Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jorge Zentner

Il rumore della brina

Lorenzo Mattotti, Jorge Zentner

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2023

pagine: 144

Il viaggio interiore di un uomo alla ricerca di sé stesso e di una via d’uscita dalle proprie paure. "Il rumore della brina" racconta l’odissea di un uomo, Samuel Darko, alla ricerca di un equilibrio interiore e di uno scopo nella vita. Tutto comincia quando la sua compagna, Alice, manifesta il desiderio di avere un figlio: da questo momento, Samuel è sempre più tormentato dal fracasso degli uccelli neri che incarnano le sue paure. Ha paura di diventare padre, così come ha paura dell’amore e della vita stessa. Alla fine Alice lo lascia ma un giorno gli scrive una lettera che fa nascere in lui il desiderio di partire per rivederla, sfidando l’assordante gracchiare degli uccelli. Comincia così un lungo viaggio, quasi iniziatico, in un continuo oscillare tra sogno e realtà, durante il quale Samuel incontra persone che lo aiuteranno a comprendere sé stesso e ad avviare un lento percorso di guarigione. In questo fumetto, la prosa poetica di Jorge Zentner dà voce ai pensieri del protagonista accompagnandosi alle vignette dai colori vividi e alle forme tondeggianti di Mattotti, disposte nell’insolito formato di due per pagina. Arricchendosi e compenetrandosi, testi e immagini sviluppano una lunga sequenza narrativa che porta il lettore a vivere in prima persona il cammino del protagonista, interrogandosi a sua volta sulle proprie paure. Pubblicato per la prima volta a puntate nel supplemento domenicale del Frankfurter Allgemeine Zeitung nel 2001 e uscito in volume due anni dopo per i tipi di Einaudi, "Il rumore della brina" viene oggi riproposto da #logosedizioni come ottavo titolo della serie dedicata al Mattotti fumettista. In questa nuova edizione, l’opera originale viene riproposta insieme ad alcuni schizzi inediti e a due testi in cui Mattotti e Zentner raccontano, ciascuno dal proprio punto di vista, la loro collaborazione a questo progetto. Edizione in brossura stampata in Italia su carta Fedrigoni Arcoset Extra White 140gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo.
21,00 19,95

Nicolas Eymerich, inquisitore da Valerio Evangelisti. Volume Vol. 1

Nicolas Eymerich, inquisitore da Valerio Evangelisti. Volume Vol. 1

Jorge Zentner, David Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2022

pagine: 96

L’adattamento a fumetti della saga di Valerio Evangelisti. Nel 1352, appena nominato Inquisitore Generale del Regno d'Aragona, padre Nicolas Eymerich deve affrontare fenomeni inimmaginabili: apparizioni nel cielo, la nascita di bambini così mostruosi che la loro esistenza doveva essere nascosta...
5,90

Nicolas Eymerich, inquisitore da Valerio Evangelisti. Volume Vol. 2

Jorge Zentner, David Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2022

pagine: 96

L'adattamento del secondo romanzo di Nicolas Eymerich. 1358. La setta dei Masc è sospettata di diffondere la Morte Rossa, una malattia soprannaturale che penetra nel sangue e porta a morte rapida. Nicolas Eymerich, l'inquisitore d'Aragona, deve fare appello tanto alla sua forza di deduzione quanto alla sua intelligenza politica per penetrare i misteri di questo mistero...
5,90 5,61

Patagonia

Lorenzo Mattotti, Jorge Zentner

Libro: Libro rilegato

editore: Lazy Dog

anno edizione: 2020

pagine: 112

Non è la prima volta che Mattotti sente il bisogno di realizzare un diario illustrato di viaggio, lo aveva già fatto nel 2014, raccogliendo una serie di disegni che documentavano la sua scoperta del Vietnam in un prezioso travel book, poi pubblicato da Louis Vuitton. Sulla Patagonia l'artista non vuole però realizzare, come aveva fatto per il paese orientale, un vero e proprio reportage; a interessarlo di questo luogo è unicamente un aspetto: la sua natura sconfinata e vergine, non i suoi abitanti e le loro storie che tanto avevano affascinato narratori come Bruce Chatwin e Louis Sepulveda. Per Mattotti la Patagonia è prima di tutto un luogo della mente e per questo per rappresentarla la spoglia del colore, ne sintetizza le forme, la rende quasi astratta per riuscire a restituirci prima che un'immagine una sensazione, quella che prova ogni uomo quando si trova in una terra estrema, in una terra alla fine del mondo. Il libro presenta tutte le 24 tavole in bianco e nero contenute nel quaderno in carta nepalese dove Mattotti ha copiato gli appunti di viaggio, insieme a una selezione di disegni a colori realizzati dall'artista su un classico taccuino Moleskine® mentre si trovava in Patagonia. Entrambi i quaderni sono inediti e sono stati realizzati tra il 2003 e il 2004. L'illustratore italiano più noto al mondo, una mostra mai vista prima e un libro da collezionare: "Patagonia" di Lorenzo Mattotti si preannuncia come un evento da non perdere per tutti gli amanti dell'illustrazione contemporanea e non solo.
35,00 33,25

