Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Oblomov Edizioni

Paulette. Volume Vol. 2

Georges Wolinski, Georges Pichard

Libro: Libro rilegato

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 136

Paulette, la risposta sensualissima e carnale alla Valentina di Crepax.
23,00 21,85

Le variazioni d'Orsay

Manuele Fior

Libro: Libro rilegato

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 72

20,00 19,00

A caro prezzo. Volume Vol. 1

Baru

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 136

Con "A caro prezzo" Baru si misura con alcuni tra i grandi temi del Novecento, ancora oggi di grande attualità, come il razzismo e la rivolta contro lo sfruttamento dei lavoratori immigrati. A caro prezzo. Volume primo di tre (Bella ciao) è un romanzo grafico corale che racconta tre storie legate indissolubilmente tra loro: quella dell’emigrazione italiana verso la Francia e il Belgio, a partire dalla dolorosa pagina del massacro di Aigues-Mortes, il 17 agosto del 1893, quando un gruppo di immigrati piemontesi impiegati nella raccolta del sale in Camargue, morì lapidato dalla furia di lavoratori francesi, furibondi verso gli stranieri “ladri di lavoro”; l’autobiografia familiare, che Baru ricostruisce a partire dai propri ricordi personali e da quelli dei suoi familiari. Ricordi che ricostruiscono il difficile percorso verso l’integrazione, raggiunta a caro prezzo. È, infine, il racconto dell’origine di Bella ciao come canzone di rivolta, divenuta inno di resistenza conosciuto e cantato in tutto il mondo.
20,00 19,00

Quaderni ucraini. Le radici del conflitto

Igort

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 176

«Al principio l'Ucraina era per me qualcosa di indistinto, una nuvola appartenente al firmamento sovietico. Poi ho cominciato a frequentarla e i nomi esotici che sentivo in casa sin dall'infanzia divennero paesaggi concreti. Come è stata la vita durante e dopo il comunismo da queste parti? Me lo domandavo sinceramente. Trascorsi due anni nei paesi dell'ex Unione Sovietica, fermando le persone. per strada e chiedendo a quegli sconosciuti di raccontarmi la loro storia. Mi resi conto in breve che la vita non era stata tenera, che molti di loro erano testimoni e sopravvissuti di un genocidio che ancora oggi fatica a essere ricordato.» (Igort)
20,00 19,00

Quaderni giapponesi. Volume Vol. 3

Igort

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 174

I Quaderni giapponesi raccontano facce diverse del prisma Giappone. Nel primo volume, Igort racconta Tokyo e l’industria del manga. Il secondo volume è invece un’esplorazione della Natura, sulle orme del poeta Basho. Nel terzo volume (di prossima uscita), Igort si misura con l’elemento oscuro e perturbante della cultura giapponese. Il diario del primo occidentale invitato in Giappone a scrivere e disegnare i suoi propri, originali, manga. Segreti e misteri del mondo del lavoro Made in Japan, nell’industria di immaginario più potente di sempre. Con il metodo dell’osservatore curioso e partecipe, con taglio personale e autobiografi co, Igort racconta e disegna i suoi incontri e collaborazioni con i grandi editor e autori dei manga, con registi, intellettuali, musicisti e scrittori. Dallo scambio illuminante con Miyazaki, il più grande animatore vivente, sino alla collaborazione quotidiana con i grandi editor di Kodansha, editore di AKIRA, GON, Taniguchi e tanti altri capolavori giapponesi. I Quaderni giapponesi sono anche un saggio sull’estetica, un racconto utile per penetrare grandi fi gure di registi di genere come Suzuki Seijun, scrittori come Mishima o Kawabata, fi no a giganti del fumetto come Tsuge, Maruo, Tatsumi, Shigeru Mizuki. Sulla scia dei ricordi, Igort apre tante fi nestre e suggestioni su un Giappone affascinante e nascosto.
20,00 19,00

