Libri di Joaquim Machado de Assis
Cronache brasiliane
Joaquim Machado de Assis
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2016
pagine: 215
Joaquim M. Machado de Assis è stato autore di romanzi, poesie, testi e critiche teatrali, traduzioni, con gli esiti che molti lettori già conoscono e che ne fanno una delle voci più importanti della letteratura dell'800. Il suo esordio avvenne però con il racconto, in una serie destinata ai giornali, e questa formula narrativa è all'origine di diverse raccolte che ben riflettono l'evoluzione della sua scrittura. Del resto molti ritengono che il valore e la qualità di uno scrittore si apprezzino soprattutto nella forma breve, la cui stessa misura detta "regole" rigorose e stabilisce se l'autore abbia raggiunto quell'equilibrio di contenuto, forma, stile e voce, che determina la riuscita di una narrazione. "Cronache brasiliane" offre una scelta dei suoi racconti più belli, in alcuni casi mai pubblicati in Italia. È una penna sapiente quella di Machado, che tratteggia storie, ambienti e personaggi con uno sguardo mai indifferente: se talvolta può risultare feroce nella critica di comportamenti e situazioni, una punta di malinconia rivela sempre un senso di profonda empatia con i suoi simili e il loro destino.
Ossa danzanti, fantasmi e altri incubi tropicali. Racconti brasiliani del fantastico e del grottesco
Bernardo Guimarães, José Bento Renato Monteiro Lobato, Humberto De Campos, Joaquim Machado de Assis
Libro: Copertina morbida
editore: ABEditore
anno edizione: 2019
pagine: 145
Questa raccolta di racconti appartiene a quel filone della letteratura che non è particolarmente horror né troppo fantastico. Tutti le storie, infatti, sono caratterizzate da elementi che rimandano a entrambi i generi. Sviluppatasi a cavallo fra il XVIII e il XIX secolo, questa forma letteraria viene vista come il riflesso del movimento Romantico, attratto dal mistero, dall'orrore, dal soprannaturale e dal grottesco e che ha influenzato diversi autori. Grazie alla scrittura raffinata e al tempo stesso semplice e adatta a ogni tipo di lettore, i racconti di Ossa danzanti, fantasmi e altri incubi tropicali snocciolano uno dopo l'altro elementi macabri e grotteschi, che sviluppano in chiave horror la classica dicotomia manicheista del bello-buono/brutto-malvagio, invertendo spesso l'ordine degli avvenimenti e insinuando dubbi nella memoria del lettore: sogno o realtà? Verità o illusione? È proprio questa ambiguità il punto principale dei racconti. Il fantastico vive di questa incertezza, di quell'esitazione che deve essere raccontata.
Quincas Borba. L'uomo o il cane?
Joaquim Machado de Assis
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 320
Don Casmurro
Joaquim Machado de Assis
Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2014
pagine: 300
"Don Casmurro" di Machado de Assis apparve per la prima volta a Rio de Janeiro nel 1899. All'epoca lo scrittore era al termine della vita e aveva sia scritto opere importanti, come le "Memorie dell'aldilà" o il "Quincas Borba", ma con questo romanzo trovò qualcosa che ancora non era stato compiuto: quel punto di equilibrio vorticoso fra racconto e riflessione: il sentimento di una letteratura pensata come potente sguardo sul dolore. Con uno stile confidenziale, venato d'ironia e di una sottile malinconia, il protagonista, Bento Santiago, racconta al lettore la propria avventura umana segnata, sin dall'adolescenza, dall'amore per Capitu e dalla gelosia, il presunto tradimento di lei con il suo miglior amico, il progressivo rinchiudersi in un'esistenza cupa e isolata dal mondo, popolata di ricordi e di fantasmi. Una vicenda drammatica che però non si abbandona mai del tutto al pessimismo: con un tono arguto e un linguaggio permeato di aforismi il lettore segue le elucubrazioni di Bentinho, un flusso di pensieri che riflette la voce unica del suo autore, la cui prospettiva scettica e disincantata è nutrita da un umorismo cinico e quasi anglosasone che prevale sullo sguardo sconfitto di Bento. Grazie alla sua scrittura innovativa, "Don Casmurro" rimane ancora oggi un testo modernissimo e fondante della produzione letteraria brasiliana.
Messa del gallo. Sei variazioni sullo stesso tema
Joaquim Machado de Assis
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 126
Un originalissimo laboratorio di scrittura: uno dei più celebri e intriganti racconti di Machado de Assis (1839-1908), il maggiore scrittore della letteratura brasiliana, rivisitato da sei noti autori contemporanei, che ne colgono la sottile e sospesa atmosfera della belle-époque carioca restituendocela con attualissima sensibilità. E un corrispondente laboratorio di traduzione; sette penne per sette racconti.
Dom Casmurro
Joaquim Machado de Assis
Libro
editore: Fabula
anno edizione: 2006
pagine: 200
Un testo classico della narrativa brasiliana dell'Ottocento, considerato tra i romanzi fondanti della letteratura di quel paese ed uno dei grandi capolavori della letteratura mondiale. È la storia di un uomo - Bento Santiago, detto Casmurro, cioè scontroso, brontolone - che, per lasciare una qualche traccia di sé, decide di mettere per scritto la sua vita, con lo scopo di "ricongiungere presente e passato", di ristabilire in vecchiaia l'adolescenza. Ma l'operazione fallisce. Il tenero e innocente Bentinho della giovinezza non corrisponde più al vecchio rancoroso Dom Casmurro, che consuma la sua vendetta verso la moglie Capitù, sospettata di tradimento...
Helena. Testo portoghese a fronte
Joaquim Machado de Assis
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2006
pagine: 160
Helena, la protagonista di questo romanzo è una fanciulla dalla luminosa e semplice personalità che si troverà al centro di molti affetti, in un turbinio di situazioni che marcheranno la sua vita al punto da sconvolgerla nel segno di un ossequio alle convenzioni assolutamente imperante all'epoca. Scritto per essere pubblicato su un giornale, il romanzo si presenta strutturato in capitoli brevi e spesso interrotti in momenti di particolare tensione, secondo la tecnica della narrativa periodica.
Esaù e Giacobbe
Joaquim Machado de Assis
Libro: Libro in brossura
editore: Lorenzo de Medici Press
anno edizione: 2022
pagine: 288
"Esaù e Giacobbe" narra l’avvincente storia del continuo conflitto tra due fratelli gemelli in una Rio de Janeiro sfavillante di sole e agitata dai fermenti politici di fine Ottocento. Joaquim Maria Machado de Assis nacque a Rio de Janeiro nel 1839. Mulatto, di umili origini, grazie a un’istruzione in gran parte da autodidatta riuscì ad aprirsi la strada del successo ed è oggi universalmente riconosciuto come uno dei più brillanti esponenti del romanzo mondiale.
Adelaide Ristori. Cronache
Joaquim Machado de Assis
Libro: Copertina morbida
editore: Keltia
anno edizione: 2010
La cartomante. Ediz. italiana e portoghese
Joaquim Machado de Assis
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2011
pagine: 56
Lui, lei e l'altro. Un giro di carte per prevedere la volontà di un destino inafferrabile. Paura, passione, senso di colpa. E fede, vita, morte. Lui, lei e l'altro.