Libri di Jorge Galán
Mezzanotte del mondo. Testo spagnolo a fronte
Jorge Galán
Libro: Libro rilegato
editore: Fili d'Aquilone
anno edizione: 2019
pagine: 132
Libro uscito in Spagna nel 2016 (Visor Libros, “Medianoche del mundo”) dopo aver vinto, come inedito, il prestigioso Premio «Casa de América de Poesía Americana». La poesia di Galán scandaglia i pozzi della notte e getta manciate di neve, nel libro si parla di incomunicabilità, di anziani in lacrime e nessuno sopporta il loro pianto fatto di rabbia e delusione, del desiderio di gridare a squarciagola fino a sparire nel proprio grido, dove il rovescio del silenzio non è il rumore ma l’esplosione.
La stanza in fondo alla casa
Jorge Galán
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 199
Nella stanza in fondo alla casa, una donna anziana parla e un uomo giovane ascolta. Con tre elementi in apparenza tanto semplici, Jorge Galán scrive una storia universale, antica come l'Umanità, e insieme moderna come il futuro. La memoria, il pozzo inesauribile che si alimenta allo stesso tempo dell'esperienza di chi ha vissuto molto e della necessità di sapere da parte di chi sta iniziando a vivere, dispiega qui, ancora una volta, l'irresistibile capacità di seduzione che attrae allo stesso tempo il nipote della protagonista e il lettore che avanza, aggrappato alla sua mano, attraverso un romanzo che racconta la storia di una donna, la storia di un paese, quella di tutti noi. Magdalena non è una ragazza ordinaria, ma lei stessa lo ignora finché non desidera il male di qualcuno per la prima volta. Magdalena possiede un dono nascosto, perverso, non adatto a una ragazza buona e coraggiosa come lei. Un dono crudele, perché la sua semplice volontà basta a scagliare la disgrazia sui suoi nemici, ma risulta impotente a proteggere e beneficare le persone che ama. Questa misteriosa condizione si trasforma nella chiave di un racconto che rielabora la tradizione del realismo magico per trasformarlo in una metafora del destino del Salvador, un paese piccolo e amabile, ma sottoposto alla tirannia di un'implacabile violenza che finirà per trascinare via tutto e la felicità della stessa Magdalena.