Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Anselmi

L'usabilità dei prodotti industriali

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2004

pagine: 159

L'usabilità, intesa nel significato più ampio e completo del termine - che comprende tutti i parametri, sia oggettivi che soggettivi, della relazione utente-prodotto - è riconosciuta oggi, anche nel settore dei prodotti industriali, l'obiettivo imprescindibile del progetto e il requisito base del prodotto finito. Progettare un prodotto in termini di usabilità significa coinvolgere gli utenti fin dalle prime fasi di ideazione e sino alla sua completa realizzazione, in modo da poter comprendere le reali esigenze degli utenti di riferimento. Questo volume presenta il tema dell'usabilità dei prodotti industriali, proponendone sia il quadro teorico e metodologico di riferimento, sia una panoramica esemplificativa, attraverso casi di studio.
12,00 11,40

Aziende familiari di successo in Toscana

Aziende familiari di successo in Toscana

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 240

23,50

Elementi di management e dinamica aziendale. Volume Vol. 2

Elementi di management e dinamica aziendale. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2006

pagine: X-287

Il volume si sofferma sull'analisi delle relazioni fra azienda ed ambiente focalizzando l'attenzione sia sul significato, sia sulla possibile configurazione del sistema informativo aziendale. In tal senso al management spetta il compito di raccordare l'azienda con l'insieme degli stakeholder affinché gli obiettivi di gestione strategica possano trasformarsi in un sistema di azioni sul piano della gestione operativa. Ne consegue la continua ricerca e definizione di strumenti di analisi e tecniche di rilevazione capaci di cogliere pienamente il moto aziendale, in termini di forza, direzione, intensità e natura, nonché di comprendere quali siano le migliori condizioni atte a consentire la fluida dinamica del processo di generazione della ricchezza aziendale. Successivamente sono affrontate le problematiche indicate con considerazioni sul possibile contributo del sistema di misurazione e rilevazione al processo di creazione del valore.
26,00

Principi e metodologie economico aziendali per gli enti locali. L'azienda comune
39,00

Elementi di management e dinamica aziendale. Andamenti, decisioni, risultati
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.