Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenzo Donati

Il pestifero e il professore

Il pestifero e il professore

Guido Quarzo

Libro: Libro in brossura

editore: Teka Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 120

Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Ogni storia d'amore è una fine

Ogni storia d'amore è una fine

Aura Cenni, Lorenzo Donati

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 396

Questa storia non assomiglia a nessun'altra. L'amore non procede lungo una linea retta. Sboccia, sprofonda, rinasce, muore senza resurrezione. Lo sa bene Aura che, dopo una cocente delusione, ha deciso di abbandonare la sua città per cercare riparo a San Gimignano. Nella quiete della campagna toscana spera di placare il suo caos interiore. L'isolamento a cui si è votata si interrompe soltanto quando incontra Beatrice. L'anziana nobildonna restituisce un senso alle sue giornate, la consegna al futuro offrendole di riorganizzare la preziosa biblioteca e il secolare archivio di famiglia. Fra i libri della Torre del Diavolo, Aura conosce Lorenzo, scrittore affermato che sta lavorando al suo romanzo più ambizioso, una storia d'amore e di morte realmente accaduta nei giorni della Liberazione. Aura e Lorenzo si avvicinano con circospetta cautela. Entrambi sono dei sopravvissuti, due anime spezzate che si riconoscono al primo sguardo. Fra di loro nasce un innamoramento diverso da ogni altro, fragile come le pagine di un codice, vivido come l'inchiostro di una miniatura. Un legame profondo, imperfetto, una passione che sgorga da un dolore comune, la vita che batte in un viaggio spericolato tra arte e letteratura, meraviglia e silenzi. Gli stessi ingredienti che rendono indimenticabile il loro primo romanzo. Un racconto intimo e folle, un ritmo inarrestabile e uno stile originale a testimoniare l'essenza del sentimento più sconvolgente sul quale non smettiamo mai di interrogarci.
19,50

Il Capitale. Un libro che ancora non abbiamo letto

Kepler-452

Libro: Libro in brossura

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2023

pagine: 144

Nel 2021, il licenziamento improvviso di 422 operaie e operai porta all’occupazione dello stabilimento di Campi Bisenzio della fabbrica GKN. "Il Capitale. Un libro che ancora non abbiamo letto" è uno spettacolo di Kepler-452, frutto di un lungo lavoro di studio e di relazione tra la compagnia e il Collettivo di Fabbrica GKN. Attorno al copione dello spettacolo – che mostra in filigrana l’opera di Karl Marx – il volume raccoglie una serie di contributi e materiali di lavoro per definire un contesto storico, filosofico ed estetico, ricordandoci come il teatro possa e debba essere innanzitutto espressione di un’istanza politica.
14,00 13,30

Scrivere con la realtà. Oggetti teatrali non identificati 2000-19

Lorenzo Donati

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2023

pagine: 224

Anche nel teatro recente si è parlato di un "trend del reale", riferendosi a spettacoli che mescolano racconti biografici, materiali di finzione e riferimenti all'attualità, con in scena attori professionisti e non. Un fermento che risponde alle mutazioni della società connessa ma da interrogare attraverso le trasmissioni, dirette o carsiche, delle "invenzioni" del Nuovo teatro italiano nelle sue diverse "ondate". Il volume, partendo dallo spaesamento dell'arte nella società globalizzata, fa il punto di queste tensioni discutendo alcune categorizzazioni critico-teoriche utili per ripensare la relazione teatrale. Con gli strumenti dell'inchiesta storica si raccontano estesamente diciassette spettacoli italiani, cui si aggiungono tre lavori internazionali e due approfondite conversazioni. Una mappa per orientarsi nel teatro di oggi attraverso il racconto di alcuni "oggetti teatrali non identificati".
27,99 26,59

In-saine

In-saine

Lorenzo Donati

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2013

pagine: 136

15,00

Appesi a un fil di voce. Percorsi creativi alla scoperta del suono, della voce, del canto e del teatro musicale

