Libri di L. Palmisano
Elementi di chimica
L. Palmisano, G. Marcì, A. Costantini, G. Luciani, M. Schiavello
Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2020
pagine: 480
Il testo affronta la chimica presentando i concetti essenziali e limitando al massimo le trattazioni di tipo matematico, ottenendo così un libro compatto ma completo, adatto agli studenti universitari per cui la chimica impegna un numero non elevato di crediti. Caratteristiche salienti del libro sono l'esposizione semplice degli argomenti; la ricca iconografia a supporto della parte teorica; i numerosi esempi svolti dettagliatamente.
Tavola periodica e alcune proprietà degli elementi. Secondo la International Union of Pure and Applied Chemistry (IUPAC)
Libro: Fascicolo
editore: Edises
anno edizione: 2017
Stechiometria
G. Marcì, L. Palmisano, F. Ruffo
Libro: Copertina morbida
editore: Edises
anno edizione: 2022
pagine: 436
Questo volume è un valido allenamento guidato e graduale allo svolgimento degli esercizi di Chimica. Nei capitoli è offerto un ripasso della teoria rilevante unitamente alla sua applicazione pratica in un'ampia collezione di esercizi svolti. Ciascun problema è affrontato esplicitando tutti i passaggi logici e i relativi calcoli, con un corredo di spiegazioni e riferimenti. In particolare, specifici passaggi del testo e risultati degli esercizi sono affiancati da fumetti che li mettono in relazione con concetti studiati. A conclusione di ciascun capitolo sono presenti un congruo numero di problemi da risolvere - in totale più di 480 - ricchi di circostanze tipiche della pratica quotidiana di un laboratorio scientifico. Infine, l'Appendice riporta i valori tabulati di grandezze utili per la risoluzione dei problemi.
Guida per la risoluzione di esercizi di chimica
F. Anfuso, L. Palmisano
Libro: Copertina morbida
editore: Edises
anno edizione: 2022
pagine: 174
Questa Guida è un ausilio alla comprensione dello svolgimento dei problemi di Chimica. In ogni capitolo, dopo aver richiamato le leggi e le relazioni fondamentali, sono presentati alcuni problemi svolti, scelti fra i più significativi per ogni argomento. La risoluzione di tali problemi è presentata passo dopo passo, tracciando dunque un itinerario il cui schema logico conduce gradualmente lo studente ad acquisire un metodo efficace per impostare e svolgere i calcoli chimici. È presente infine un'Appendice sulla geometria delle molecole.
Brichét
Cristina Cardone
Libro: Libro rilegato
editore: Il Grillo Editore
anno edizione: 2013
pagine: 168
Quale laicità nella scuola pubblica italiana? I risultati di una ricerca
Libro: Libro in brossura
editore: Claudiana
anno edizione: 2009
pagine: 176
Tavola periodica degli elementi con proprietà. Versione avanzata
M. Schiavello, L. Palmisano, G. Marcì, M. Addamo
Libro
editore: Edises
anno edizione: 2021
Tavola periodica aggiornata secondo le ultime disposizioni IUPAC. Questa edizione della Tavola, rispetto ad altre esistenti in commercio, presenta un numero elevato di informazioni sulle proprietà degli elementi chimici e sulla loro importanza, ad esempio da un punto di vista biologico o farmaceutico. La Tavola contiene anche tabelle relative a prodotti di solubilità, costanti di formazione di complessi ionici, dati termodinamici, costanti di dissociazione acida e basica, potenziali normali delle semireazioni di riduzione, costanti fisiche universali. In considerazione dei contenuti, la Tavola risulta utile allo studente anche per uno studio più avanzato della Chimica.
Tavola periodica e alcune proprietà degli elementi. Secondo la International Union of Pure and Applied Chemistry (IUPAC)
Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2020
Tavola periodica degli elementi aggiornata secondo le ultime disposizioni IUPAC e corredata di tabelle che riportano i valori di diversi parametri chimico-fisici relativi ai singoli elementi chimici.