Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Luciani

Gli strani incontri. Antologia fantascientifica

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2014

pagine: 146

Da oltre un secolo ai nostri giorni, non c'è nodo problematico intorno al quale la fantascienza non abbia indagato, svolto riflessioni tutt'altro che banali, inventato narrazioni idonee a straordinarie e durature suggestioni. Appena appena delibata dai Grandi Scrittori del Canone delle Lettere (Alvaro e Flaiano, Bigiaretti e Soldati, Calvino e Levi...) che, come da un frutto proibito se ne sono subito ritratti, questa letteratura, a parte una breve stagione di gloria negli anni sessanta e poco più, ha sempre conosciuto una condizione d'esistenza marginale. Considerata ora letteratura popolare, ora vezzo di pochi, la science fiction rappresenta oggi un'area ristretta ma corposa di appassionati, vittima di una maledizione di cui sarebbe interessante individuare le cause socio-culturali oltre che i responsabili. Insomma, almeno e soprattutto nel Bel Paese, la fantascienza sconta, ancora oggi, una collocazione percepita da molti, moltissimi, come eretica: dalle sue storie promana, anche attualmente, un vago sentore di zolfo, insopportabile per gli olfatti delicati sia dell'accademia scientifica, sia dell'establishment letterario. Tant'è... E chissà cosa si nasconde dietro questa incapacità - una prerogativa solo ed esclusivamente italica - di prefigurare i domani che ci attendono.
10,00 9,50

Voci suoni e colori della mia terra... e di altri lidi

Voci suoni e colori della mia terra... e di altri lidi

Pasquarosa Di Lorenzo

Libro: Libro in brossura

editore: Temi

anno edizione: 2011

pagine: 148

10,00

Vieni avanti che non ci son dei sassi. Un'esperienza di teatro

Monica Mioli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2006

pagine: 128

Monica Mioli ha attraversato come una meteora, breve e luminosa, la galassia di quello che è stato di volta in volta definito teatro di base, teatro di gruppo, teatro di ricerca, teatro comico: teatro. Era un'attrice comica. Era un'autrice: scriveva i suoi testi, li montava nella sua testa, li portava in scena. Era una regista. Era un'attrice drammatica. E anche un'insegnante di recitazione. Riunendo i copioni, le personagge, le scritture recitate o solo immaginate, questo libro ne testimonia l'itinerario, e con esso le sue illusioni e le ingovernabili peripezie di un'intera generazione di caparbi sognatori e sognatrici, ai quali Monica Mioli ha dato un volto, una voce, un corpo, mille storie. L'ha fatto ridendo, inciampando, rialzandosi, credendoci sempre. Il libro, che è una raccolta di vari testi e testimonianze, prende il titolo dallo spettacolo Vieni avanti che non ci son dei sassi che Monica Mioli ha scritto nel 1989.
12,00 11,40

Capannorianthology

Capannorianthology

Libro

editore: LAB

anno edizione: 2011

pagine: 150

15,00

Un raggio nel buio. Voci dalle terre del disagio
6,20

Lei, lui, l'altra. Coppie tra amore e droga

Lei, lui, l'altra. Coppie tra amore e droga

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 1990

pagine: 60

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.