Appesi a un fil di voce. Percorsi creativi alla scoperta del suono, della voce, del canto e del teatro musicale

Lara Corbacchini, Lorenzo Donati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2011

pagine: 94

Utilizzando un approccio diretto e una ricca serie di supporti didattici spartiti, materiali audio, disegni, schemi, mappe (raccolti nel CD audio allegato o scaricabili dal sito www.appesiaunfildivoce.it) - il volume presenta sei sezioni per esplorare, conoscere e manipolare, attraverso giochi, improvvisazioni vocali e brani corali di diversa difficoltà, il linguaggio sonoro-musicale. Grazie all'originale flessibilità di utilizzo del volume e ai differenti percorsi suggeriti nelle puntuali indicazioni per l'insegnante, le attività presentate, tutte incentrate sull'utilizzo della voce, possono essere realizzate con bambini da 5 a 12 anni, in contesti educativi diversi (dalla scuola primaria ai cori di voci bianche passando per l'animazione), coniugando in modo sinergico differenti linguaggi espressivi (sonoro-musicale, corporeo, grafico, verbale) e affrontando i diversi aspetti della competenza musicale. Il volume, grazie alle proposte e ai percorsi didattici di differente livello presentati, si configura come un ricco e agevole supporto per gli operatori musicali, gli insegnanti della scuola di primaria (anche senza approfondite competenze musicali), gli insegnanti di musica, i direttori di coro, gli insegnanti delle scuole di musica e gli studenti dei corsi di Diploma accademico in Didattica della Musica e Direzione di coro.
20,00

Giovane danza d'autore. Azione e immaginazione da Cantieri a Anticorpi XL

Giovane danza d'autore. Azione e immaginazione da Cantieri a Anticorpi XL

Lorenzo Donati, Lucia Oliva, Agnese Doria

Libro: Copertina rigida

editore: Anticorpi

anno edizione: 2010

pagine: 82

La pubblicazione è suddivisa in tre sezioni complementari: "Le parole che raccontano la storia" traccia una sorta di percorso, cronologico e di racconto, attraverso gli snodi che hanno segnato la storia di Cantieri, della rete Anticorpi e del network Anticorpi XL. Al lavoro di Alessandro Sciarroni è riservata la parte centrale e il primo scritto della terza sezione, quasi fossero le parole di un'artista a introdurci in una scrittura assai diversa nella sua matrice. "Le parole che immaginano la storia" infatti si prende il compito di sganciarsi dagli eventi e dalle opere, per tracciare un'ideale lemmario di concetti per un'odierna riflessione sull'arte coreutica.
10,00

Coquelicot noir

Coquelicot noir

Lorenzo Donati

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2009

pagine: 68

La poesia di Lorenzo Donati si muove in un territorio denso di emozioni e di ricordi, creando versi carichi di stimoli e portatori di innumerevoli significati nascosti. Non è poesia facile quella a cui ci troviamo di fronte con Coquelicot Noir, bensì è un lavoro molto articolato che necessita di una lettura che vada oltre la superficialità delle cose e delle parole. Ogni singolo termine è scelto con accuratezza, è collocato in un preciso posto della pagina, in modo da rafforzare il suo significato ed esprimere un ventaglio di sensazioni senza limiti. L'autore sperimenta la parola scritta e va a fondo nella sua ricerca, senza fermarsi al primo traguardo ottenuto. Nonostante la sua giovane età, Donati mostra già una grande consapevolezza poetica e un'encomiabile decisione di riuscire a realizzare ciò che ha in mente. [...] L'importanza della comunicazione risiede non solo in ciò che si dice, ma anche in come lo si dice, ponendo l'accento su un termine invece che su un altro, creando delle pause, necessarie ad una giusta lettura e, di conseguenza, ad un'adeguata veicolazione del messaggio racchiuso nei versi.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.