Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Mediterranee

Perdita e ricongiungimento. Comunicare con i propri cari oltre il tempo della loro vita

Claudio Lalla

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2021

pagine: 212

Oggi esiste una rivoluzionaria e straordinariamente efficace forma di psicoterapia che nell’arco di due sole sedute mira a curare le persone in lutto grave e complicato inducendo uno stato di ricettività mentale che consente di avere esperienze multisensoriali di comunicazioni con i propri cari. Si chiama IADC, cioè Induced After Death Communication (comunicazione, grazie a uno stato indotto di recettività, con un proprio caro che è deceduto) ed è stata scoperta e poi perfezionata dallo psicologo americano Allan Botkin. E’ così possibile sapere che la persona amata esiste ancora e ci è vicina, porle domande sul suo stato, attingere ai suoi suggerimenti e alle sue valutazioni, risolvere questioni rimaste in sospeso. I pazienti valutano l’esperienza coma reale. Da ciò nasce la possibilità di una radicale rilettura dell’evento luttuoso e con essa l’acquisizione di una rinnovata serenità. La IADC può essere attuata da sola oppure integrata in un trattamento psicoterapeutico più ampio, essere effettuata con persone che hanno subito una perdita recente o con quanti l’hanno patita anni e anni prima. Tale modalità d’intervento ha dimostrato inoltre di essere efficace indipendentemente dall’essere credenti o meno.
17,50 16,63

Ritrovare Dio. Scritti sulla religione

Giovanni Gentile

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2021

pagine: 240

Giovanni Gentile, formatosi in ambiente cattolico, non rinnegò mai la religione, ma cercò di andare oltre una mera accettazione formale dei suoi principi: la sua concezione speculativa fu l'estremo tentativo di far rientrare la confessione religiosa nella filosofia. La Chiesa, tuttavia, estremamente attenta all'ortodossia, ritenne irrimediabilmente erronea la filosofia idealista, tanto che, nel 1934, l'opera ommia di Gentile fu messa all'Indice dei Libri proibiti. Questo libro è un commento degli scritti gentiliani sul tema della religione e si articola in tre sezioni. La prima parte del volume (La religione nell'attualismo) raccoglie gli scritti di Gentile, tratti dalle sue opere teoretiche, intorno al suo modo di concepire la religiosità. La seconda parte (Il significato del cristianesimo) propone i testi di Gentile intorno al suo rapporto con il cristianesimo. In essa, oltre a testi chiaramente esplicativi, sia pure in chiave teoretica, sono presenti articoli che testimoniano il conflitto con pensatori cattolici ortodossi, soprattutto dopo il Concordato del 1929. Nella terza parte (Tra Occidente e Oriente), invece, i lettori potranno trovare le pagine di Gentile che trattano argomenti e pensatori cristiani e non cristiani, con particolare attenzione alle sue riflessioni sul mondo greco classico e su quello orientale. Filosofi come Gentile non si sono fermati all'accettazione di una realtà rivelata che richiama un'origine remota della creazione o della realizzazione del mondo e dei viventi, ma hanno cercato la verità ultima di là dalle credenze religiose, senza peraltro ignorarle. Il libro Ritrovare Dio Scritti sulla Religione, ideato da Hervé Cavallera, curatore delle opere complete di Gentile, delinea la posizione del filosofo idealista di fronte alla fede nelle sue varie declinazioni.
17,50 16,63

I nativi americani e il cavallo. Tutti i segreti di un grande popolo di cavalieri

Maria Franchini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2021

pagine: 288

Nel libro I Nativi Americani e il Cavallo l'autrice Maria Franchini svela tutti i segreti di un grande popolo di cavalieri. La nostra vecchia Europa crede di aver inventato tutto ciò che riguarda l'arte di cavalcare, invece abbiamo ancora molto da imparare dall'equitazione dei pellerossa. Come mai, attraverso quale misterioso atavismo gli indiani, che non avevano mai visto un cavallo prima che i conquistadores sbarcassero sulle loro coste, sono divenuti cavallerizzi prodigiosi nell'arco di una sola generazione? Apache, Comanche, Piedi Neri o Navajo, impossibile immaginare un indiano d'America senza il suo animale da cavalcare. Una coppia mitica e affascinante, in armonia con la natura... ma che conserva comunque una buona parte di mistero. Attraverso numerosi documenti e grazie alle testimonianze degli eredi di questa magnifica tradizione equestre, ancora oggi detentori del "potere dei cavalli", l'Autrice ci invita a scoprire un mondo ricco di insegnamenti per tutti coloro che praticano l'equitazione e gli appassionati di cavalli e di etnologia contemporanea. Razze predilette, metodi di allevamento, cure primarie, tecniche equestri, finimenti, magia e religione, grandi maestri contemporanei.
27,50 26,13

