Dantone Edizioni e Musica
Piano più forte. Metodo di base per lo studio del pianoforte
Irene Schiavetta
Libro: Libro rilegato
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2020
pagine: 144
"Piano più forte" è un metodo pensato per chi inizia lo studio del pianoforte. C’è tutto quello che serve, organizzato in un percorso piacevole e ben strutturato. Attraverso un’attenta selezione di Autori, dai grandi classici a compositori di oggi, dai più conosciuti didatti ai più estrosi musicisti, lo studente incontra pezzettini per affrontare le prime note, la lettura delle due chiavi alla tastiera, poi man mano brevi studi, alcune pagine di esercizi tecnici, semplici brani di avviamento alla polifonia, simpatici pezzi ricreativi e a quattro mani, attraversando diversi ritmi e caratteri e aumentando sempre più sicurezza e mobilità. In questo modo è possibile ambientarsi sulla tastiera ed esplorare alcuni dei mille mondi che la musica pianistica permette di conoscere, pronti per…. correre più forte verso nuovi traguardi.
Guida pratica del chitarrista. Idee, consigli, trucchi e regole per tutte le occasioni
Germano Dantone
Libro: Libro rilegato
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2020
pagine: 128
Questo libro si propone di fornire a tutti i chitarristi consigli, idee e trucchi utili per affrontare al meglio ogni situazione. Dalla scelta della propria chitarra con la descrizione di tutte le tipologie, forme, materiali di fabbricazione manutenzione e accessori, alla scelta di tutta la strumentazione come amplificatori e altoparlanti con un ampio spazio dedicato agli effetti e alle loro caratteristiche e modalità di concatenazione. Il libro guida inoltre alla scelta del percorso di apprendimento, all’allestimento del proprio spazio di studio e della preparazione di un repertorio per poi affrontare le prove e l’esibizione live con indicazioni e consigli per ogni situazione fino all’analisi di tutte le possibili aree di interesse per l’avviamento della carriera professionistica.Tutto il percorso vede la partecipazione sotto forma di interviste, testimonianze e consigli, di alcuni dei più importanti e influenti chitarristi e professionisti del settore come Paolo Anessi, Vince Carpentieri, Claudio Cicolin, Luca Colombo, Simona Malandrino, Niccolò Menichini, Angelo Ottaviani, Ulderico Wilko Zanni, Ignazio Vagnone e il liutaio Lucio Carbone. Include contenuti online.
Vita da chitarristi, oltre le corde
Luca Colombo
Libro: Libro rilegato
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2020
pagine: 176
Chi non ha sognato di fare il chitarrista almeno una volta nella vita? E magari lo ha fatto acquistando una chitarra d'occasione, suonandola anche solo poche volte con gli amici davanti a un falò estivo, o semplicemente chiudendo gli occhi e immaginandosi leader di una rock band. Attraverso questo libro Colombo affronta storie vissute, immaginarie e a volte un po' romanzate di un chitarrista alle prese con la vita reale. Un libro per sorridere e riflettere "oltre le corde" ovvero svestendo i panni dell'artista con l'intento di toccare temi, situazioni, luoghi comuni e leggende con le quali entrare in empatia. Dedicato a tutti i chitarristi ma utile anche a chi, per amicizia o relazioni, desidera conoscere il loro mondo.
Ebow guitar. Tecniche, esercizi e brani con l'Ebow-Tecniques, excercises and songs with the Ebow. Metodo
Mats Hedberg
Libro: Libro in brossura
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2020
pagine: 68
Questo metodo inizia da zero ed è diviso in 6 capitoli: Ottieni il tono dal tuo strumento con l’EBow creando melodie, tecniche per la mano sinistra, esercizi per il 3° e 4° dito, scale e arpeggi su una corda, salti di corde a vuoto, string skipping, salti di corde, bending a 4 dita, trilli, riff ritmici e tecniche chitarristiche avanzate come tapping sweep picking e hammer-on.
Suonare la tastiera è facile!
Fabio Vetro, Massimo Bendinelli
Libro
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 104
Un metodo progressivo e completo per lo studio della tastiera adatto a essere utilizzato in ambito scolastico, nell’insegnamento individuale o nell’apprendimento da autodidatta. Lo studio graduale, a partire dalleprime note permetterà l’esecuzione di oltre 40 brani melodici. È presente anche una speciale sezione dedicata all’accompagnamento a due mani con i diagrammi dei principali accordi ed altri 20 brani corredati dai diagrammi degli accordi facili e da video che mostrano la possibilità di eseguire gli accompagnamenti con note singole al basso o con gli accordi completi.
