Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jeffrey Hopkins

Conosci te stesso

Conosci te stesso

Gyatso Tenzin (Dalai Lama)

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: IX-190

Ognuno di noi possiede gli strumenti per ottenere la felicità e vivere un'esistenza significativa, e il modo per conquistare tale obiettivo è la conoscenza di sé: ignorare la nostra vera natura equivale a restare imprigionati in una concezione fuorviante ed esagerata del nostro io, degli altri, degli eventi esterni e delle cose materiali. In "Conosci te stesso" il Dalai Lama illustra come allontanarsi da una percezione distorta del corpo e della mente e liberarsi così dall'errore e dalla sofferenza, per giungere a considerare il mondo in una prospettiva più realistica e fondata sull'amore. Attingendo al pensiero buddhista e proponendo una serie di esercizi graduali, ci prende per mano e ci aiuta a sviluppare la capacità di distinguere fra come appariamo a noi stessi e come siamo davvero e, quindi, ad abbandonare idee e presupposti illusori. Tramite la concentrazione meditativa, impareremo a mettere l'intuizione al servizio dell'amore e l'amore al servizio dell'intuizione, raggiungendo lo stadio supremo dell'illuminazione, tesa alla compassione e al bene altrui.
10,00

Conosci te stesso

Gyatso Tenzin (Dalai Lama)

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 204

Ognuno di noi possiede gli strumenti per ottenere la felicità e vivere un'esistenza significativa, e il modo per conquistare tale obiettivo è la conoscenza di sé. Ignorare la nostra vera natura equivale a farsi del male, a restare imprigionati in una concezione fuorviante ed esagerata del nostro io, degli altri, degli eventi esterni e delle cose materiali. Attingendo al pensiero buddhista e proponendo una serie di esercizi graduali, in queste pagine il Dalai Lama illustra come allontanarsi da una percezione distorta del corpo e della mente e liberarsi così dall'errore e dalla sofferenza, per giungere a considerare il mondo in una prospettiva più realistica e fondata sull'amore.
14,00 13,30

Meditazioni buddhiste. Per vivere in armonia con gli altri

Jeffrey Hopkins

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2009

pagine: 189

È davvero possibile coltivare una qualità della mente? È possibile trasformare il rapporto che abbiamo con gli esseri umani che ci circondano, e quindi con la nostra storia personale? È possibile muoversi concretamente nella direzione della felicità? Hopkins afferma che sì, è assolutamente possibile; a patto che si riconosca anche in tutti gli altri una profonda aspirazione alla felicità e un desiderio di fuggire la sofferenza. Talvolta il modo o il percorso che gli altri scelgono per raggiungere questo scopo non ci piace, anzi a volte lo riteniamo intollerabile e crudele (come nel caso dei tiranni o dei criminali), ma la natura interiore che sottende a queste azioni è comunque qualcosa che ci accomuna tutti. Comprendere completamente, e non solo con l'intelletto, questa sostanziale uguaglianza porta a sviluppare una mente equanime, perfettamente equilibrata. Da qui parte il cammino che conduce alla compassione, un atteggiamento di calorosa premura, di aiuto attivo, e in definitiva di amore intenso per tutti gli esseri, l'unica condizione che possa arrecare la felicità. Prefazione di Sua Santità il Dalai Lama.
17,00 16,15

Yoga tantra. La grande esposizione del mantra segreto. Volume Vol. 3

Gyatso Tenzin (Dalai Lama), Tsong Khapa (Lama), Jeffrey Hopkins

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2007

pagine: 184

Il volume completa la serie dedicata alla traduzione della "Grande esposizione del mantra segreto" di Tsong-ka-pa, il grande yogin e studioso vissuto in Tibet tra gli ultimi decenni del XIV e gli inizi del XV secolo. Quest'opera monumentale della letteratura buddhista tibetana presenta le quattro classi del tantra, individuando nella pratica dello yoga della divinità l'elemento che distingue questo veicolo da quello dei sutra. Pur basando la sua analisi sulle opere dei 'tre esperti' dello Yoga Tantra (Buddhaguhya, Sàkyamitra e Anandagarbha), Tsong-ka-pa usa i trattati di quei grandi maestri indiani soltanto come materiale a sostegno della sua argomentazione. Non la tradizione, ma la logica e il ragionamento costituiscono infatti l'autorità ultima a cui si affida lo studioso per formulare un'esposizione del sistema tantrico insieme elegante e coerente. Questo terzo volume conclude la trattazione delle classi del Tantra con l'esposizione dei metodi per sviluppare il dimorare nella calma e l'intuizione speciale, nonché i poteri magici. Le imprese quali volare, camminare sull'acqua o ritrovare tesori sepolti sono ricercate dai meditanti come strumenti per accumulare meriti e avvicinarsi all'illuminazione, sia accrescendo le proprie capacità sia operando per il bene degli altri.
17,00 16,15

Una preziosa ghirlanda di Nāgārjuna. Consigli buddhisti per la vita e la liberazione