Le carte del drago immaginale. La via sciamanica oltre il tempo e l'illusione

Selene Calloni Williams

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2020

pagine: 240

Le Carte del Drago Immaginale sono un mezzo straordinario per ridisegnare la propria vita volando sulle ali del drago, bruciando con il suo fuoco le difficoltà che si presentano lungo il percorso. Si interrogano per intensificare la domanda e la consapevolezza, abbandonando la mente ed ampliando lo sguardo per osservare il mondo dalla prospettiva della bellezza, dell'emozione, del cuore. Queste Carte sono un tributo alla riconnessione profonda con la natura e la natura ne è la vera protagonista. Ogni carta è un'opera straordinaria di life coaching immaginale, è una meditazione da fare vivendo, un inno alla vita, una poesia dell'anima che scioglie i dubbi e le paure, un trionfo di forze che arrivano da una saggezza millenaria attraverso il canto di Selene Calloni Williams riconosciuta come una dei più importanti e rivoluzionari esponenti del pensiero immaginale e dello sciamanismo a livello mondiale. Prefazione di Paolo Crimaldi. Contiene 47 carte.
28,50 27,08

Il simbolismo degli uccelli. Saggi con le ali

Lesley Morrison

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2020

pagine: 200

Gli uccelli: animali venerati da millenni come consiglieri spirituali, alleati ultraterreni e compagni magici. Dalle aquile ai gufi ai colibrì e agli scriccioli, questa deliziosa e poetica guida alla spiritualità degli uccelli esplora le affascinanti credenze e pratiche riguardanti più di quaranta diverse specie e rivela in che modo queste creature possono continuare a ispirarci. Attingendo alla mitologia e alle tradizioni di culture sciamaniche di tutto il mondo - dall'epoca moderna all'Età del Bronzo - questo libro esamina l'argomento da tutte le angolazioni: Cosa hanno simboleggiato gli uccelli attraverso i secoli e perché; Come decifrare i loro messaggi nella tua vita; Le divinità associate agli uccelli, da Afrodite alle Valchirie; La presenza degli uccelli nell'arte ruprestre, nei rituali di metamorfosi, nelle pratiche magiche e nella religione; Come scoprire e lavorare con il tuo uccello totem. Dall'esplorazione delle cinque fasi dell'alchimia dell'anima ai modi in cui possiamo contribuire a proteggere i nostri compagni alati, “Il Simbolismo degli Uccelli” di Lesley Morrison offre una varietà di suggerimenti pratici per connetterci con questi esseri sacri. È questa un'analisi profonda e un invito a entrare nella realtà archetipica degli esseri alati per capire i come e i perchè della loro importanza nel mondo come guide spirituali, simboli, aiutanti e impareggiabili creature del cielo.
19,90 18,91

Il mito della virilità

Olivia Gazalé

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2020

pagine: 304

E se gli uomini, come le donne, fossero da sempre vittime del mito della virilità? Il libro di Olivia Gazalè affronta questo stereotipo attraverso un affascinante ed esaustivo percorso nelle nostre radici filosofiche e culturali. Per consolidare il proprio dominio sul sesso femminile, il maschio, fin dalle origini della civiltà, ha teorizzato la propria supremazia costruendo questo mito. Un discorso che ha determinato l’inferiorità della donna nella sua essenza, ma anche quella dell’altro uomo (lo straniero, il “subumano”, il “pederasta”...). È così che questa narrazione ha storicamente legittimato la sottovalutazione della donna e l’oppressione dell’uomo sull’uomo. Questo modello dell’onnipotenza guerriera, politica e sessuale è da un secolo in piena decostruzione, a tal punto che certi spiriti nostalgici lamentano una crisi della virilità e accusano il femminismo di aver privato l’uomo della sovranità naturale. In realtà l’emancipazione delle donne non ne è la causa. La virilità è caduta nella propria trappola, una trappola che l’uomo, volendo rinchiudervi la donna, ha teso a se stesso. Facendo del mito della superiorità maschile il fondamento dell’ordine sociale, politico, religioso, economico e sessuale, valorizzando la forza, il gusto del potere, l’appetito di conquista e l’istinto guerriero, gli uomini hanno giustificato e organizzato l’asservimento delle donne, ma si sono anche condannati a reprimere le proprie emozioni, a temere l’impotenza e a biasimare l’effeminatezza, coltivando allo stesso tempo il gusto della violenza e della morte eroica. Olivia Gazalè ci presenta una acuta analisi sociologica e filosofica che farà discutere. Una storia del femminile e del maschile, dalla preistoria all’epoca contemporanea, che reinterpreta in modo originale il tema della guerra dei sessi. È la crisi del modello tradizionale di virilità vista come necessaria in un senso funzionale – corrisponde a un bisogno impellente di affrancarsi da norme coercitive e discriminatorie – e in senso filosofico: non poteva non avvenire.
26,50 25,18

