Libri di Lara Corbacchini
Scuola musicale Il Diapason. Trent'anni nel sistema per la formazione musicale di base della Provincia Autonoma di Trento
Lara Corbacchini
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 180
Il volume ricostruisce, in occasione del trentennale della sua fondazione, la fertile e complessa azione della Scuola musicale I1 Diapason di Trento nei diversi contesti educativi, culturali e sociali del territorio, analizzando, attraverso il riferimento ai più aggiornati paradigmi della psicologia musicale, i presupposti, le valenze e gli esiti di tale agentività. Il Diapason è, d'altra parte, una componente attiva del Sistema per la formazione musicale di base della Provincia Autonoma di Trento, un organismo politico-culturale unico ed esemplare nel panorama italiano, di cui vengono proposte una lettura storica e un'immagine critica, anche grazie al contributo delle interviste rilasciate da alcuni dei suoi maggiori attori. Il volume offre più percorsi di fruizione e si rivolge al lettore attratto dalle questioni connesse all'apprendimento/insegnamento musicale, ma anche a quello interessato alla ricostruzione e all'interpretazione della specificità della realtà trentina in quest'ambito.
Appesi a un fil di voce. Percorsi creativi alla scoperta del suono, della voce, del canto e del teatro musicale
Lara Corbacchini, Lorenzo Donati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2011
pagine: 94
Utilizzando un approccio diretto e una ricca serie di supporti didattici spartiti, materiali audio, disegni, schemi, mappe (raccolti nel CD audio allegato o scaricabili dal sito www.appesiaunfildivoce.it) - il volume presenta sei sezioni per esplorare, conoscere e manipolare, attraverso giochi, improvvisazioni vocali e brani corali di diversa difficoltà, il linguaggio sonoro-musicale. Grazie all'originale flessibilità di utilizzo del volume e ai differenti percorsi suggeriti nelle puntuali indicazioni per l'insegnante, le attività presentate, tutte incentrate sull'utilizzo della voce, possono essere realizzate con bambini da 5 a 12 anni, in contesti educativi diversi (dalla scuola primaria ai cori di voci bianche passando per l'animazione), coniugando in modo sinergico differenti linguaggi espressivi (sonoro-musicale, corporeo, grafico, verbale) e affrontando i diversi aspetti della competenza musicale. Il volume, grazie alle proposte e ai percorsi didattici di differente livello presentati, si configura come un ricco e agevole supporto per gli operatori musicali, gli insegnanti della scuola di primaria (anche senza approfondite competenze musicali), gli insegnanti di musica, i direttori di coro, gli insegnanti delle scuole di musica e gli studenti dei corsi di Diploma accademico in Didattica della Musica e Direzione di coro.