Come rubare un Magnus

Davide Toffolo

Libro

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 152

Durante una mostra antologica su Magnus viene rubata una tavola originale. Questo è il romanzesco inizio per il nuovo fumetto di Davide Toffolo. Davide stesso, un fi sioterapista cieco e una professoressa di storia dell’arte si mettono alla ricerca del ladro, e ripercorrono la vicenda artistica e umana di Magnus, il disegnatore più popolare del fumetto italiano degli anni ‘60 e ‘70, con personaggi come Kriminal, Satanik e Alan Ford, che divenne poi autore completo nel 1975 con Lo Sconosciuto. Una vicenda umana e professionale, quella di Magnus, che è di per se un’avventura. Un autore dedito totalmente ai personaggi che verranno, da Milady nel 3000 ai Racconti erotici, alle Femmine incantate, Necron fino alla sfida con il più grande eroe del fumetto italiano. Tex Willer. L’occasione per Toffolo, in questo nuovo libro, per ricostruire la parabola del fumetto italiano dagli anni ‘60 a oggi, attraverso le personalità che hanno lavorato con Magnus – editori (Max Bunker, Renzo Barbieri, Luigi Bernardi, Sergio Bonelli), autori – e soprattutto attraverso la vicenda dell’amicizia con Bonvi, creatore delle popolarissime Sturmtruppen. La vicenda che si intreccia a doppio fi lo nella giocosa permanenza nella magica Castel del Rio, e nel tragico, epico finale, qui esplicitamente raccontato. Davide Toffolo disegna Magnus con la grazia e l’emozione che già aveva mostrato in Carnera e Pasolini, e mette a fuoco ciò che Magnus ha rappresentato nella cultura popolare italiana. E lo fa da “erede”, riconoscendo il debito verso il maestro: “il suo segno è nel mio lavoro, come in quello di molti altri della mia generazione e di quella precedente, come Andrea Pazienza, per esempio".
20,00 19,00

Alack Sinner. Volume Vol. 1-2

Alack Sinner. Volume Vol. 1-2

José Muñoz, Carlos Sampayo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 800

Un cofanetto che raccoglie i due volumi di Alack Sinner. Nel cofanetto in omaggio per i lettori, due tavole con l'ultima storia di Alack Sinner. Alack Sinner, nato dalla collaborazione tra gli argentini José Muñoz e Carlos Sampayo, è un investigatore coriaceo e disilluso, con una faccia che ha preso molti pugni e un nome che è tutto un programma: Alack "Sventura" e Sinner "Peccatore". Le sue storie sono ambientate negli anni Settanta, in una New York scossa dalle tensioni razziali e dalla guerra del Vietnam. Hard-boiled politico, segnato dalle tensioni della società contemporanea, Alack Sinner racconta la corruzione materiale e morale dei ricchi e dei potenti, e la disperazione malinconica dell'umanità varia e disgraziata - prostitute, drogati, transessuali, sbandati, rivoluzionari - che abita i bassifondi e frequenta i locali dove si ascoltano il jazz di Coltrane e la musica di Lou Reed. Il tutto in un bianco e nero denso e netto, senza passaggi di grigio, cupo come le storie che racconta. Considerato un classico del fumetto, ha cominciato ad apparire su "Alter Linus" a partire dal 1975. Alack Sinner ha cambiato il fumetto moderno, reinventando il noir e le sue coordinate narrative. Un concerto di bianchi e neri che hanno scolpito l'immaginario di più generazioni. I suoi autori, José Muñoz e Carlos Sampayo, sono diventati nomi leggendari, riveriti dai maestri d'oltreoceano, letti e amati in tutto il mondo. Con "L'età del disincanto" si conclude l'integrale: il secondo volume contiene l'ultima parte della conversazione raccolta da Goffredo Fofi, A proposito di Alack, 60 pagine di disegni e testi inediti in Italia, le interviste a grandi artisti del fumetto raccolte da Erwin Dejasse - Comès, Loustal, Mattotti, Tardi e Wolinski - sull'impatto che le storie di Alack Sinner hanno avuto sul fumetto europeo.
80,00

Quaderni giapponesi. Volume Vol. 1

Igort

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 181

I Quaderni giapponesi raccontano facce diverse del prisma Giappone. Nel primo volume, Igort racconta Tokyo e l’industria del manga. Il secondo volume è invece un’esplorazione della Natura, sulle orme del poeta Basho. Nel terzo volume (di prossima uscita), Igort si misura con l’elemento oscuro e perturbante della cultura giapponese. Il diario del primo occidentale invitato in Giappone a scrivere e disegnare i suoi propri, originali, manga. Segreti e misteri del mondo del lavoro Made in Japan, nell’industria di immaginario più potente di sempre. Con il metodo dell’osservatore curioso e partecipe, con taglio personale e autobiografi co, Igort racconta e disegna i suoi incontri e collaborazioni con i grandi editor e autori dei manga, con registi, intellettuali, musicisti e scrittori. Dallo scambio illuminante con Miyazaki, il più grande animatore vivente, sino alla collaborazione quotidiana con i grandi editor di Kodansha, editore di AKIRA, GON, Taniguchi e tanti altri capolavori giapponesi. I Quaderni giapponesi sono anche un saggio sull’estetica, un racconto utile per penetrare grandi fi gure di registi di genere come Suzuki Seijun, scrittori come Mishima o Kawabata, fi no a giganti del fumetto come Tsuge, Maruo, Tatsumi, Shigeru Mizuki. Sulla scia dei ricordi, Igort apre tante fi nestre e suggestioni su un Giappone affascinante e nascosto.
20,00 19,00