Il grande libro della divinazione. Tecniche e metodi per predire il futuro

Bettina Tegtmeier

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2020

pagine: 352

Un'opera che descrive l'interpretazione degli oracoli quale scienza individuale dell'essere, aiutando il lettore a forgiare il proprio destino. I sistemi per predire il futuro sono antichi quanto l'umanità. Tenuta in grande considerazione in tutte le culture, la chiaroveggenza aiuta da sempre gli uomini a conoscere il proprio futuro, a prendere le giuste decisioni e a ritrovare il proprio centro di equilibrio interiore. Questo manuale per la prima volta, segnala gli elementi che accomunano le varie tecniche di predizione e indica metodi e strutture di accesso all'oracolo. Oltre ai sistemi noti quali l'Astrologia, l'I:Ching, i Tarocchi, la Chiromanzia, la Cartomanzia, Visione nella sfera di cristallo, il Pendolo, la Rabdomanzia, l'interpretazione dei sogni, l'Autrice spiega dozzine di tecniche nuove, facilmente utilizzabili sul piano pratico, anche di culture lontane, quali l'interrogazione dell'albero, del fiore, degli elementi, i viaggi spirituali (viaggi nei tattwa e viaggio sciamanico), la medianità al servizio dell'arte divinatoria, le conchiglie (metodo africano) e altri oracoli popolari. Molte di tali tecniche di previsione del futuro non sono rinvenibili in altri trattati, e sono completamente sconosciute al grande pubblico. Le indicazioni sono di facile comprensione e le varie fasi sono chiaramente illustrate. Il libro fornisce indicazioni pratiche per la consultazione delle profezie, con dettagli di natura scientifica, e nello stesso tempo insegna a formulare le domande in modo corretto e a sintonizzarsi con l'oracolo sul piano psichico. È un testo utile anche per i professionisti.
28,50 27,08

Il risveglio del femminile. Trattato di alchimia interna taoista

Jean-Pierre Krasensky

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2020

pagine: 112

L'autore percorre la via spirituale attraverso le tecniche di meditazione del taoismo. I grandi Maestri taoisti (IV-III sec. a.C.) si accorsero che i rimedi alchemici avevano effetti benefici sulla salute ma i loro effetti sull'immortalità, tanto ricercata, erano limitati. Presero quindi sempre più in considerazione i procedimenti di Alchimia interna, che fa del corpo il laboratorio alchemico, all'interno del quale ci sono già gli ingredienti necessari alla trasmutazione. La trasformazione nel praticante avviene su tre piani: quello fisico, quello energetico e quello spirituale. In realtà esiste un quarto livello, superiore ai primi tre: la realizzazione del Tao o ritorno all'energia primordiale. Questo quarto livello può essere realizzato solo da poche persone e dopo un lungo lavoro sui tre piani di base. Quando il lavoro interiore avrà raggiunto un livello avanzato, l'adepto prenderà coscienza della messa in funzione della "Femmina Misteriosa" che gli permetterà di mettersi in "comunicazione" con l'Universo, di ritrovare la propria essenza e di lasciare il mondo delle illusioni per ritornare all'energia originale. Scopo dell'opera di Krasensky è illustrare la via che porta alla scoperta della "Femmina Misteriosa". La semplice lettura di questo testo può sicuramente fornire al lettore una base che gli darà voglia di percorrere questa Via spirituale meravigliosa, verso quel Risveglio che fa dell'essere l'immagine esatta di ciò che si è nella realtà ultima e non nella realtà relativa che si prende come giusta. L'alchimia interna taoista ci propone un ritorno alle fonti, trasformando il nostro corpo vile in corpo puro.
12,50 11,88

