Libri di Joyce Lussu
Poesie d'amore
Nazim Hikmet
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 240
Una poesia d'amore è, per Nâzim Hikmet, un nucleo di emotività e di pensiero in cui occorre fondere tutti gli aspetti della vita. Poeta d'amore e contemporaneamente poeta di battaglie, la forza dei suoi versi, lontanissimi dal cliché del lirismo erotico, risiede proprio in un'inesausta partecipazione a tutto ciò che accade nel mondo. È così che, in un dettato poetico incandescente, nato dall'incontro tra dolcezza orientale e moderna asprezza dei ritmi occidentali, due culture e due modi di vivere si uniscono, in composizioni d'amore che sono sintesi magnifiche di due facce – quella lirica e quella epica – della personalità di Hikmet e di ogni uomo.
Portrait
Joyce Lussu
Libro: Libro in brossura
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2012
pagine: 149
L'ironica e spregiudicata autobiografia di una donna irriducibile. Dalla Firenze degli anni Venti alla Heidelberg di Jaspers, dalla clandestinità alla guerra antifascista, dall'incontro con il grande patriota Emilio Lussu ai viaggi alla ricerca di poeti da tradurre, da Giustizia e Libertà al '68, dalle lotte femministe a quelle del popolo curdo e infine a quelle ambientaliste. La storia di una donna che non voleva essere considerata speciale, ma ha anticipato ogni tempo. La storia di una donna che con parole semplici, sincere, spesso forti e disarmanti, fa riflettere su questioni pubbliche e private, sulla guerra, la politica, la religione, su realtà importanti e profonde come il rapporto uomo-donna e il rapporto genitori-figli. La storia di "una donna per" ovvero "costruttiva, generosa, capace di vedere il lato positivo e le possibilità della vita", come scrive Giulia Ingrao nella sua Prefazione.
Poesie d'amore
Nazim Hikmet
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 213
Partecipe in eguale misura dell'estrema dolcezza orientale e di una certa crudezza di ritmi di tipo occidentale, in queste "Poesie d'amore" Hikmet mostra le due facce della sua natura, lirica ed epica, saldate in un risultato unico. Versi immortali, che riassumono nell'elemento erotico i diversi aspetti dell'attività e dell'esperienza dell'autore, poeta d'amore perché prima di tutto poeta di battaglie e di idee.
Le comunanze picene. Proprietà collettive tra passato e futuro
Joyce Lussu
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Malamente
anno edizione: 2024
pagine: 92
Nelle aree rimaste ai margini dello sviluppo capitalistico e mercantile, là dove solidarietà e collaborazione sono sempre state valori irrinunciabili, sono tradizionalmente presenti terre di proprietà collettiva, inalienabili e indivisibili, gestite secondo norme che esprimono la capacità di autogoverno. Né private né pubbliche, dunque, ma collettive, testimoni di un’altra forma di possedere le cui origini risalgono a tempi antichi; un tipo di proprietà che si è mantenuto nella storia e in una certa misura anche nel presente dell’Appennino marchigiano con il nome di “comunanze”. In questo libro di Joyce Lussu del 1989, corredato da nuovi contributi sul tema dei beni comuni in Appennino centrale, emerge in maniera emblematica il modo di “fare storia” dell’autrice, che è sempre relazione col mondo e con l’altro, indagine dei legami del vivere umano con la terra, degli strumenti del potere e, soprattutto, dei modi di resistere e combattere tutte le forme di oppressione, ieri come oggi.
L'idea degli antenati. Poesia del Black Power. Testo inglese a fronte
Libro: Libro in brossura
editore: Nda Press
anno edizione: 2024
pagine: 164
Il presente volume, curato e tradotto da Joyce Lussu, fu pubblicato per la prima volta nel 1968 dalla casa editrice Lerici di Roma. A distanza di più di cinquant'anni dalla prima edizione, riproponiamo questa antologia dei migliori poeti del Black Power (tra i quali spiccano i noti LeRoi Jones, Ted Joans, Dudley Randall), consapevoli della qualità letteraria di versi che esprimono la sofferenza degli afroamericani di fronte a una questione razziale ancora oggi tutta da risolvere, come spiega Silvia Baraldini nella sua prefazione all'opera. Traduzione e cura di Joyce Lussu. Con un saggio di Roberto Giammanco. Prefazione di Silvia Baraldini. Testo originale a fronte.
L'acqua del 2000
Joyce Lussu
Libro: Libro rilegato
editore: Nda Press
anno edizione: 2024
pagine: 144
"Tutto quello che faccio, e penso, e scrivo, è per uno scopo solo: che nel 2000, su tutto il pianeta, tutti possano bere e cucinare e lavarsi e annaffiare i cereali e azionare le turbine con acqua limpida e sufficiente". L'acqua del 2000, è uno straordinario saggio di predizione: Joyce Lussu si pone il problema di come gli uomini possano continuare a vivere in un ambiente depauperato dal capitalismo. Un viaggio dal Neolitico alle streghe, dalla scienza alla tecnologia preclusa alle masse, fino al pensiero ecologista. Una profezia, quella della possibile privatizzazione dell'acqua, che si avvera proprio nei nostri tempi: la lucidità e la saggezza di Lussu rendono questo un testo di grande attualità. Poiché tutti facciamo storia già solo per il fatto di esistere, ed è per questo che non possiamo smettere di interrogarci sul nostro passato, per costruire la possibilità di un futuro vivente.