Nippon Yokai. Il gioco delle dieci storie

Elisa Menini

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 152

In una stanza, in piena notte, si accendono tante candele quanti sono i partecipanti al gioco. Ciascuno di essi, a turno, racconta una storia di fantasmi, e alla fine del racconto spegne una candela. La stanza si fa più buia al procedere del gioco. Alla fine, spenta l’ultima candela, si manifesta uno yokai, uno spirito potente, a volte benevolo, altre malvagio. Orchi, alberi parlanti, ragni, dragoni, gatti magici, spiriti del gelo e della neve popolano questi racconti che attingono dalla tradizione e alle leggende giapponesi. Elisa Menini rivisita con tocco contemporaneo, in direzione del manga, la tradizione iconografica giapponese di Hokusai e Horishige, riferimenti imprescindibili per il suo lavoro di artista.
20,00 19,00

De Chirico. Interno metafisico con biscotti

Sebastiano Vilella

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 152

Negli anni a ridosso della Grande Guerra, il giovane Giorgio de Chirico si trasferisce da Firenze a Parigi, in cerca di occasioni favorevoli per sviluppare il suo talento artistico e per sfuggire alle indagini di un misterioso investigatore, convinto che il pittore sia coinvolto in una serie di oscuri ed efferati delitti. Nella capitale francese, l'artista frequenta il poeta Apollinaire e la cerchia di celebri personaggi a lui legati, sviluppando le sue visioni pittoriche e inventando di fatto la pittura metafi sica. Ma torna a farsi viva l'ossessiva presenza del poliziotto privato, certo di poter dimostrare che alcuni dipinti del giovane pittore nascondano le prove del suo coinvolgimento nei gravi fatti di sangue che continuano a verificarsi nella città, prossima al primo conflitto mondiale. De Chirico, arruolatosi nell'esercito italiano e stabilitosi a Ferrara, tenterà di sfuggire ad una orribile macchinazione, che metterà a dura prova il suo delicato equilibrio psicologico e la sua cagionevole salute. Il pittore non riuscirà a evitare il contagio dell'epidemia di Spagnola che flagella l'intero continente già sconvolto dalla guerra, ma neanche questa devastante esperienza gli impedirà di diventare uno dei protagonisti delle avanguardie artistiche del primo Novecento. Un racconto immaginario imbastito su fatti realmente accaduti e documentati, tratti da memorie e scritti del pittore, in grado di trasmettere il senso di mistero, di enigma assoluto, che permea tutta la stagione metafisica del maestro di Volos.
20,00 19,00

Play with fire

Play with fire

Nicoz Balboa

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 204

Che cosa ci definisce maschi o femmine? Il sesso oppure la percezione che abbiamo di noi stessi? E che cosa potrebbe fare di me il ragazzo con le spalle larghe e il bacino stretto che sento di essere e non ritrovo quando mi guardo nello specchio?
20,00

5 è il numero perfetto

Igort

Libro: Libro rilegato

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 192

“5 è il numero perfetto” è un classico del fumetto moderno, qui nella sua edizione definitiva, cartonata, con disegni inediti e bonus speciali. “5 è il numero perfetto” è un noir napoletano che racconta la storia dolente e malinconica del killer in pensione Peppino Lo Cicero, costretto a ritornare sulla scena dopo l’assassinio del figlio Nino. “Peppino Lo Cicero è un poco di buono, un vecchio assassino con la coscienza sporca. Ma ha un sorriso sardonico e un carattere malinconico… mentre procedevo con la storia ho finito per affezionarmi a lui, a sentirlo umano e vicino. Ho lavorato al contrario di come faceva Chester Gould, il grande maestro autore di Dick Tracy: per me non esistono cattivi solo cattivi o buoni solo buoni”. (Igort) L’amicizia tradita, la vendetta, la rinascita, l’amore. E Napoli, malinconica e dolente, piovosa e scura, paesaggio in cui il dolore e il sorriso si fondono in una specie di magma misterioso. “In questo libro c’è dramma ma anche gioco, ironia, lo sfottò tipico di certe maschere teatrali”. (Igort)
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.