Il Trattato del leone verde. Testo latino a fronte

Raimondo Gaufredi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2020

pagine: 128

Il Trattato del Leone Verde di Raimondo Gaufredi è una piccola perla tra i libri dell'Alchimia medievale per la prima volta in edizione moderna. Nella tradizione manoscritta così come in quella a stampa, generalmente considerato opera di Raimondo Gaufredi, generale dei francescani e successore di Frate Elia da Cortona alla guida dell'Ordine. Come i trattati attribuiti allo stesso frate Elia, al suo contemporaneo Paolo di Taranto, a Ruggiero Bacone, a Bonaventura d'Iseo, o come quelli di un Rupescissa - testimonianza forse più diretta del mescolarsi di tematiche apocalittiche di matrice più scopertamente gioachimita al discorso alchemico - esso costituisce diretta espressione di una schola alchemica francescana che, sebbene non si delinei sempre supportata dalla certezza filologica delle effettive paternità, senz'altro si caratterizza come tale per la scelta e l'ispirazione dei padri putativi a cui la tradizione attribuisce un robusto corpus di opere. All'edizione del testo latino e alla traduzione italiana, introdotta e riccamente annotata da Paolo Galiano, segue una postfazione di Massimo Marra sul simbolismo del Leone dalla tradizione dei bestiari medievali sino al suo impiego nell'alchimia pratica. Rarità preziosa per gli studiosi dell'arte alchemica. Questo libro contiene il testo latino a fronte. Il Leone è da sempre un animale fondamentale nel bestiario alchemico e, più in generale, nel simbolismo esoterico occidentale. Postfazione di Massimo Marra.
22,00 20,90

La riflessoterapia del piede. Il metodo originale di Eunice D. Ingham® un sistema terapeutico per migliorare la salute

Dwight C. Byers

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2020

pagine: 208

Questo manuale offre al lettore descrizioni dettagliate e indicazioni facili da seguire anche ai non esperti di trattamento manuale. L'opera contiene tutte le tecniche di manipolazione e stimolazione, sia per i piedi che per le mani, del metodo Ingham, il principale metodo di riflessoterapia oggi in uso nel mondo. Oltre a questo la nuova edizione del libro di Byers descrive anche, in relazione alla riflessoterapia, l'anatomia e la fisiologia dei sistemi del corpo, i processi patologici e le aree di corrispondenza fra la parte superiore e inferiore del corpo e le estremità. Contiene la mappa a colori delle zone riflesse dei piedi e delle mani. Il particolare massaggio plantare è definito anche terapia zonale: i punti del piede sono in relazione energetica con organi interni ed apparati dell'organismo. Trattando così le estremità si stimolano organi interni e apparati corrispondenti. Esistono varie tecniche di manipolazione su diverse parti del corpo ma il trattamento dei piedi probabilmente produce un rilassamento maggiore. Come spiega l'Autore, sappiamo per certo che i pazienti trattati con la reflessologia si sentono meglio, hanno maggiore funzionalità e ottengono spesso un miglioramento dei disturbi fisici e psicosociali. Esistono 7.200 terminali nervosi in ogni piede. Forse questo più di ogni altro fattore spiega perché ci sentiamo così bene dopo questi trattamenti: i terminali nervosi delle estremità hanno estese interconnessioni, tramite il midollo spinale e il cervello, con tutte le parti del corpo. E i risultati sui pazienti ci dicono che i piedi sono una fonte inesauribile di preziose opportunità per diminuire la tensione e migliorare la salute. I piedi si trovano all'estremità finale del corpo, il punto più lontano dal cuore. Il sangue e la linfa devono risalire lungo gli arti contro la forza di gravità e spesso i liquidi ristagnano causando gonfiori, cattiva ossigenazione dei tessuti e insufficiente eliminazione delle scorie. Tutto questo può produrre un addensamento del sangue che ostacola ulteriormente la circolazione provocando ulteriori problemi di salute. Come spiega l'Autore Byers, con la riflessoterapia si riscontrano benefici principalmente su tre piani: decongestiona, elimina le infiammazioni e scarica i blocchi. Attraverso la sua azione graduale l'organismo ripristina il normale equilibrio energetico e ritrova la salute del corpo e della mente. L'azione contro congestioni e infiammazioni rende questa terapia naturale utilissima per trattare patologie croniche come cistiti e gastriti, problemi di digestione in generale e artrosi. Agendo con successo sugli stati d'ansia e stress, la riflessologia ottiene ottimi risultati anche su pazienti che desiderano smettere di fumare. Le tecniche del metodo Ingham non hanno controindicazioni, possono essere abbinate ad altre terapie alternative o affiancare i metodi di medicina convenzionale. Questo manuale contiene anche la mappa dettagliata delle zone riflesse delle estremità del corpo.
19,50 18,53

