Libri di José Antonio Pagola
Percorsi di evangelizzazione
José Antonio Pagola
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2018
pagine: 139
Questo volume completa un progetto di riflessione finalizzato a rendere le parrocchie e le comunità cristiane più dinamiche, capaci di attivare processi di rinnovamento e in grado di dare impulso a una «nuova tappa di evangelizzazione». Il libro si divide in due parti: nella prima l'autore espone i comportamenti che ritiene importanti per evangelizzare nel tempo presente, mentre nella seconda si mette in ascolto dell'appello di papa Francesco a «uscire verso le periferie esistenziali», indicando cinque campi di azione: l'accoglienza e l'ascolto dei lontani, l'impegno con i poveri, il Vangelo in carcere, la buona notizia ai malati psichici e la sfida di una società libera dall'omofobia.
Recuperare il progetto di Gesù
José Antonio Pagola
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2017
pagine: 168
Questo libro prende le mosse dal magistero di papa Francesco, che nella «Evangelii gaudium» indica il cammino che la Chiesa è invitata a compiere nei prossimi anni. L’invito, rivolto in particolare a parrocchie e comunità, consiste nel «recuperare il progetto di Gesù», cioè intraprendere in maniera umile, ma responsabile, un processo di rinnovamento. Mettere Gesù al centro della comunità, liberare la forza rinnovatrice e salvifica del Vangelo, recuperare il progetto di umanizzazione del regno di Dio e ravvivare lo spirito profetico ed evangelizzatore delle comunità di Gesù sono i tratti caratteristici di un processo di conversione pastorale. Un progetto che deve recuperare la compassione come principio di azione, la dignità degli ultimi come finalità, l’azione che risana come programma e il perdono di Dio come orizzonte. Scrive Pagola: «All’inizio di tutto, come fattore determinante della nostra fede, non c’è una dottrina, un’istituzione, un corpo morale e una liturgia, ma un’esperienza di incontro con Gesù crocifisso, che dona la sua vita per gli ultimi e, risuscitato da Dio, è fonte di vita e di speranza per tutti».
Annunciare Dio come buona notizia
José Antonio Pagola
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2017
pagine: 160
Come deve agire la Chiesa in una stagione attraversata da una profonda crisi religiosa? Come va intesa e vissuta la missione evangelizzatrice nelle parrocchie? Questo libro rientra in un progetto che si propone di aiutare le comunità cristiane a dare impulso, in modo lucido e responsabile, a processi di rinnovamento.Fare una «nuova esperienza di Dio», avvicinandosi in modo più autentico al suo mistero, richiede una fiducia assoluta nella sua azione salvatrice, la capacità «di accogliere il Vangelo prima di annunciarlo agli altri», la costruzione di una Chiesa che può essere anche oggi «segno di salvezza» per tutti. Alla fine di ogni capitolo l’autore suggerisce alcuni temi e alcune domande per stimolare la riflessione pastorale.
I gruppi di Gesù
José Antonio Pagola
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2016
pagine: 200
I "Gruppi di Gesù" non sono un movimento o un’associazione, ma un’esperienza di rinnovamento evangelico individuale e comunitario che si sta diffondendo in molte parti del mondo. La loro nascita è frutto della convinzione che il rinnovamento della Chiesa dipenda in gran parte dallo sviluppo di piccole realtà che si propongono di recuperare l’essenziale del Vangelo al fine di rigenerare la vita delle parrocchie. Il sistema ideato dall'autore si basa sulla semplicità: gruppi aperti che coinvolgono nella riflessione e nella preghiera, in un percorso di più anni, anche credenti più o meno praticanti e non credenti.
Tornare a Gesù. Come rinnovare parrocchie e comunità
José Antonio Pagola
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2015
pagine: 104
Fin dai primi giorni del suo pontificato, papa Francesco ha scosso e interrogato la coscienza di una Chiesa spesso paralizzata dalle paure e distante dai problemi concreti della gente. In gioco non c'è solo un aggiornamento o un adattamento della vita ecclesiale ai tempi di oggi, ma una conversione più radicale che richiede di "tornare alla fonte e recuperare la freschezza originale del Vangelo". Come ha scritto il pontefice nell'esortazione apostolica Evangelii gaudium, Gesù Cristo può infatti "rompere gli schemi noiosi nei quali pretendiamo di imprigionarlo e ci sorprende con la sua costante creatività". Il libro, che si propone di aiutare le comunità cristiane a rispondere in modo nuovo e responsabile all'invito del vescovo di Roma, formula la concreta proposta dei "Gruppi di Gesù", che intendono recuperare l'essenziale del Vangelo al fine di rigenerare la vita delle parrocchie.
La Via aperta da Gesù. Volume 4
José Antonio Pagola
Libro: Copertina morbida
editore: Borla
anno edizione: 2013
pagine: 240
Padre Nostro. Pregare con lo spirito di Gesù
José Antonio Pagola
Libro: Libro in brossura
editore: Borla
anno edizione: 2013
pagine: 112
La via aperta da Gesù. Volume Vol. 2
José Antonio Pagola
Libro
editore: Borla
anno edizione: 2012
pagine: 240
La via aperta da Gesù. Volume Vol. 3
José Antonio Pagola
Libro: Libro in brossura
editore: Borla
anno edizione: 2012
pagine: 312
La via aperta da Gesù. Volume Vol. 1
José Antonio Pagola
Libro: Libro in brossura
editore: Borla
anno edizione: 2012
pagine: 288
Perché credere? Dialogo con i cercatori di Dio
José Antonio Pagola
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2010
pagine: 224
l testo nasce dalla volontà dell’Autore di avvicinare e, prima ancora, di “avvicinarsi a” coloro che, allontanatisi da una fede cui erano stati iniziati da bambini, hanno tuttavia mantenuto un legame con essa: “So che dentro di voi la fede in Dio non si è spenta. In molti continuate ad ammirare Gesù, anche se forse non lo conoscete bene né pensate a lui spesso. Avete fatto la cosa più facile: mettere da parte una religione che non vi aiutava a vivere meglio”. Nato dall’esperienza diretta dell’Autore, dal suo confronto con chi gli ha confidato i propri dubbi e pregiudizi, la voglia di riavvicinarsi ma di non sapere come, il desiderio di credere ma al tempo stesso il rifiuto verso le credenze e le pratiche di altri tempi, questo volume accompagna in un cammino molto concreto, che muove dal “basso”, dalla “terra”, dalla vita del lettore: “Non vi voglio esporre dottrine teoriche. Vi parlo con il cuore in mano, cercando di entrare in sintonia con quanto state vivendo nel profondo del vostro cuore. Vi voglio solo suggerire alcuni passi per imparare a vivere e a sentire Dio in maniera diversa”. Il testo è corredato da allegati: - per orientare gruppi di ricerca con pratici suggerimenti (spunti di riflessione, preghiere, domande provocatorie); - per aiutare i credenti che desiderano animare questi gruppi. Chiude il volume una sezione di testi presi dai Salmi e divisi per argomenti adatti per la preghiera personale o di gruppo. Il testo si inserisce nel filone esplorato dal documento della Conferenza Episcopale Italiana: Lettera ai cercatori di Dio.