Una preziosa ghirlanda di Nāgārjuna. Consigli buddhisti per la vita e la liberazione

Nagarjuna

Libro: Libro in brossura

editore: Nalanda

anno edizione: 2022

pagine: 300

Nāgārjuna è rinomato per la sua penetrante analisi della realtà. Nella "Preziosa ghirlanda", egli offre consigli personali su come condurre la propria vita e su come costruire politiche sociali che riflettano gli ideali buddhisti. I consigli per la felicità personale riguardano prima il miglioramento della propria condizione nel corso delle vite e poi la liberazione da ogni tipo di sofferenza, che culmina nello stato di un buddha. Nāgārjuna descrive le sequenze di causa ed effetto per lo sviluppo della felicità nel corso della vita ordinaria così come le pratiche riguardanti la saggezza che realizza la vacuità e la compassione che portano all'illuminazione. Descrive le qualità di un buddha e offre consigli incoraggianti sull'efficacia dei metodi che rivelano le vaste qualità dello stato di un buddha. I consigli di Nāgārjuna riguardanti la politica sociale e governativa enfatizzano l'istruzione, la cura compassionevole di tutti gli esseri viventi. Il libro include un'analisi dettagliata dell'attaccamento agli oggetti dei sensi come preparazione alla realizzazione della verità profonda che, quando attuata, rende l'attaccamento impossibile.
18,50

Meditazione sulla vacuità

Meditazione sulla vacuità

Jeffrey Hopkins

Libro: Libro rilegato

editore: Nalanda

anno edizione: 2019

pagine: 1126

60,00

Conosci te stesso

Conosci te stesso

Gyatso Tenzin (Dalai Lama)

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 242

In "Conosci te stesso" il Dalai Lama illustra come allontanarsi da una percezione distorta del corpo e della mente e liberarsi così dall'errore e dalla sofferenza, per giungere a considerare il mondo in una prospettiva più realistica e fondata sull'amore. Attingendo al pensiero buddhista e proponendo una serie di esercizi graduali, ci prende per mano e ci aiuta a sviluppare la capacità di distinguere fra come appariamo a noi stessi e come siamo davvero e, quindi, ad abbandonare idee e presupposti illusori. La riflessione sulla falsa apparenza apre la via alla scoperta della vera realtà e alla comprensione di cosa significhi esistere senza fraintendimenti, stato profondo dell'essere che accresce l'amore, rivelando l'inutilità delle emozioni distruttive e del dolore. La conoscenza di sé diventa dunque la chiave dello sviluppo personale e di una relazione positiva con il mondo e i nostri simili. Tramite la concentrazione meditativa, impareremo a mettere l'intuizione al servizio dell'amore e l'amore al servizio dell'intuizione raggiungendo lo stadio supremo dell'illuminazione, tesa alla compassione e al bene altrui. Vivacizzato da aneddoti e racconti di esperienze realmente vissute dal Dalai Lama, "Conosci te stesso" è una guida per chiunque desideri compiere il percorso spirituale che porta all'acquisizione della consapevolezza di sé.
10,00

Conosci te stesso

Conosci te stesso

Gyatso Tenzin (Dalai Lama)

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: IX-190

In "Conosci te stesso" il Dalai Lama illustra come allontanarsi da una percezione distorta del corpo e della mente e liberarsi così dall'errore e dalla sofferenza, per giungere a considerare il mondo in una prospettiva più realistica e fondata sull'amore. Attingendo al pensiero buddhista e proponendo una serie di esercizi graduali, ci prende per mano e ci aiuta a sviluppare la capacità di distinguere fra come appariamo a noi stessi e come siamo davvero e, quindi, ad abbandonare idee e presupposti illusori. La riflessione sulla falsa apparenza apre la via alla scoperta della vera realtà e alla comprensione di cosa significhi esistere senza fraintendimenti, stato profondo dell'essere che accresce l'amore, rivelando l'inutilità delle emozioni distruttive e del dolore. La conoscenza di sé diventa dunque la chiave dello sviluppo personale e di una relazione positiva con il mondo e i nostri simili. Tramite la concentrazione meditativa, impareremo a mettere l'intuizione al servizio dell'amore e l'amore al servizio dell'intuizione raggiungendo lo stadio supremo dell'illuminazione, tesa alla compassione e al bene altrui. Vivacizzato da aneddoti e racconti di esperienze realmente vissute dal Dalai Lama, "Conosci te stesso" è una guida per chiunque desideri compiere il percorso spirituale che porta all'acquisizione della consapevolezza di sé.
18,00

Meditazione sulla vacuità

Meditazione sulla vacuità

Jeffrey Hopkins

Libro: Copertina rigida

editore: Je Tzong Khapa Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 1024

72,90

Morte, stato intermedio e rinascita nel buddhismo tibetano

Morte, stato intermedio e rinascita nel buddhismo tibetano

Jeffrey Hopkins, Lati Rimpoche

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1980

pagine: 96

4,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.