Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Laura Orbicciani

Palazzo della Cancelleria

Palazzo della Cancelleria

Laura Orbicciani

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2010

pagine: 128

Nel cuore di Roma, tra Piazza Navona e Campo de' Fiori, si trova uno dei più pregevoli gioielli del Rinascimento romano: Palazzo della Cancelleria. Le sue raffinate architetture e la fastosa decorazione degli interni si devono a due colti porporati, Raffaele Riario e Alessandro Farnese, mentre, per quanto riguarda l'esecuzione, l'imponente facciata in candido travertino è frutto della collaborazione di numerosi artisti e capibottega. La decorazione manierista, di eccellente livello, culmina nel Salone dei Cento Giorni, realizzato in poco più di tre mesi dal Vasari che vi dipinse scene della vita di Paolo III, e nella Cappella del Pallio, ricoperta di stucchi e pitture celebrative del casato Farnese. Il palazzo custodisce inoltre il sepolcro romano di Aulo Irzio, mentre gli scavi nel cortile hanno consentito di ricostruire la storia e le vicende costruttive della basilica di San Lorenzo in Damaso. Sede dei tribunali apostolici della Rota, della Penitenzieria e della Segnatura, l'edificio rientra nell'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica.
18,00

La Scala Santa, Roma

La Scala Santa, Roma

Laura Orbicciani

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2009

pagine: 96

La Scala Santa, che i credenti percorrono in ginocchio ritenendo sia stata salita da Gesù per andare davanti a Pilato, è, dal punto di vista religioso, un luogo dal forte significato simbolico e dall'intensa suggestione interiore. Per gli appassionati di storia dell'arte essa è la perfetta attestazione della devozione controriformistica che ribadisce la sua fede nel culto delle reliquie, dei santi e dei martiri, mentre il Sancta Sanctorum, fino a poco tempo fa ancora interdetto alle donne, vanta una straordinaria decorazione duecentesca che lo rende, insieme alla basilica francescana di Assisi, uno dei capisaldi della pittura italiana del XIII secolo. Ogni anno la Scala Santa attira oltre due milioni di visitatori.
10,00

Giuseppe

Giuseppe

Laura Orbicciani, Edoardo Prandi

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2010

pagine: 48

Questo Terebinto su Giuseppe aiuta a riscoprire una figura che certamente non è centrale nella fede cristiana e che, tuttavia, è così ricca, bella e incoraggiante da meritare di essere tolta sia da una facile iconografa un po' melensa, sia da una dimenticanza che impoverisce lo slancio e il coraggio di cui la nostra fede necessita e di cui Giuseppe è esempio.
2,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.