Libri di Keita Takatsu
Fisica. I manga delle scienze. Volume Vol. 1
Hideo Nitta, Keita Takatsu
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2018
pagine: VII-231
Megumi è un'atleta nata ma è un disastro in fisica. L'ultimo compito in classe non è andato bene per questo non riesce a trovare la concentrazione purante un'importante partita di tennis. Fortunatamente le viene in soccorso un suo compagno di classe, Ryota, un genio in fisica, che attraverso esempi pratici la aiuta a capire la teoria e perfino ad applicarla per migliorare la sua tecnica di gioco. Ne "I manga delle scienze: fisica" accompagnerete passo popò passo Megumi nel suo percorso di apprendimento della fisica attraverso oggetti reali come i pattini, la fionda e il servizio a tennis. In poco tempo diventerete esperti di concetti come la quantità di moto, l'impulso, il moto parabolico e la relazione che c'è tra forza, massa e accelerazione. In modo rapido e divertente imparerete inoltre a: applicare i tre principi della dinamica nella vita quotidiana; determinare come si muovono degli oggetti dopo una collisione; tracciare diagrammi vettoriali e semplificare problemi complessi mediante l'uso della trigonometria; calcolare come varia l'energia cinetica di un oggetto al crescere della sua energia potenziale. Se la fisica vi mette in crisi o avete semplicemente bisogno di un ripasso, "I manga delle scienze: fisica" vi aiuterà a capire questa materia in modo accattivante, pratico e originale.
Relatività. I manga delle scienze. Volume 3
Hideo Nitta, M. Yamamoto, Keita Takatsu
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2018
pagine: 178
Il liceo Takai è una gabbia di matti! Quando quel matto del preside costringe l'intero corso di Minagi a studiare la relatività di Einstein durante l'estate, Minagi si offre volontario al posto dei compagni. C'è solo un piccolo problema: prima d'ora lui la relatività non l'ha mai neanche sentita nominare! ma è fortunato, perché a spiegarcela ci penserà l'impavida miss Uraga. Seguendo il povero Minagi in questo volume imparerete insieme a lui le leggi controintuitive che governano il nostro universo. Senza neanche accorgervene, avrete appreso nozioni impegnative come quella di "riferimento inerziale", "spaziotempo unificato" e "principio di equivalenza". I manga pelle scienze - relatività vi permetterà anche di: capire e fare uso di E=mc2, l'equazione più famosa del mondo; calcolare gli effetti della dilatazione dei tempi utilizzando il teorema di Pitagora; comprendere esperimenti mentali come il paradosso dei gemelli e capire come mai a velocità relativistiche le lunghezze si contraggono e la massa aumenta; padroneggiare le fondamenta delle teorie della relatività ristretta e generale di Einstein. Capirete come dalla relatività dipenda la moderna astronomia e come le straordinarie intuizioni di Einstein abbiano permesso di sviluppare i sistemi GPS e altre tecnologie di uso quotidiano. Se l'idea dello spazio e del tempo che si deformano vi fa girare la testa, a raddrizzare le cose ci penserà questo volume!