Libri di L. Molinari
Il pirata dei colori
Christine Beigel, Natacha Sicaud
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2015
pagine: 32
In mezzo all'oceano c'è una nave di terribili pirati. È la casa di Barbarossa, il pirata con l'orecchio mozzato. All'improvviso, una piovra gigante spunta dagli abissi e taglia il vascello in otto pezzetti e splash! lancia un grande getto d'inchiostro. Tutto diventa nero. È la fine? No! Barbarossa, sano e salvo nella sua camera, tira fuori i pennelli e ridipinge ogni cosa... È il pirata dei colori! Età di lettura: da 6 anni.
Un dono per i consacrati al mio cuore immacolato. Una comunicazione della Santissima Vergine Maria rimasta segreta per quarant'anni
Alessandro Domenicale
Libro
editore: Editrice Ancilla
anno edizione: 2000
pagine: 48
Medaglia d'oro all'architettura italiana. 1995-2003
Libro: Copertina morbida
editore: Centauro
anno edizione: 2003
pagine: 288
Il fuoco dell'amore. Una relazione oltre il limite
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Ancilla
anno edizione: 2003
pagine: 224
La preghiera è l'espressione più profonda delle fede di una persona; in questo libro potremo conoscere la profondità spirituale di Sr. Chiara attraverso i suoi scritti.
The art of display-L'arte di mettere in mostra
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2006
pagine: 264
Ideato per festeggiare i quarantacinque anni del Salone del Mobile, il libro raccoglie alcune delle più importanti mostre collaterali organizzate negli anni a fianco degli eventi fieristici. Il volume si presenta come un viaggio per immagini nel lavoro di alcuni tra i più importanti progettisti, registi e artisti contemporanei che negli anni hanno collaborato con Cosmit: dall'installazione Wash & Travel di Peter Greenaway per "Stanze e Segreti" alla stanza d'albergo di Toyo Ito per "GrandHotelSalone"; dalle barche rovesciate di Fabrizio Plessi nella Loggia dei Mercanti per "Immaginando Prometeo" all'intervento di Massimo Iarussi e Paola Urbano in via dei Cavalieri del Santo Sepolcro per "A cielo aperto, (s)punti di luce a Milano".
Hundred Binda. Designing emotions
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2007
pagine: 160
"Pensare, sognare, concepire delle belle opere è un'occupazione deliziosa. E' come fumare dei sigari che ti mandano in estasi, come condurre la vita della cortigiana che vive a seconda del suo capriccio. L'opera appare allora nella grazia dell'infanzia, nella gioia folle della creazione, con i colori profumati del fiore e i succhi sapidi del frutto già gustato in anticipo. Tale è la concezione dell'opera d'arte, tali sono i suoi piaceri" (Honoré de Balzac, La cugina Bette). In questa frase di Balzac (che costituisce uno dei 50 contributi del volume) è raccolta tutta l'essenza della tecnica e della genialità della famiglia Binda che da sempre è alla guida della storica casa milanese di orologi, gioielli e accessori. Il libro celebra i suoi 100 anni con un racconto espresso attraverso 5 emozioni che fanno parte del DNA di Binda: Passione, Audacia, Desiderio, Orgoglio e Stupore. Ognuno di questi 5 sentimenti costituisce una sezione a sé stante e affidata a uno fra i 5 grandi fotografi - Mimmo Jodice, Giovanni Gastel, Occhiomagico, Filippo Romano e Armin Linke - chiamati a rileggere gli orologi della storia Binda in 50 fotografie d'autore. Completano il volume 50 contributi di personaggi italiani e internazionali, del mondo del design, dell'architettura, della scrittura, del cinema e della moda che interpretano queste 5 emozioni.
Sr. Maria Chiara. Icona purissima della Vergine Maria
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Ancilla
anno edizione: 2007
pagine: 288
Come si vive la Consacrazione alla Santissima Vergine Maria? Accogliendo Lei come Madre e Maestra della nostra vita spirituale diventiamo "accoglienza" del divino, "ambiente vitale" di Cristo come lo è stata Maria. Lei desidera accendere nei cuori dei figli la sua fede, speranza, carità... indispensabili per una vera e fruttuosa accoglienza di Cristo in noi. Suor Maria Chiara è un esempio concreto di consacrazione vissuta integralmente.
Reggio Emilia. Scenari di qualità urbana
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2007
pagine: 256
Il volume si presenta come lettura dell'architettura e degli spazi costruiti a Reggio Emilia e nel suo territorio negli ultimi vent'anni e come riflessione sulla città media italiana. Il volume raccoglie più di 100 progetti recenti che raccontano una città e le sue generazioni di progettisti e insieme dialoghi e saggi critici di Pippo Ciorra, Andrea Branzi, Anna Barbara, Pierre Donadieu, Luc Gawrinsky.
Marzorati Ronchetti. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2008
pagine: 224
Uno sguardo su oltre ottant'anni di produzione della Marzorati Ronchetti, azienda leader nelle lavorazioni dell'acciaio inox e dei metalli, specializzata in arredi d'interni per spazi di prestigio e installazioni d'arte. Dalla collaborazione con Antonio Citterio per lo showroom di De Beers a Los Angeles, a quella con Ron Arad per il duoMO Hotel a Rimini, e con Italo Rota per le sue strutture architettonico-museali.
Sustainab Italy. Contemporary ecologies, energies for italian architecture
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 144
Gio Ponti e il Corriere della sera (1933-1960)
Libro: Libro rilegato
editore: Fondazione Corriere della Sera
anno edizione: 2011
pagine: 700
Velasco Vitali. Foresta rossa
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2013
pagine: 128
La monografia presenta la nuova installazione di Velasco Vitali, realizzata su invito della famiglia Borromeo per il giardino botanico e il Palazzo dell'Isola Madre di Stresa. La natura di una delle isole italiane più famose al mondo entra in stretto dialogo con opere pensate per il luogo. "Questa importante tappa nel percorso artistico di Velasco non poteva che integrare pittura a produzione di oggetti liberi nello spazio aperto dell'Isola Madre, legando l'esterno del grande giardino agli interni densi e carichi di memorie e storie di palazzo Borromeo. E così, una serie di tele dedicate ad alcune delle città abbandonate si nascondono nell'interno della villa a moltiplicare i giochi, i riflessi, i rimandi visivi e simbolici tra gli splendidi teatrini settecenteschi e le immagini sublimi e misteriose di queste città che riecheggiano solo di se stesse e della propria memoria perduta. Con 'Foresta Rossa? Velasco Vitali compie lo sforzo di produrre una generosa e potente narrazione circolare in cui luoghi reali, simboli sognati, città perse nell'oblio, natura, sguardi di chi abiterà i luoghi e l'isola stessa, concorrono a generare un grande racconto in cui sarà bello e necessario perdersi." (Luca Molinari)