Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Juan Mayorga

La festa del leone

Jairo Buitrago

Libro: Libro rilegato

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2025

pagine: 34

Cosa ci fa un leone a una festa in maschera? E perché si siede a tavola con gli altri invitati e affonda gli artigli nella torta? Ma soprattutto, perché non scappano tutti impauriti?  La verità è che, da bravo re della giungla, il leone protagonista di questa storia fa sì che tutti gli altri animali lo seguano e imitino il suo comportamento. E alla fine, per lui sarà stato un altro buon giorno di “caccia”. Una storia paradossale e divertente, in cui succede sempre il contrario di quello che ci aspetteremmo. Età di lettura: da 5 anni.
17,50 16,63

Ellissi. Saggi 1990-2022

Juan Mayorga

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2023

pagine: 294

Nel volume sono raccolti articoli, recensioni, estratti di conferenze e riflessioni – oltre a due brevi testi teatrali – di uno tra i più importanti drammaturghi contemporanei. In questi scritti eterogenei viene svelato il retroterra culturale da cui trae spunto il complesso e affascinante teatro di Mayorga: dallo studio della matematica alla filosofia di Benjamin, dalla rilettura degli autori della tradizione non solo ispanica fino alla produzione teatrale che ruota intorno al macro tema dell’Olocausto e del «ripensare l’arte dopo Auschwitz», emergono lungo le pagine del libro la figura di un autore teatrale di talento e il profilo di un raffinato intellettuale.
34,99 33,24

Teatro: Himmelweg-Animali notturni-Hamelin-Il ragazzo dell'ultimo banco

Juan Mayorga

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2021

pagine: 136

La raccolta, aggiornata e rivista dall’autore, costituisce un fondamentale compendio della visione artistica e della scrittura teatrale di uno dei più importanti drammaturghi contemporanei: quattro testi in cui il raffinato gioco di specchi metateatrale si alterna a profonde analisi delle emozioni umane. Dalle tinte quasi noir di Himmelweg e Hamelin, passando per una sorta di «trattato sulle diseguaglianze» in Animali notturni, fino allo splendido labirinto metanarrativo de Il ragazzo dell’ultimo banco, la scrittura di Mayorga sembra «orientata all’analisi di quell’equilibrio che si crea tra singolo e collettività» in costante rapporto con il linguaggio, tema che rappresenta il punto d’inizio e d’arrivo del suo teatro.
24,99 23,74

Teatro sulla Shoah. Himmelweg-Il cartografo-JK

Teatro sulla Shoah. Himmelweg-Il cartografo-JK

Juan Mayorga

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2014

pagine: 252

Il 23 giugno del 1944 una piccola delegazione della Croce Rossa visita l'insediamento ebraico di Theresienstadt. Le autorità naziste lo spacciano all'opinione pubblica internazionale come "ghetto modello" e costringono i deportati ad inscenare la rappresentazione di una comunità che conduce una vita normale. Il delegato della Croce Rossa sottoscrive un rapporto positivo sul trattamento riservato ai residenti. Cosa ha visto, cosa non ha voluto vedere, cosa avremmo saputo vedere noi? In "Himmelweg" è lo spettatore a dover trovare le risposte a questi interrogativi. Con il prezioso aiuto delle gambe, gli occhi e il coraggio di sua nipote, un anziano cartografo quasi del tutto immobilizzato si ostina a disegnare una carta del ghetto di Varsavia mentre ogni cosa, intorno a lui, va morendo. "Il Cartografo" è la storia del divenire di tale carta, intersecata con quella della sua ricerca molti anni dopo e con una vicenda di oggi, perché il dolore di un essere umano e quello di un altro possono talvolta rivelarsi vasi comunicanti. Infine, in "JK", un intellettuale stanco fugge dalla Francia occupata dal Terzo Reich. Ha penosamente attraversato a piedi la frontiera con la Spagna. Eppure dopo anni passati lontano dalla Germania, e sul punto di conquistare l'agognata salvezza, si uccide. Quale sconforto può aver pesato all'improvviso sul suo animo?
22,00

Altra cenere. Testo spagnolo a fronte

Juan Mayorga

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2005

pagine: 72

10,00 9,50

La pace perpetua

La pace perpetua

Juan Mayorga

Libro: Copertina morbida

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2017

pagine: 60

10,00

Teatro breve

Teatro breve

Juan Mayorga

Libro

editore: Ubulibri

anno edizione: 2011

14,00

Teatro: Himmelweg-Animali notturni-Hamelin-Il ragazzo dell'ultimo banco

Teatro: Himmelweg-Animali notturni-Hamelin-Il ragazzo dell'ultimo banco

Juan Mayorga

Libro: Libro in brossura

editore: Ubulibri

anno edizione: 2008

pagine: 163

Nato nel 1963, Juan Mayorga è il drammaturgo spagnolo più rappresentativo della sua generazione, impegnato in una rilettura del passato alla luce del presente e nel confronto con gli odierni problemi del reale senza soggiacere ai canoni del realismo, ma con grande attenzione ai valori della parola e a un relativismo che lascia la strada aperta alla libertà di interpretazioni dello spettatore. Ne sono specchio le quattro commedie della sua maturità qui pubblicate, scritte tra il 2003 e il 2006, a cominciare da "Himmelweg" dove, negli anni '40, con un commissario della Croce Rossa si visita un lager berlinese per ebrei trasformato per l'occasione in villaggio modello. Quindi in "Animali notturni" si affronta il ricatto di un intellettuale sans papier da parte di un mediocre condomino al corrente della situazione, mentre con grande lucidità "Hamelin" narra un caso di sospetta pedofilia che il giudice non riesce a risolvere se non sconvolgendo una comunità, demandandone la soluzione a chi ascolta; e "II ragazzo dell'ultimo banco" scambia i ruoli tra un professore e un alunno che per compito ricrea in un tema a puntate i rapporti di vita con un compagno e la sua famiglia fino a sovrapporre la propria scrittura alla realtà in un coinvolgente capovolgimento delle parti.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.