Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Laura Micocci

Ristrutturazione e restauro di edifici in condominio. Guida teorico-pratica e documentazione di riferimento

Ristrutturazione e restauro di edifici in condominio. Guida teorico-pratica e documentazione di riferimento

Ferruccio Micocci, Laura Micocci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Grafill

anno edizione: 2017

pagine: 118

La ristrutturazione e il restauro degli edifici condominiali rappresenta una delle attività più ricorrenti e complicate per i professionisti, dal punto di vista tecnico e procedurale. Il manuale è il frutto dell’esperienza acquisita dagli autori nella loro attività su circa 50 immobili condominiali e illustra nel dettaglio come sono stati risolti i principali problemi tecnici e di carattere comportamentale incontrati nel corso dei lavori progettati e diretti. La guida rappresenta un punto di riferimento sia per chi si appresta per la prima volta ad operare come tecnico in condominio, sia per i professionisti più esperti che troveranno utili informazioni e spunti dal conferimento dell’incarico, agli atti propedeutici all’inizio dei lavori, fino alla direzione e la contabilità dei lavori. Nell’esperienza trasmessa con questa guida è esplicitato come sia fondamentale la continua presenza del Direttore dei Lavori sul posto, con costante verifica dell’osservanza da parte dell’Appaltatore delle specifiche tecniche e con la eventuale prontezza di modifica degli ordini precedentemente impartiti. La guida sottolinea la necessità di chiarire più volte in sede assembleare, prima dell’inizio dei lavori, che i costi presunti relativi a lavorazioni preventivate possono subire una variazione. Per edifici condominiali soggetti o no a vincoli, nella guida sono state delineate le varie fasi della prestazione professionale completa che il professionista incaricato dovrà espletare, ripartendole secondo l’ordine in cui queste dovranno essere condotte a termine: conferimento dell’incarico; reperimento di documentazione; redazione dei documenti necessari per la gara d’appalto; gara d’appalto; direzione dei lavori; contabilità; caratteristiche dei materiali da impiegare. I modelli allegati ai diversi capitoli della guida, fac-simili dei documenti obbligatori per adempiere alle procedure di ristrutturazione e di restauro negli edifici in condominio, sono frutto di esperienza professionale e possono essere compilati secondo il criterio che ogni professionista riterrà più opportuno. Note sul software incluso: il software incluso installa la modulistica di riferimento (in formato .DOC) nelle procedure di ristrutturazione e di restauro degli edifici. Unitamente alla modulistica, il software installa delle utilità per l’approfondimento degli argomenti esposti nel testo, per la verifica del linguaggio tecnico acquisito e per l’apprendimento degli argomenti analizzati (glossario, f.a.q. e test di valutazione). Requisiti hardware e software: processore da 2.00 GHz; MS Windows Vista/7/8/10 (è necessario disporre dei privilegi di amministratore); MS .Net Framework 4 o vs. successive; 250 MB liberi sull’HDD; 2 GB di RAM; MS Word 2007 e vs. successive; accesso a internet e browser web.
32,00

I bagni. Materiali e criteri progettuali

Paola Cangiano, Laura Micocci

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1994

pagine: 256

25,80 24,51

Serramenti in legno e metallo. Modelli e normative degli infissi interni, esterni e speciali

Serramenti in legno e metallo. Modelli e normative degli infissi interni, esterni e speciali

Ferruccio Micocci, Laura Micocci

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1989

pagine: 184

Questo libro vuole essere un'utile guida alla progettazione degli infissi esterni e interni nonché delle protezioni all'irraggiamento solare. Viene in particolare elencata la terminologia dei componenti e vengono definiti i criteri di base per l'impostazione delle scelte progettuali in funzione delle caratteristiche di utilizzazione, con riferimento alle vigenti normative internazionali. Vengono inoltre forniti i capitolati-tipo per gli infissi metallici e per quelli in legno, con la precisa definizione delle prestazioni sotto il profilo della costruzione e della posa in opera dei manufatti. Gli esempi riportati nelle tavole rappresentano una graficizzazione delle tipologie dei componenti per poter operare una scelta progettuale e per facilitare una ricerca tra la vastissima gamma di materiali e di proposte offerta dal mercato.
25,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.