Libri di Lanfranco Luzi
Con il freddo nel cuore
Lanfranco Luzi
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2024
pagine: 204
Gianni è un giovane medico in attesa di iniziare la professione. La sua vita scorre, apparentemente, in modo normale e non prova l’ansia o il timore di chi deve trovare presto un’occupazione per mettere a frutto anni di studio e di sacrifici. Avere una buona famiglia alle spalle è importante e la sua, appartenente alla borghesia capitolina, può sostenerlo, aiutarlo e consentirgli di fare scelte giuste e di trovare il lavoro desiderato senza alcuna fretta. Poi un giorno, quasi inaspettatamente, arriva, attraverso un amico, un’offerta di lavoro. E’ un’opportunità che lo incuriosisce tanto da catalizzare la sua attenzione. Non vuole farsela sfuggire. Si tratta di un incarico per la verità un po’ sui generis e stravagante. Lo colpisce il fatto che, sebbene si tratti di un impegno limitato a pochi giorni al mese, sia molto ben retribuito. Vince la curiosità, l’inesperienza e la possibilità di guadagnare, in poco tempo, soldi “facili”. Così la sua vita, in un attimo, ha una svolta significativa ed il giovane inizia un percorso che non poteva immaginare dove l’avrebbe condotto.
L'ultimo muro
Lanfranco Luzi
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2017
pagine: 168
Erika e Franz sono due giovani berlinesi, cresciuti in tempo di guerra. Si incontrano dopo il conflitto mondiale all’Isola d’Elba, in vacanza, e si amano. Poi arriva il muro, che dividerà per decenni Berlino Est da Berlino Ovest. I loro destini si separano. Lui collaboratore del nuovo stato comunista, lei figlia di un ex pilota dell’esercito tedesco. Ogni possibilità di incontro è impedita dalle condizioni politiche vigenti. Lo stato di prostrazione che colpisce Erika, in seguito alla violenta separazione da Franz, dà modo all’autore di analizzare, sotto un profilo clinico, la malattia mentale di lei, il suo percorso psichiatrico, tra momenti di lucidità e drammatiche cure che culminano con l’elettroshock. La vita però riserva sorprese, e tra spaccati di storia reale e fiction, i due protagonisti, alla fine, vivranno nuove speranze. Un romanzo che coinvolge il lettore e lo mette di fronte a una storia che ancora colpisce per la sua crudezza, in un momento in cui nuovi muri vengono alzati, nel mondo. Il vero protagonista del libro, il muro di Berlino, ha dimostrato quanto odio e quanto male simili soluzioni politiche drastiche possono arrecare all’umanità.