Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Karen Horney

I nostri conflitti interni

Karen Horney

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2012

pagine: 224

In questo celebre libro, una delle prime opere della Horney, la psicoanalista riassume, in forma lucida e ricca di vigore espressivo, il risultato di una più che trentennale esperienza di studi teorici e di pratica analitica. Insieme alla possibilità di conoscere nel vivo gli aspetti più interessanti della revisione e dello sviluppo della teoria freudiana, questo libro permette di penetrare nella struttura dei conflitti che in misura normale o in misura nevrotica sottendono il comportamento di ogni essere umano. La Horney esprime la convinzione che se pure i conflitti, nella loro forma più grave, sono di competenza degli esperti, noi stessi possiamo fare molta strada per liberarcene.
18,00 17,10

Nevrosi e sviluppo della personalità. La lotta per l'autorealizzazione

Karen Horney

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1981

pagine: 372

In questo libro, il suo ultimo e il più originale, Karen Horney esamina il processo nevrotico considerandolo come una forma speciale di sviluppo dell'essere umano, l'antitesi dello sviluppo normale, della crescita sana. Il processo nevrotico si sviluppa, nella concezione horneyana, allorché il disagio delle condizioni ambientali spinge l'individuo a rinunciare alle proprie potenzialità di crescita per rafforzare le proprie capacità di difendersi dal mondo esterno. Il sintomo nevrotico è dunque espressione di un atteggiamento generale nei confronti della vita, del proprio ambiente sociale e culturale. Nell'analizzare la tendenza generale di questo processo, l'autrice delinea i differenti stadi dello sviluppo nevrotico, descrivendo le pretese nevrotiche, la tirannia dei dettami interiori e le soluzioni cui il nevrotico ricorre per alleviare le tensioni del conflitto in atteggiamenti emotivi quali il dominio, la remissività, la dipendenza e la rassegnazione. Tutto il volume mette in luce con penetrante intuizione le forze che agiscono per favorire o contrastare la realizzazione delle proprie potenzialità da parte dell'individuo.
23,00 21,85

Psicologia femminile

Karen Horney

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2015

pagine: 184

In questo saggio la Horney mette in discussione certe teorie di Freud e in particolare quella della libido. Secondo l'autrice, una società materialistica ad orientamento maschile, come quella in cui Freud era nato, non poteva che sviluppare ben determinate teorie sulla psicologia maschile e quella femminile, dove il modulo esistenziale delle donna non poteva che apparire determinato dalla sua invidia per l'organo sessuale maschile. Ma la Horney dimostra che l'invidia della donna e rivolta in realtà alle prerogative e alle possibilità che la società offre ad un sesso piuttosto che ad un altro.
22,00 20,90

Psicologia femminile

Psicologia femminile

Karen Horney

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 184

17,00

Autoanalisi. Come e fino a che punto ci si può analizzare da se stessi

Karen Horney

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1978

pagine: 214

Questo libro mostra come e fino a che punto l’individuo possa analizzare se stesso. Le persone si rivolgono sempre più alla psicoanalisi non solo perché soffrono di depressioni, fobie o in genere di problemi clinici, ma anche perché sentono che intimi fattori frenano o danneggiano i loro rapporti con gli altri. Un aiuto professionale non può essere a disposizione di tutti, ecco perché potersi autoanalizzare diventa tanto importante. Offrire le scoperte della psicoanalisi all’individuo perché ne usufruisca in misura delle sue difficoltà è l’obiettivo che Karen Horney si prefisse con questo libro, per il quale la definizione di ‘classico’ non è eccessiva.
16,00 15,20

I nostri conflitti interni

I nostri conflitti interni

Karen Horney

Libro

editore: Psycho

anno edizione: 1998

pagine: 224

14,50

Le ultime lezioni

Le ultime lezioni

Karen Horney

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1988

pagine: 120

Oltre a essere stata una delle menti psicoanalitiche più originali dopo Freud, Karen Horney aveva anche un eccezionale talento per l'insegnamento ed ebbe una profonda influenza sugli analisti che si formavano nell'American Institute for Psychoanalysis, di cui era stata co-fondatrice. Pur avendo scritto relativamente poco, tuttavia Karen Horney teneva regolarmente nel suo Istituto corsi biennali di tecnica analitica. Le cinque lezioni qui presentate sono quelle iniziali dell'ultimo corso da lei tenuto e che fu interrotto dalla sua morte. Delle altre quindici, che avrebbero dovuto completare il corso, conosciamo soltanto i titoli. Il titolo ufficiale del corso era "Psycho-analytic Therapy", doveva durare due anni ed era diretto a psichiatri che avessero già effettuato un training di almeno due anni sulla pratica e la teoria della psicoanalisi. Si trattava dunque di un corso avanzato, diretto cioè a persone con una notevole preparazione nel campo specifico, ed è un peccato che il resto del corso non ci sia pervenuto. Eppure già soltanto l'eccezionale assaggio offerto da queste cinque lezioni è sufficiente a comunicare al lettore la chiarezza e la semplicità dell'approccio caratteristico di Karen Horney, offrendo in più l'emozione di riascoltare a oltre trentacinque anni di distanza la viva voce di una grande protagonista della scena psicoanalitica mondiale.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.