Libri di L. Tonini
Rinascimento e Antirinascimento. Firenze nella cultura russa fra Otto e Novecento
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2014
pagine: 236
					Il volume propone una riflessione sul rapporto fra cultura russa e civiltà occidentale, rappresentata da Firenze come "culla del Rinascimento". Gli autori, italiani e russi, considerano da molteplici prospettive disciplinari il senso di questo confronto, accentuatosi fra Otto e Novecento. Con "Antirinascimento" si identifica qui una interpretazione che, negando la centralità dell'uomo, "demonizza" in qualche modo l'eredità rinascimentale, ed esprime un'alternativa intrinseca alla cultura russa, convivente con una devozione ammirata che ne fa egualmente parte.				
									I Demidov fra Russia e Italia. Gusto e prestigio di una grande famiglia in Europa fra Otto e Novecento
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2014
pagine: 320
					Illustri studiosi hanno affrontato, da differenti prospettive, gli aspetti delle varie personalità dei Demidov in rapporto alla cultura europea e in particolare italiana: dai "Grand Tour" compiuti nella penisola già alla metà del XVIII secolo, all'attività collezionistica e mecenatesca del primo Ottocento; dal gusto espresso nelle residenze allestite in Italia e nella produzione artistica di oggetti in pietra dura, fino all'attività degli ultimi rappresentanti della famiglia in Italia nel XX secolo.				
									