Caboto

Caboto

Jorge Zentner

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2018

pagine: 96

Caboto? Cabot? Gavotto? Caputo? Gaeta? Di colui che fu Piloto Mayor del Regno di Castiglia per trent’anni e a cui si attribuisce il merito di aver tracciato il primo mappamondo non sappiamo con certezza neppure il nome. Di sicuro l’uomo noto ai più come Sebastiano Caboto nacque a Venezia, figlio dell’esploratore Giovanni Caboto, intorno agli anni 1477–1484, fu presto condotto in Inghilterra e tra questa e la Spagna divise per tutta la vita i suoi servigi di cartografo ed esploratore. Alcuni dicono che fu un ciarlatano, bugiardo e intrigante. Fin da quando Jorge Zentner iniziò a lavorare al testo, gli fu subito chiaro che il “racconto storico” al quale si accingeva in realtà non poteva che essere un “racconto del mistero”. Scrivere una biografia era impossibile: sarebbe stato come tentare di navigare per mari ignoti con l’ausilio di poche mappe incomplete e imprecise. Ma della mancanza di testimonianze certe e coerenti, l’autore e l’artista decisero di avvantaggiarsi, scegliendo di porre proprio il mistero al centro della loro opera. Le riflessioni sulla possibilità di narrare questa storia prendono così corpo nel lento monologo del narratore alle prese con una biografia ricca di lacune, le stesse delle carte geografiche di fine XV secolo, in cui vastissime zone inesplorate erano ancora bianche o contrassegnate da un punto di domanda. Rendendoci partecipi del proprio flusso di coscienza, il narratore cerca di addentrarsi nell’oscurità della mente di Caboto e dei suoi uomini e al contempo si interroga sulla difficoltà di un racconto che richiede di compiere delle scelte, orientarsi tra fonti contraddittorie, tessere insieme le fibre di innumerevoli destini personali, senza alcuna certezza del confine tra la verità storica e la propria immaginazione. L’avventura intorno alla quale ruota il libro cominciò il 3 aprile del 1526, a Sanlúcar de Barrameda, con l’obiettivo di trovare un passaggio verso le Molucche, verso il territorio delle spezie. Le navi arrivarono alla costa del Brasile, all’altezza del Pernambuco, e qui Caboto riunì gli ufficiali della spedizione comunicando un cambiamento nei piani: voleva entrare, per esplorarlo, nel Río de la Plata. I motivi del cambio di rotta sono ignoti: alcuni parlano di un incidente di navigazione, altri di patti segreti con Re Carlo I, altri ancora vi leggono la febbre dell’ambizione economica, alimentata dai racconti di chi era sopravvissuto alle precedenti spedizioni. Ma, al di là della vicenda, a emergere da queste pagine è soprattutto il carattere forte ed enigmatico di Caboto, emblema di una civiltà imperialista e al tempo stesso novello Ulisse dantesco, incarnazione dell’ambizione e della sete di conoscenza. Le tavole, realizzate con pastelli e matite colorate, si richiamano ai dipinti del Cinquecento e del Seicento (in particolare, quelli di Caravaggio e Velázquez) e a opere cinematografiche come Aguirre, furore di Dio di Werner Herzog. In alcune immagini Mattotti integra fotocopie a colori di documenti storici, ritoccate in modo da ricreare l’aspetto polveroso degli antichi manoscritti. Dominano immensi paesaggi con una prevalenza di tonalità scure, che ci invitano a far saltare ogni punto di riferimento per addentrarci nel cuore di tenebra, abbandonarci a un viaggio senza ritorno verso l’ignoto. Prima opera di Mattotti a tema storico, Caboto è stato originariamente realizzato su commissione dell’editore spagnolo Planeta per il cinquecentenario della scoperta dell’America. Apparso in traduzione italiana nel 1997 per l’editore Hazard, il libro è oggi ripubblicato come terza tappa di un progetto editoriale che ripercorre l’evoluzione artistica del Lorenzo Mattotti fumettista.
19,00