Vita da chitarristi. Manuale di tecnica, meccanica, armonia e consigli utili per il chitarrista moderno. Volume Vol. 1
Luca Colombo
Libro: Libro rilegato
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 100
«Ho cominciato ad insegnare quando avevo circa 16 anni, un po’ per muovere le prime finanze, un po’ per vocazione. Per scelta ho utilizzato poco i libri scritti da altri e utilizzato spesso il materiale scritto da me, ho sempre pensato che così i miei allievi avrebbero avuto più chiaro il processo creativo durante le mie performance musicali. Dopo circa 30 anni di insegnamento, e costante studio ed evoluzione, ho fatto un sunto di ciò che mi è servito veramente per svolgere la carriera di musicista e l’ho racchiuso dentro questo corso diviso in 3 volumi progressivi. Una sorta di “manuale delle cose utili” per svolgere appunto la vita da chitarrista. Ho realizzato una serie di 15 lezioni per ognuno dei 3 volumi, se sei un autodidatta potrai gestirti in autonomia con una cadenza mai superiore ad una lezione ogni tre giorni, oppure a cadenza settimanale con il tuo insegnante. Unico elemento tecnologico è rappresentato dalla presenza del codice QR stampato in corrispondenza di alcuni studi; esistono varie applicazioni per smartphone o computer che permettono di fotografare il codice al fine di essere velocemente indirizzati al relativo file».
Vita da chitarristi. Manuale di tecnica, meccanica, armonia e consigli utili per il chitarrista moderno. Volume Vol. 2
Luca Colombo
Libro
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 116
«Ho cominciato ad insegnare quando avevo circa 16 anni, un po’ per muovere le prime finanze, un po’ per vocazione. Per scelta ho utilizzato poco i libri scritti da altri e utilizzato spesso il materiale scritto da me, ho sempre pensato che così i miei allievi avrebbero avuto più chiaro il processo creativo durante le mie performance musicali. Dopo circa 30 anni di insegnamento, e costante studio ed evoluzione, ho fatto un sunto di ciò che mi è servito veramente per svolgere la carriera di musicista e l’ho racchiuso dentro questo corso diviso in 3 volumi progressivi. Una sorta di “manuale delle cose utili” per svolgere appunto la vita da chitarrista. Ho realizzato una serie di 15 lezioni per ognuno dei 3 volumi, se sei un autodidatta potrai gestirti in autonomia con una cadenza mai superiore ad una lezione ogni tre giorni, oppure a cadenza settimanale con il tuo insegnante. Unico elemento tecnologico è rappresentato dalla presenza del codice QR stampato in corrispondenza di alcuni studi; esistono varie applicazioni per smartphone o computer che permettono di fotografare il codice al fine di essere velocemente indirizzati al relativo file».
Vita da chitarristi. Manuale di tecnica, meccanica, armonia e consigli utili per il chitarrista moderno. Volume Vol. 3
Luca Colombo
Libro
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 104
«Ho cominciato ad insegnare quando avevo circa 16 anni, un po’ per muovere le prime finanze, un po’ per vocazione. Per scelta ho utilizzato poco i libri scritti da altri e utilizzato spesso il materiale scritto da me, ho sempre pensato che così i miei allievi avrebbero avuto più chiaro il processo creativo durante le mie performance musicali. Dopo circa 30 anni di insegnamento, e costante studio ed evoluzione, ho fatto un sunto di ciò che mi è servito veramente per svolgere la carriera di musicista e l’ho racchiuso dentro questo corso diviso in 3 volumi progressivi. Una sorta di “manuale delle cose utili” per svolgere appunto la vita da chitarrista. Ho realizzato una serie di 15 lezioni per ognuno dei 3 volumi, se sei un autodidatta potrai gestirti in autonomia con una cadenza mai superiore ad una lezione ogni tre giorni, oppure a cadenza settimanale con il tuo insegnante. Unico elemento tecnologico è rappresentato dalla presenza del codice QR stampato in corrispondenza di alcuni studi; esistono varie applicazioni per smartphone o computer che permettono di fotografare il codice al fine di essere velocemente indirizzati al relativo file».
Suonare la chitarra è facile!
