripta, in una grotta o all'aria aperta? Non è forse Notre-Dame de Sous-Terre, immagine della madre universale e della dea delle origini, identificata infine dai cristiani con l'Immacolata Concezione?
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.