Il corpo e il sangue. Nicolas Eymerich inquisitore. Volume Vol. 2

Il corpo e il sangue. Nicolas Eymerich inquisitore. Volume Vol. 2

Jorge Zentner, David Sala, Valerio Evangelisti

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni BD

anno edizione: 2007

pagine: 48

1358, Castres. Una setta semina il terrore, sotto forma della Morte Rossa, una malattia che contamina il sangue e porta a una rapida morte. Nicolas Eymerich deve fare appello a tutte le proprie capacità deduttive e politiche per svelare gli arcani di questo mistero. Sei secoli più tardi, negli Stati Uniti, l'orrore è opera di una scienziata razzista che scatena sulla Louisiana una terribile epidemia per colpire esclusivamente le persone di colore.
14,00

Il corpo e il sangue. Nicolas Eymerich inquisitore. Volume Vol. 1

Il corpo e il sangue. Nicolas Eymerich inquisitore. Volume Vol. 1

Jorge Zentner, David Sala, Valerio Evangelisti

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni BD

anno edizione: 2006

pagine: 48

1358. Castres. Una setta semina il terrore sottoforma della Morte Rossa, una malattia che contamina il sangue e porta a una rapida morte. Nicolas Eymerich deve fare appello a tutte le proprie capacità deduttive e politiche per svelare gli arcani di questo mistero. Sei secoli più tardi, negli Stati Uniti, l'orrore è opera di uno scienziato razzista che scatena sulla Louisiana una terribile epidemia per colpire esclusivamente le persone di colore.
14,00

La dea. Nicolas Eymerich inquistore. Volume 2

La dea. Nicolas Eymerich inquistore. Volume 2

Valerio Evangelisti, David Sala, Jorge Zentner

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni BD

anno edizione: 2004

pagine: 47

Nel 1352, appena nominato Inquisitore Generale del Regno di Aragona, Padre Nicolas Eymerich deve far fronte a fenomeni incredibili: misteriose apparizioni nel cielo e neonati così mostruosi da doveme nascondere l'esistenza... Armato della sua fede e di una intelligenza eccezionale, l'uomo di Dio si lancia in un'inchiesta complessa, oscura e pericolosa, le cui stupefacenti ramificazioni si estendono ben al di là della sua epoca e della nostra. Creato dallo scrittore Valerio Evangelisti, Nicolas Eymerich è diventato in pochi anni un personaggio conosciuto in tutta Europa. "La Dea" è l'adattamento del romanzo d'esordio della serie, "Nicolas Eymerich, Inquisitore".
14,00

Dea. Nicolas Eymerich inquisitore (La). Vol. 1

Dea. Nicolas Eymerich inquisitore (La). Vol. 1

Jorge Zentner, David Sala, Valerio Evangelisti

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni BD

anno edizione: 2003

pagine: 48

14,00

Il rumore della brina

Il rumore della brina

Lorenzo Mattotti, Jorge Zentner

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 116

Il romanzo a fumetti "Il rumore della brina" descrive l'odissea interiore di un uomo solo al cospetto della propria incapacità di stare al mondo. Samuel, il protagonista, rifiuta di riconoscere la relazione con la sua donna, Alice, non appena apprende che è incinta. Alice risponde alle sue paure di diventare padre fuggendo verso una destinazione sconosciuta. La sua lontananza dura poco. Scrive, infatti, una lettera al suo compagno che comincierà un lungo e lento viaggio alla ricerca di Alice, riappropriandosi della propria esistenza. Il volume nasce dalla collaborazione dell'illustratore Lorenzo Mattotti con lo scrittore Jorge Zentner.
17,00

Replay. L'inizio e la fine

Replay. L'inizio e la fine

Jorge Zentner, David Sala

Libro

editore: Kappa Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 48

14,50

Caboto

Caboto

Jorge Zentner

Libro: Libro in brossura

editore: Hazard

anno edizione: 1997

pagine: 64

Personaggio contradditorio e oscuro, originario di Venezia, il cosmografo Caboto si muove nel mondo di alleanze, tradimenti e sotterfugi tipico dei "conquistatori", alla ricerca di affluenti e impegnato nella costruzione di fortini. Un mondo affascinante e complesso, che gli autori ci invitano a scoprire soffermandosi sulla solitudine dubbiosa, l'ambizione e la sete di conoscenza di un grande e misterioso navigatore. In questo volume, scritto da Zentner, Mattotti riesce a dare corpo alle atmosfere esotiche e oniriche di questa avventurosa ricerca di nuovi confini, e a rappresentare l'animo inquieto e misterioso del suo protagonista.
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.