Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Laura Michelini

La competitività delle imprese nei settori in evoluzione. Un modello integrato per individuare le determinanti del vantaggio competitivo

La competitività delle imprese nei settori in evoluzione. Un modello integrato per individuare le determinanti del vantaggio competitivo

Laura Michelini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 134

La ricerca del vantaggio competitivo è per le imprese odierne una sfida sempre più complessa, a causa di un ambiente di riferimento turbolento e caratterizzato da frequenti e, spesso profonde, trasformazioni. Questo comporta l'esigenza di adeguare ai processi evolutivi che caratterizzano tali settori i modelli teorici tradizionalmente impiegati dalle imprese per l'analisi esterna e interna. Il presente lavoro propone un modello di analisi integrato volto a individuare e valutare i fattori che generano un vantaggio competitivo nell'ambito dei settori industriali in evoluzione. Il lavoro è articolato in tre parti. Nella prima parte del volume viene presentata una rassegna critica delle principali interpretazioni fornite nel corso degli anni del concetto di vantaggio competitivo. Nella seconda parte sono stati analizzati i modelli e gli strumenti più diffusi ed efficaci per l'analisi competitiva: la catena del valore, il modello VRIO, l'analisi dei gruppi strategici, il benchmar-king e alcuni tra i più significativi modelli di analisi integrata, ossia l'analisi dei punti di forza e debolezza e minacce e opportunità (SWOT), il Telescopic Observation, e il Value Process Framework. Nell'ultima parte viene presentato un modello di analisi integrato che, partendo dall'individuazione delle imprese di successo operanti in un settore, consente di individuare i fattori che determinano la competitività
19,50

Strategie collaborative per lo sviluppo della corporate social responsability. Caratteristiche e strumenti di gestione delle alleanze tra imprese e organizzazioni...

Strategie collaborative per lo sviluppo della corporate social responsability. Caratteristiche e strumenti di gestione delle alleanze tra imprese e organizzazioni...

Laura Michelini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 208

Negli ultimi anni, in seguito all'esplosione del fenomeno della Corporate Social Responsibility (CSR), si è assistito ad un incremento delle collaborazioni tra imprese e organizzazioni non profit. Per l'impresa, infatti, lo sviluppo di alleanze con il settore non profit rappresenta, nell'ambito della CSR, uno strumento strategico importante che può contribuire alla creazione del benessere sociale e, contestualmente, generare un incremento del valore d'impresa, tramite il consolidamento delle risorse immateriali. La prima parte del volume analizza i fattori che hanno contribuito alla diffusione del fenomeno della responsabilità sociale d'impresa e i principali filoni di ricerca sul tema. Nella seconda parte viene proposta una tassonomia delle possibili forme di collaborazione tra imprese e organizzazioni non profit e, nell'ambito specifico della alleanze di marketing, viene presentato un modello che ne descrive le fasi, le variabili e i fattori critici di successo. In particolare, sono analizzate le variabili di due forme specifiche di collaborazione: il cause related marketing e la sponsorizzazione sociale. In conclusione, vengono illustrati due casi di partnership strategiche di successo realizzate da Industrie Cartarie Tronchetti (con il marchio Foxy) e da Ikea a supporto dell'Unicef.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.