La pietra dei filosofi. Alchimia e ricerche segrete naziste, sovietiche e americane

Joseph P. Farrel

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2020

pagine: 400

In questo libro l’autore Joseph P. Farrell conduce un’approfondita analisi tra antichi principi alchemici e teorie moderne. Il complesso di conoscenze pratiche, filosofiche ed esoteriche che va sotto il nome di alchimia, sviluppatosi nel mondo arabo e in Europa nel Medioevo, scomparve nel Rinascimento, con il sorgere del metodo sperimentale – pur continuando sottotraccia nelle società segrete del XVII e XVIII secolo – per riemergere nelle moderna chimica e fisica. Farrell è il primo che così acutamente mette in luce i legami che esistono tra le antiche pratiche alchemiche medievali e alcune teorie poco conosciute della fisica e chimica moderna. Analizzando approfonditamente le ricerche scientifiche compiute negli Stati Uniti, nell’Unione Sovietica e nella Germania nazista, Farrell ci svela i segreti del cosiddetto “oro monoatomico” di David Hudson, del “mercurio” ballotecnico sovietico e del “mercurio rosso” durante la paura nucleare degli anni Novanta, degli studi dell’astrofisico russo Nikolaj Kozyrev e del misterioso carburante usato per far funzionare la “Campana” nazista, il Siero 525. Questo libro è un affascinante percorso su poco noti e preoccupanti misteri del Novecento. Dalle ricerche di Farrell, la scienza moderna sembra convalidare molti di questi aspetti fondamentali dell’arte alchemica. Tra le più inquietanti speculazioni dello studioso americano c’è quella che i nazisti potrebbero essere stati più avanti di quanto si pensasse in generale, per quanto riguarda la creazione della bomba atomica.
29,50 28,03

La torre. Foglio di espressioni varie e Tradizione una

Julius Evola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2020

pagine: 480

Julius Evola non fu solo autore di articoli, saggi, libri, ma anche ideatore e direttore di due riviste: il mensile Ur/Krur (1927-1929) e il quindicinale La Torre nel 1930. La prima venne rifusa nei tre volumi di Introduzione alla magia, la seconda si presenta qui integralmente in edizione critica. Come è noto, Evola ha sempre detto che portata alle estreme conseguenze un’esperienza andava oltre. Come scrisse in una fondamentale lettera a Tristan Tzara nel novembre 1921, ritenne conclusa la sua fase artistica e, come dichiarò pubblicamente sull’ultimo fascicolo di Krur del dicembre 1929, considerò terminata anche la fase esoterica (almeno in senso iniziatico e organizzativo). Ma in che senso intendeva tutto questo? Nel senso che, avendo portato a termine le sue teorizzazioni, era il momento di passare a un altro campo, cioè a un intervento diretto e concreto: dalla filosofia alla magia prima, dalla magia alla politica e alla cultura poi. Insomma, passare dalla teoria alla pratica, dall’astratto al concreto (considerando i piani via via diversi). Senza soluzione di continuità rispetto a Krur, con la data del primo febbraio 1930 uscì il nuovo quindicinale che portò immediato scompiglio nell’ambito della cultura che si dovrebbe definire piuttosto che fascista, “squadrista”, secondo il termine usato dal filosofo (ma anche dagli stessi interessati). L’ultimo fascicolo, il decimo, porta la data del 15 giugno: visto di mal occhio dalle autorità (il n. 3 venne sequestrato), alla fine si proibì a tutte le tipografie romane di stamparlo. Alla testata collaborarono nomi prestigiosi del pensiero tradizionale di allora come Guido De Giorgio, Girolamo Comi, Arturo Onofri, Domenico Rudatis, Emilio Servadio e altri scrittori e giornalisti amici del filosofo, come Roberto Pavese, Carlo Rossi di Lauriano, Leonardo Grassi, Evelino Leonardi e Gino Ferretti (molti celati da pseudonimo), che trattavano dei più svariati argomenti politici, filosofici, culturali e scientifici, proponendo una visione e un’interpretazione alte e un punto di vista spirituale sia in tono propositivo che critico. Iniziativa fondamentale per comprendere le intenzioni e le strategie di Evola e del suo gruppo sui vari piani del sapere, la lettura della Torre oggi sorprende per il tono anticipatore e quasi profetico di certe analisi, che questa edizione mette in evidenza con un apparato critico di circa 500 note esplicative, biografiche e bibliografiche con cui si contestualizzano i testi, oltre che con vari saggi storici a introduzione della rivista.
45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.