Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di JOHANN SEBASTIAN BACH

8,00 7,60

8,00 7,60

8,00 7,60

8,50 8,08

18,00 17,10

Wir singen dir...

Wir singen dir...

Johann Sebastian Bach

Libro: Copertina morbida

editore: Pizzicato

anno edizione: 2005

pagine: 136

26,00

Das Weichnachtsoratorium-The Christmas Oratorio
30,00

Suite n. 1 per violoncello solo. Trascrizione per tuba sola. Partitura

Suite n. 1 per violoncello solo. Trascrizione per tuba sola. Partitura

Johann Sebastian Bach

Libro

editore: Micropress

anno edizione: 2018

pagine: 12

La Suite I per cello solo appartiene alla musica immortale di J. S. Bach . Da qui l’idea di elaborare una trascrizione per tuba sola che si potesse collocare in un registro ideale per il taglio in mi bemolle della stessa.
10,00

Two-part inventions BWV 772-786. Fingerings and articulations by Ottavio Dantone. Ediz. italiana e inglese

Johann Sebastian Bach

Libro

editore: Dantone Edizioni e Musica

anno edizione: 2019

pagine: 40

Le Invenzioni a 2 voci di J. S. Bach rappresentano il terreno ideale per chiunque voglia accostarsi alla musica per tastiera del settecento. Queste meravigliose composizioni furono concepite con finalità didattiche per apprendere non soltanto come si suona correttamente a 2 voci, ma anche e soprattutto, come scrive lo stesso Bach nel frontespizio di uno dei manoscritti autografi, per acquisire l’arte del cantabile e il gusto della composizione. Questa pubblicazione, lungi dal voler dettare regole universali o definitive, vuole soltanto dare alcuni suggerimenti per accostarsi alla concezione musicale dell’epoca, con lo scopo di aiutare a rendere la musica per tastiera trasparente, con una pronuncia e un fraseggio esteticamente coerenti con il senso della parola, che era il fine principale del ben suonare e comporre. Una volta appreso il senso e la finalità delle diteggiature o articolazioni proposte, ci si abituerà a utilizzare le stesse quasi automaticamente, come se le dita fossero la lingua che esprime un discorso, con le sue sillabe, parole, frasi e punteggiatura.
17,90 17,01

Partita seconda violino solo senza basso BWV 1004. Spartito

Partita seconda violino solo senza basso BWV 1004. Spartito

Johann Sebastian Bach

Libro: Libro in brossura

editore: Volontè & Co

anno edizione: 2021

pagine: 40

Un'accurata trascrizione della Seconda Partita in Re minore BWV1004 dal manoscritto autografo delle Sonate e Partite per Violino Solo (BWV 1001-1006) di Johann Sebastian Bach, datato 1720 e conservato nella Staatsbibliothek Preussischer Kulturbesitz di Berlino. La trascrizione è perfettamente fedele all'originale, ma con un'attualizzazione grafica, che ne facilita la lettura.
14,90

Fuga BWV 1001 sonata prima

Fuga BWV 1001 sonata prima

Johann Sebastian Bach

Libro: Libro in brossura

editore: Volontè & Co

anno edizione: 2021

pagine: 16

Per la presente trascrizione l'autore si è servito di una copia fotografica del manoscritto autografo delle Sonate e Partite per Violino Solo (BWV 1001-1006) di Johann Sebastian Bach, datato 1720 e conservato nella Staatsbibliothek Preussischer Kulturbesitz di Berlino. Le modifiche al testo originale riguardano principalmente: arricchimenti armonici dettati dalla polifonia implicita tipica delle opere di Bach per strumenti ad arco; correzioni necessarie per ovviare a quelli che sono semplici refusi; una scrittura polifonica più chiara e completa. A tal proposito, quando due o più voci muovono omoritmicamente, le relative pause sono, come da prassi, raggruppate per evitare di appesantire l'impianto grafico.
12,90

J. S. Bach: cello suites BWV 1007-1012. Fingerings and articulations by Enrico Dindo. Ediz. italiana e inglese

J. S. Bach: cello suites BWV 1007-1012. Fingerings and articulations by Enrico Dindo. Ediz. italiana e inglese

Johann Sebastian Bach

Libro

editore: Dantone Edizioni e Musica

anno edizione: 2021

pagine: 56

Le Suites di Bach sono per noi violoncellisti, opere con le quali ci si può misurare ogni giorno della propria vita sapendo benissimo che non si arriverà mai ad un risultato soddisfacente, ed io credo che proprio questo sia il loro fascino. Composte tra il 1718 ed il 1723 circa, sono talmente distanti da noi, dalla tecnica esecutiva odierna e dalle peculiarità del violoncello moderno, che la loro riproduzione ci pone di fronte a problemi non solo di carattere interpretativo, ma soprattutto tecnico e filologico. La mia ricerca si dirige verso l’avvicinamento ai colori ed alle articolazioni dell’epoca suonando però il violoncello moderno con l’arco moderno e cercandone consapevolmente il limite. Questa nuova edizione nasce semplicemente dal mio desiderio di condividere questo lavoro con chi ha la mia stessa passione per la musica e lo stesso amore per il violoncello e le Suites, mi auguro e vi auguro che questa solleciti desideri di ulteriore approfondimento e possa essere fonte di soddisfazioni e gioia.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.