Angelo Ottaviani, Fabio Vetro
Libro: Libro rilegato
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 104
Un metodo progressivo e completo per lo studio della chitarra classica adatto a essere utilizzato in ambito scolastico, nell’insegnamento individuale o nell’apprendimento da autodidatta; un percorso arricchito da video tutorial online che lo rendono semplice e intuitivo e alla portata di tutti. Lo studio graduale, a partire dalle corde a vuoto, di tutte le note comprese nei primi cinque tasti della tastiera permetterà l’esecuzione di oltre 40 brani melodici, integrati - verso la fine del libro - da alcuni semplici brani polifonici. È presente anche una sezione dedicata all’accompagnamento, corredata dai diagrammi degli accordi facili in prima posizione, da eseguire solo su tre corde. Con gli stessi accordi sarà possibile suonare gli accompagnamenti di alcuni dei brani proposti, permettendo l’esecuzione della melodia da parte di un’altra chitarra o di un qualsiasi altro strumento. Il percorso didattico e le diteggiature sono stati supervisionati da stimati maestri della chitarra classica, al fine di garantire - fin da subito - una corretta impostazione sullo strumento che possa stimolare i ragazzi a proseguirne lo studio in modo più approfondito o a livelli più avanzati.
Suonare il flauto dolce è facile. Metodo facile per flauto dolce con tutorial video online
Fabio Vetro
Libro: Libro in brossura
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2018
pagine: 72
Include: 40 brani progressivi, posizioni delle note, quaderno pentagrammato. Suonare il flauto dolce è facile, e questo libro ti permetterà di farlo scoprendo le straordinarie potenzialità di questo strumento estremamente economico e alla portata di tutti. Il libro è collegato a video tutorial online che ti guideranno dalla impostazione fino alla esecuzione di tutte le note e di oltre 40 brani. Sarai in grado di suonare due intere ottave, leggere uno spartito musicale, divertirti a suonare un repertorio potenzialmente infinito e suonare con gli amici o magari davanti al pc, collegato sul web dove troverai brani d’ogni genere. Le posizioni delle note ti saranno chiare, e fin dal primo giorno ti accorgerai di poter suonare senza difficoltà e con grande divertimento.
Suonare la batteria. Guida completa per imparare a suonare la batteria da zero
Corrado Bertonazzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2018
pagine: 148
"Guida completa per imparare a suonare la batteria da zero con video tutorial online. L’obiettivo di questo libro è di offrirti tutti gli strumenti per poter imparare a suonare la batteria partendo da zero, in maniera semplice, pratica e divertente. Ho condensato in un solo libro tutto ciò che reputo fondamentale per iniziare un percorso didattico completo, seguendo un sistema di studio graduale e facilmente comprensibile, testato per diversi anni con i miei allievi. Gli argomenti trattati sono: l’impostazione tecnica di mani e piedi, i ritmi nei vari stili musicali, la coordinazione dei quattro arti, i rudimenti principali e le loro applicazioni, lo studio dei fill, le dinamiche, la lettura ritmica, l’approccio ai brani musicali, consigli pratici di studio e un elenco di 165 canzoni famose da suonare nei vari stili che affronterai. Il libro comprende inoltre i file video relativi a ogni capitolo, con le spiegazioni approfondite sui concetti e le tecniche di esecuzione e i file MP3 con gli esempi degli esercizi in formato audio, per poterti esercitare direttamente suonando sulle tracce o usandole come riferimento." (L'autore)
Enciclopedia e glossario degli strumenti musicali
Gerardo Tarallo
Libro: Libro in brossura
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2025
pagine: 88
Questo volume contiene 152 strumenti musicali antichi e moderni, dai più noti ai meno noti, con la descrizione tecnica, la storiografia, la loro chiave musicale e il modo di scriverli sul pentagramma. Per ogni strumento c’è la sua immagine fotografica, brevi cenni storici, la sua estensione musicale e la famiglia di appartenenza. L’introduzione storico-musicale è bene articolata e la presentazione in ordine alfabetico permette di entrare facilmente nel mondo magico degli strumenti musicali iniziando dall’accordion per finire con la zummarah. È un libro che credo possa interessare ogni tipo di lettore, motivo per il quale ho mantenuto una terminologia musicale facilitata e ho previsto inoltre, in fondo al volume, un glossario contenente una spiegazione essenziale dei termini tecnici e musicali in esso contenuti.

