Libri di Laura Rocchietta Tofani
Famiglie multiproblematiche. Dall'analisi all'intervento su un sistema complesso
Marisa Malagoli Togliatti, Laura Rocchietta Tofani
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 231
Il libro, proposto in una nuova edizione aggiornata, vuol essereuno strumento utile per chi opera in ambito clinico,sociale o educativo sul grave disagio psicosociale presentenei nuclei multiproblematici. Le dinamiche relazionali delle famiglie disfunzionalisono messe in rapporto con le domande di aiuto psicologicoche vengono poste più frequentemente agli operatori dei servizisociosanitari pubblici e del terzo settore. Esse sono approfondite alla luce della Teoria Generaledei Sistemi ma anche della sociologia della devianza, della concezione dinamica del rapporto tra rischio e fattoriprotettivi, delle teorizzazioni sull'attaccamento e sul trauma. La natura multifattoriale dei fenomeni consente la ricostruzionedi come tende a formarsi la "narrazione" della propria storianelle famiglie multiproblematiche all'interno del tessutoantropologico e culturale attuale. L'analisi teorica è accompagnata da numerosi casi clinicie modalità sperimentate di intervento per stimolare la ripresadi un percorso evolutivo nelle famiglie in trattamento.
Famiglie multiproblematiche. Dall'analisi all'intervento su un sistema complesso
Marisa Malagoli Togliatti, Laura Rocchietta Tofani
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 232
Il gruppo-classe. Scuola e teoria sistematico-relazionale
Marisa Malagoli Togliatti, Laura Rocchietta Tofani
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1990
pagine: 168
Spesso si verificano incomprensioni tra gli operatori scolastici e gli operatori dei servizi sociosanitari, incomprensioni legate soprattutto alle difficoltà di intendere il punto di vista dell'altro. Questo libro vuole essere uno strumento di lavoro destinato a entrambe le figure professionali, cioè a coloro che, avendo competenze psicologiche o psicopedagogiche, vengono consultati dagli insegnanti per la gestione degli alunni 'problematici'. In particolare, il testo risulterà utile per la prevenzione delle situazioni disfunzionali e per la modificazione delle manifestazioni di disagio che si instaurano nelle dinamiche relazionali tra singolo, gruppo e insegnante.