Sherlock Holmes, anarchici e siluri
Joyce Lussu
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 154
Un'originale avventura dell'infallibile detective Sherlock Holmes, inviato segreto del Ministero della Guerra britannico alla ricerca di una misteriosa fabbrica austro-tedesca di micidiali torpedini sottomarine, ambientata in una provincia italiana: le Marche dell'inizio del secolo. Il protagonista di questa spy-story si trova al centro di vicende e incontri tutti storicamente credibili, descritti con ironia da Joyce Lussu in uno dei suoi testi più atipici e singolari: un vero giallo.
Padre, padrone, padreterno. Breve storia di schiave e matrone, villane e castellane, streghe e mercantesse, proletarie e padrone
Joyce Lussu
Libro: Libro in brossura
editore: Nda Press
anno edizione: 2022
pagine: 144
Breve storia di schiave e matrone, villane e castellane, streghe e mercantesse, proletarie e padrone. Torna in libreria un classico della cultura alternativa degli anni '70. Joyce Lussu traccia una contro-storia delle donne dall'età romana al Novecento inquadrando la condizione femminile nel percorso dello scontro di classe in Occidente. "Essere donna l'ho sempre considerato un fatto positivo, una sfida gioiosa e aggressiva. Qualcuno dice che le donne sono inferiori agli uomini, che non possono fare questo e quello? Ah, sì? Vi faccio vedere io! Che cosa c'è da invidiare agli uomini? Tutto quello che fanno, lo posso fare anch'io. E in più, so fare anche un figlio".
Il libro delle streghe
Joyce Lussu
Libro: Libro in brossura
editore: Nda Press
anno edizione: 2022
pagine: 188
Streghe e sibille sono le protagoniste di questi dodici racconti in bilico tra fantasia, ricostruzione storica, tradizione e leggenda. Joyce Lussu ci conduce alla scoperta dell'immagine perduta di queste donne sagge e serene, dotate di conoscenze e saperi positivi, da sempre perseguitate dal potere androcratico. Streghe e sibille possono così riemergere, perdere finalmente l'immagine distorta dagli specchi deformanti della storia e da perfide manipolazioni, e assurgere a simbolo della cultura matriarcale delle origini e delle sue idee di pace, civiltà e convivenza.
L'uomo che voleva nascere donna. Diario femminista a proposito della guerra
Joyce Lussu
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Malamente
anno edizione: 2021
pagine: 150
“Ho conosciuto molte guerre nella mia vita”, scrive Joyce Lussu. Conflitti, rivoluzioni, resistenze, guerre di liberazione alle quali non ci si può sottrarre, perché necessarie e giuste. Guerre imposte, ma anche scelte e combattute in prima persona. Eppure, di solito, sono gli uomini a fare la guerra: specchio dei loro schemi di pensiero e di potere, mentre le donne si disinteressano al problema delle armi, finendo per diventare escluse e vittime per definizione. Con questo diario autobiografico l’autrice – militante, pacifista, protagonista di eventi decisivi del mondo contemporaneo – ci accompagna attraverso il Novecento per trovare risposta alla domanda: “è possibile liberarsi dalla guerra da una prospettiva femminile e femminista?”.
Diario dal carcere
Ho Chi Minh
Libro: Libro in brossura
editore: Iduna
anno edizione: 2021
pagine: 142
Non è un diario all'occidentale, ma una raccolta di riflessioni e pensieri scritti durante la carcerazione tra il 28 agosto 1942 e il 16 settembre 1943 quando venne fatto prigioniero dalla polizia del Kuomintang mentre stava cercando di mettersi d'accordo con Tchang Kai-Chek sulla creazione di un fronte cinese comune contro i Giapponesi. Introduzione di Luca Lezzi.
Fronti e frontiere
Joyce Lussu
Libro: Libro in brossura
editore: Abbot
anno edizione: 2021
pagine: 244
Una storia d'amore e un conflitto mondiale; odissea in un continente devastato che vede la protagonista Joyce e - a tratti - il marito Emilio Lussu in una continua fuga, cambi d'identità e incontri miracolosi. Ogni capitolo del libro ha per titolo il nome di un personaggio femminile: un tributo alle donne che hanno incrociato il cammino di Joyce e l'hanno accolta, aiutata - e salvata. Fuori dei confini italiani si organizzano le attività dell'antifascismo: passaporti falsi, nascondigli, contrattazioni con la polizia di diversi paesi; la coppia prepara il terreno per la rivoluzione, ma il futuro è incertissimo. Un racconto in presa diretta, luce sul groviglio di umanità che ha lottato dalle retrovie, un necessario esercizio della memoria da parte di una donna che ha combattuto la guerra degli uomini. Prefazione di Jennifer Guerra.