Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Laura Fanelli

Il mondo segreto degli insetti. Una guida alla scoperta degli animali più incredibili e numerosi del pianeta

Marco Di Domenico

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2017

pagine: 128

Un libro che racconta la straordinaria varietà del mondo degli insetti, per imparare a conoscerli, rispettarli e... non avere paura di loro! Gli insetti vivono ovunque e sono tantissimi: affollano il terreno, le acque dolci, il cielo e perfino le nostre case. Hanno occhi, bocche, ali, zampe e antenne di tutti i tipi. Sono maestri del mimetismo, compiono metamorfosi incredibili, emettono luce e sanno difendersi usando sofisticate armi chimiche. Formano società simili a quelle umane con operai, soldati, babysitter, re e regine; sono in grado di comunicare tra loro, coltivare funghi e costruire nidi grandi come capanne... non per niente popolano la Terra da prima dei dinosauri e sono ancora qui 65 milioni di anni dopo la loro scomparsa! Età di lettura: da 8 anni.
19,90 18,91

La nascita dei fiori

Irene Vergni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: LibriVolanti

anno edizione: 2025

pagine: 80

Come nasce un giglio? Quale storia è nascosta tra le piccole foglie dell'ulivo e perché il profumo del timo è così intenso? Da sempre la mitologia risponde al desiderio di spiegare l’origine di ciò che ci circonda e così la nascita di fiori e piante è spesso intrecciata con la vita di dèi e antichi eroi. I miti del mondo naturale sono in fondo storie d’amore e d’amicizia, di rinascita e trasformazione. In questo libro sono raccontati attraverso parole, illustrazioni e musiche originali di Lorenzo Meazzini. Ma non solo questo: dopo averli letti, guardati e ascoltati, avrai la possibilità di approfondire le tue conoscenze grazie a una tabella botanica e potrai diventare protagonista mettendoti in gioco con le attività proposte. Ogni storia è accompagnata dalla sua canzone che troverai a fine capitolo nel QR Code. Età di lettura: da 7 anni.
18,90 17,96

Bienvenue en Italie!

Bienvenue en Italie!

Laura Fanelli, Giuseppe Sofo

Libro: Libro in brossura

editore: Assimil Italia

anno edizione: 2024

pagine: 80

Enzo ha 14 anni, ha origini franco-italiane e trascorre due mesi in Italia dalla zia. Durante questo periodo visiterà le principali località Italiane. Età di lettura: da 9 anni.
14,90

La grande battaglia musicale e altre avventure sonore

Carlo Boccadoro

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2022

pagine: 202

A Notina la musica è sempre nell'aria. Esce dalle finestre della scuola, dove i bambini battono le mani sui banchi e pestano i piedi per terra al segnale del maestro Gong; si alza dai giardini pubblici, dove gli Urletti si trovano a cantare; riempie la piazza ogni domenica con la banda del maestro Bacchettafrolla. Gli abitanti di Notina hanno la musica in testa. Clarone corre più veloce della pioggia, perché al momento giusto deve essere là, con il suo cannoncino, a far partire l'arcobaleno. A casa, per riposare, suona il clarinetto basso, intrecciando duetti con l'ottavino di suo figlio Pirulì. Il giudice Registro sembra serio e taciturno, ma la sera, in tribunale, quando tutti sono andati via, riempie ciotoline di cibo per i suoi amici gatti, tira fuori la chitarra e si lancia in un rock scatenato. Viola sogna di suonare il contrabbasso, si fa le collane con le note e progetta una casetta da concerto sull'albero insieme a Pirulì. A Notina la musica mette tutti d'accordo. Una notte, però, spuntano strani manifesti sui muri di tutte le case. Il maestro Leon de Trombòn, con un'orchestra grandissima, vuol sfidare la banda del maestro Bacchettafrolla! Tutta Notina ne parla. Il gran giorno della battaglia musicale Leon de Trombòn entra in piazza con più di cento musicisti, come un un generale alla testa del suo esercito. La grande sfida sta per cominciare, ma... dove sono finiti Bacchettafrolla e la sua banda? Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

Uomo Cervo, fate, folletti e altri esseri fantastici del Molise

Stefania Di Mella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Telos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 80

Pronti ad immergervi in un viaggio speciale? Incontrerete streghe, uomini dai poteri magici inimmaginabili ed esseri metà uomo e metà animali. Dove? Ma in Molise. Una regione ricca di sorprese antiche, vive ancora oggi. Età di lettura: da 7 anni.
15,00 14,25

Scopriamo i cambiamenti climatici

Andrea Minoglio, Laura Fanelli

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2021

pagine: 72

L’impronta dell’uomo sulla Terra è sempre più evidente. Il pianeta si sta trasformando sotto i nostri occhi e la sua salute è sempre più in pericolo. Ma noi possiamo ancora fare qualcosa! Questo libro ti aiuterà a capire meglio il cambiamento climatico prodotto dall’essere umano, gli effetti sulla nostra vita e i comportamenti che anche tu puoi mettere in atto per modificare la situazione. Attraverso testi chiari e splendide immagini, imparerai che cosa sono e come funzionano la deforestazione, l’inquinamento dell’aria, la fusione dei ghiacci e molto altro. Perché tutti, insieme, possiamo cambiare il futuro della Terra e renderlo migliore! Prefazione di Mario Tozzi. Età di lettura: da 6 anni.
14,90 14,16

Il segreto di Isabella

Il segreto di Isabella

Lia Levi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia

anno edizione: 2016

pagine: 93

Età di lettura: da 10 anni.
30,00

Contrada Cese De Poce

Contrada Cese De Poce

Laura Fanelli

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2011

pagine: 32

Età di lettura: da 6 anni.
14,00

La ricreazione non si tocca!

La ricreazione non si tocca!

Carlo Carzan, Laura Fanelli

Libro: Copertina rigida

editore: Coccole Books

anno edizione: 2015

pagine: 52

Età di lettura: da 7 anni.
10,00

La rana e il topo

La rana e il topo

Esopo, Stefano Bordiglioni, Laura Fanelli

Libro: Libro in brossura

editore: EL

anno edizione: 2014

pagine: 32

Un giorno un topolino di campagna se ne andava in giro in cerca di qualcosa da mangiare. Ma i campi erano spogli perché aveva piovuto poco e i raccolti erano scarsi. I contadini avevano stipato nei loro magazzini tutto il grano, il granturco e le patate che erano riusciti a coltivare. Età di lettura: da 4 anni.
4,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.