Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Sanvito (cur.)

La svastica e le streghe. Intervista sul Terzo Reich, la magia e le culture rimosse dell'Occidente

La svastica e le streghe. Intervista sul Terzo Reich, la magia e le culture rimosse dell'Occidente

Giorgio Galli

Libro: Copertina morbida

editore: Hobby & Work Publishing

anno edizione: 2011

pagine: 191

Hannah Arendt, prendendo spunto dal processo Eichmann, definiva il nazismo "la banalità del male". Ora, se la manifestazione del male può essere considerata tragicamente ordinaria, a non esserlo, di certo, è la sua genesi più riposta. Una conferma in tal senso ci viene dallo stesso nazismo, il quale non è spiegabile fino in fondo con gli strumenti classici delle scienze umane. Ne è persuaso ormai da un trentennio Giorgio Galli, il famoso politologo italiano e il precursore degli studi sui rapporti tra magia e politica. In questo libro-intervista, Galli raccoglie, scompone e ricompone tutti gli elementi che lo hanno convinto della "centralità" dell'esoterismo nel pensiero e nella prassi nazista: Hess, Rosenberg e Himmler non rappresentano solo il lato ferocemente grottesco di un regime in cerca di un retaggio mistico-razziale che lo nobiliti, ma qualcosa di assai più importante; una cultura "magica" in grado, nel solco di una plurisecolare tradizione di pensiero "alternativo" (dai miti arcaici alla caccia alle streghe), di influenzare concretamente i processi decisionali della politica, con esiti di grandissima rilevanza storica. Scorrevole e incalzante, "La svastica e le streghe" è un viaggio nel cuore occulto della storia europea, alla ricerca di tutte quelle risposte sulla "banalità del male" che il razionalismo positivista non è capace di fornire appieno.
7,90

Camicie rosse, storie nere. Tredici giallisti per mille garibaldini

Camicie rosse, storie nere. Tredici giallisti per mille garibaldini

Libro: Copertina morbida

editore: Hobby & Work Publishing

anno edizione: 2011

pagine: 348

Alexandre Dumas, padre dei "Tre Moschettieri" e grande amico di Giuseppe Garibaldi, seguì la spedizione dei Mille come giornalista. Eppure ci furono storie che non volle mai raccontare: storie gialle e nere, naturalmente. Nessuno ha mai conosciuto i motivi del suo silenzio; forse erano racconti troppo efferati; o forse avrebbero messo in cattiva luce l'impresa dei Mille; o magari coinvolgevano nomi intoccabili... Fatto sta che lo scrittore francese scelse di "dimenticarsi" di molti episodi dell'epopea garibaldina, base fondativa dell'unificazione del nostro Paese. A recuperare dall'oblio il "lato oscuro" dei Mille provvedono ora, in un'ardita e irriverente fusione di verosimiglianza storica e fiction letteraria, tredici giallisti italiani, forti dell'appoggio di un siciliano d'eccezione: Andrea Camilleri. Il risultato è un mix di rievocazione filologica e invenzione narrativa, una cavalcata senza freni lungo le vie che dallo scoglio di Quarto arrivano fino al Regno di Napoli. Crimini, misfatti, tradimenti, omicidi da risolvere, congiure da sventare, suspense, azione, colpi di scena ad ogni pagina. Insomma, una rilettura a tinte forti di quella avventurosissima spedizione che rappresentò il punto più alto del nostro Risorgimento.
18,00

Gli spiriti dell'acqua

Gli spiriti dell'acqua

Libro

editore: Hobby & Work Publishing

anno edizione: 2002

pagine: 144

7,70

I crimini del ragno. Le inchieste di sorella Fidelma

I crimini del ragno. Le inchieste di sorella Fidelma

Peter Tremayne

Libro: Copertina rigida

editore: Hobby & Work Publishing

anno edizione: 2002

pagine: 380

15,00

L'abbazia degli innocenti. Le inchieste di sorella Fidelma

L'abbazia degli innocenti. Le inchieste di sorella Fidelma

Peter Tremayne

Libro

editore: Hobby & Work Publishing

anno edizione: 2001

pagine: 350

Irlanda, regno di Muman, anno del Signore 665. Il venerabile Dacan, uno degli esponenti più illustri della Chiesa Celta, viene assassinato mentre si trova in visita all'abbazia di Ros Ailithir. Il reame di Laigin invoca subito vendetta, strumentalizzando la morte di Dacan per rivendicare alcuni territori di Muman. Il pericolo, ora, è che una guerra generalizzata coinvolga tutti i Cinque Regni d'Irlanda. Esiste un unico modo per mantenere la pace: individuare il colpevole dell'omicidio del Venerabile e chiarire i suoi moventi. Incaricata dell'inchiesta è sorella Fidelma, giovane monaca e 'dalaigh', cioè investigatrice reale.
14,50

Sette misteri per Sherlock Holmes

Sette misteri per Sherlock Holmes

Enrico Solito

Libro

editore: Hobby & Work Publishing

anno edizione: 2000

pagine: 280

Cedendo alle insistenze di critici, studiosi e appassionati, il curatore degli archivi segreti del dottor Watson ha deciso di divulgare ben sette avventure inedite di Sherlock Holmes. Sotto gli occhi dell'Occidente e dell'Oriente, tra il XIX e XX secolo, alle prese con delitti "impossibili" ed enigmi mortali, ecco dunque l'esplosivo ritorno del leggendario detective, attorniato dai comprimari di sempre (il fido Watson, l'ispettore Lestrade, la signora Hudson) e da un nuovo, insospettabile "irregolare di Baker Street": il giovane Charlie Chaplin...
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.