Libri di Lara Zucchini
Il tesoro delle madri sensibili. L'alta sensibilità come risorsa per vivere al meglio la maternità
Francesca Santamaria Palombo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
25 Maggio 2021, test di gravidanza positivo. Quella notizia mi ha in un attimo catapultato in un mondo che non conoscevo: la maternità. Mia madre, che è una donna altamente sensibile, mi diceva sempre che un giorno avrei capito… il rapporto madre-figlio per noi donne altamente sensibili è infatti diverso, più profondo, più intenso, più intimo, più introspettivo e per certi versi più difficile, più faticoso. E io l'ho capito fin da subito e da allora le storie delle eroine e guerriere mamme che seguivo in terapia mi sono state ancora più chiare. Dopo un anno dalla nascita della mia bambina, è nata l'idea di questo libro, una guida per accompagnare tutte le mamme altamente sensibili impegnate a crescere i loro figli, piccoli e grandi. Un aiuto per vivere l'alta sensibilità come risorsa, per costruire con il proprio bambino una relazione di valore, per superare i momenti più difficili, di maggior coinvolgimento emotivo, e per aiutare i propri figli a gestire e valorizzare la propria alta sensibilità (è infatti altamente probabile che una mamma altamente sensibile abbia un bambino altamente sensibile). Prefazione di Lara Zucchini. Postfazione di Gennaro Romagnoli.
Il coraggio di far fiorire le tue risorse. Una nuova via per la tua realizzazione
Lara Zucchini
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 157
Abbiamo spesso la convinzione che se ciò che desideriamo non si realizza, non dipende da noi, ma dal caso, dalla sfortuna, dal destino. Questo libro ci aiuta a cambiare prospettiva, a vedere le cose da un'angolazione più funzionale al nostro benessere, ricordandoci che siamo noi gli artefici di quel che ci accade. La consapevolezza di questa responsabilità, che è anche uno straordinario potere, è la chiave di ogni trasformazione. Prendere coscienza dei meccanismi psicologici che ci condizionano ci mostra che il nostro sguardo su noi stessi e sul mondo spesso è frutto delle trappole della mente: i pensieri autosabotanti, le emozioni negative da cui ci lasciamo sopraffare, le paure (di non essere all'altezza, di perdere il controllo, di non essere accettati e amati...). Trappole da cui possiamo liberarci, riconoscendo le qualità che ci rendono unici, lavorando sui nostri punti di forza, scegliendo quali semi coltivare per conseguire gli obiettivi che ci prefiggiamo e far fiorire la nostra vita. Pensa alla tua anima come fosse un giardino. Immagina che pensieri, comportamenti, valori, relazioni siano fiori e piante. Quali vorresti seminare? Prefazione di Daniel Lumera.