Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jurij Alschitz

Lavorare con il dialogo. Un nuovo approccio alla recitazione dei dialoghi teatrali

Jurij Alschitz

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2019

pagine: 119

Il teatro è un dialogo vivente. La dimensione attoriale costituisce un sistema aperto in continua comunicazione con l'esterno: con il regista, il personaggio, il partner, il testo e, non ultimo, con l'attore stesso. È questa l'idea forte alla base del nuovo approccio al dialogo teatrale proposto da Alschitz. L'arte del dialogo, sostiene l'autore, è un talento speciale che permette di convivere con gli altri; è un rarissimo ed eccezionale senso di affinità con tutta la vita. Consiste nella dote di saper rendere propri, anche solo per un istante, i pensieri della gente, le loro parole, le loro azioni, le tradizioni, la lingua, la fede. Pertanto, il significato del dialogo non sta nel cambiale, assoggettare l'altro (cosa che spesso accade sul palcoscenico), ma nel cambiare se stessi. La comunicazione è il punto di partenza per aprirsi all'altro, all'accettazione del diverso, alla creazione di nuovi significati e dunque il dialogo è il mezzo per eccellenza per innescare l'esplosione da cui nasce una nuova conoscenza, la porta che conduce al di là di ciò che è familiare. Per permettere al lettore di farne esperienza, Alschitz accompagna la propria teoria a una vasta selezione di esercizi, nella convinzione che questi non rappresentino solo uno strumento di formazione, ma un mezzo per conoscere se stessi.
15,00 14,25

Training forever! Oltre cento esercizi per allenare il corpo e sviluppare la creatività

Training forever! Oltre cento esercizi per allenare il corpo e sviluppare la creatività

Jurij Alschitz

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2015

pagine: 163

Il training è il fattore più importante per fare l'attore e, se praticato regolarmente, garantisce longevità artistica. Tutti gli esercizi qui proposti hanno lo scopo di predisporre l'attore non soltanto all'esecuzione ma anche, e soprattutto, allo sviluppo della sua creatività; preparando il suo apparato psicofisico all'incontro artistico con la scena e con i partner. Questo libro costituisce un seminario sull'arte dell'attore e raccoglie più di cento esercizi, con le rispettive varianti. La maggior parte degli esercizi nasce dalla collaborazione con i teatri e con le scuole teatrali dei molti paesi in cui Alschitz ha insegnato negli ultimi vent'anni, a partire dal GITIS e dalla Scuola di Arte Drammatica di Anatolij Vasil'ev. Il testo è strutturato in dieci sezioni che prendono in esame i singoli elementi del training dell'attore: la liberazione dai riflessi della vita quotidiana, la ricerca e l'organizzazione dell'energia recitativa, le leggi sceniche, la sintonizzazione dell"Io" artistico, la preparazione alla recitazione con il partner, i principi dell'accordo collettivo e della recitazione d'ensemble e così via. Si tratta di esercizi elaborati sia per le lezioni di gruppo, sia per la preparazione individuale. Prefazione di Anatolij Vasil'ev.
19,00

Teatro senza regista. Un grande regista-pedagogo spiega le sue idee sul teatro

Teatro senza regista. Un grande regista-pedagogo spiega le sue idee sul teatro

Jurij Alschitz

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2007

pagine: 112

14,00

La matematica dell'attore

La matematica dell'attore

Jurij Alschitz

Libro: Libro in brossura

editore: Ubulibri

anno edizione: 2004

pagine: 159

Il maestro russo offre in questo manuale il risultato del suo lavoro di ricerca e formazione: un nuovo metodo di autopreparazione che apre all'attore vie non tradizionali allo studio del ruolo. Ed è proprio attorno alla "verticale del ruolo" e alla sua costruzione che ruotano gli esercizi illustrati, i compiti, le istruzioni e le considerazioni: una pratica e un allenamento che tracciano un percorso preparativo attraverso il quale l'attore arriva a percepire lo sviluppo del contenuto ideale della parte e a riversare completamente l'attenzione sull'idea che si incarna in quel ruolo.
23,00

La grammatica dell'attore

La grammatica dell'attore

Jurij Alschitz

Libro

editore: Ubulibri

anno edizione: 1998

pagine: 180

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.