Libri di Joachim Tilloca
Che fine ha fatto Enola Gaynor?
Joachim Tilloca
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 368
Enola Gaynor. È lei la protagonista della scena che apre la narrazione del nuovo e atteso libro di Joachim Tilloca. Disinibita, irriverente, sfrontata è un’artista di successo che si prepara a una ennesima esposizione dei suoi lavori in galleria. Attesa per le firme delle stampe però scompare improvvisamente. L’intrigo riunisce un gruppo di amici di infanzia alla ricerca della donna. In un viaggio metropolitano che mostra mondi oscuri e misteri apparentemente irrisolvibili ritroveremo Enola, reclusa e in fin di vita. Chi l’ha rapita? La lenta ripresa, dopo il salvataggio in extremis la vede attaccata al respiratore in un letto d’ospedale. Tra memorie del passato, collezionisti di farfalle e un persistente profumo di vaniglia, un altro intricatissimo caso per Jack Plant, squinternato protagonista del quale abbiamo già fatto la conoscenza in “Lime”. Una narrazione vorticosa e funambolica, densa di rimandi al cinema e alla letteratura – Almodovar, Wenders e Omero su tutti –, venata da una verve e uno humour che incollano il lettore alla pagina, fino all’atteso happy end.
Lime
Joachim Tilloca
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 456
Possono i personaggi parlare con il proprio creatore? In una storia rocambolesca raccontata in maniera ironica e vorticosa penetriamo, pagina dopo pagina, in un universo futuribile, distopico, affascinante quanto ostile, seguendo una Crime Story apparentemente classica, per poi renderci conto che di classico non c’è nulla. Personaggi svogliati, cialtroni, discutono con il loro creatore, una disegnatrice di fumetti, del destino che lei ha loro assegnato. In un meccanismo circolare che pone domande con leggerezza e stile. Raccontato con verve e ironia che fa pensare al migliore Pazienza e Zerocalcare.