Libri di Laura Sassi
Storie
Laura Sassi, Enrico Maria Bruti
Libro
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2015
pagine: 18
L'arte e la vita. Dialogo tra neuroscienze e immaginazione
Marco Ruini
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2025
pagine: 216
L'autore, rinomato chirurgo, dedica ampie riflessioni al rapporto esistente tra i risultati della ricerca scientifica e l'effervescente stimolazione della mente umana nei settori dell'arte e della filosofia. La conclusione è quanto meno affascinante: sia l'arte che le scienze portano l'essere umano a livelli altissimi di progresso, libertà, comprensione, autocoscienza e socialità. Il volume, corredato di dieci tavole con dipinti riprodotti in grande formato, propone una serie di dipinti dell'autore, proposti dalla fotografa Laura Sassi, mentre Samuele Huynh Hong Son accompagna il lettore nell'indagine animata di alcuni di essi.
Tra il dire e il fare. Notiziario dell'Archivio Osvaldo Piacentini. Volume Vol. 11-12
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2024
pagine: 200
Numero doppio della rivista semestrale dell'Archivio Osvaldo Piacentini dedicata al resoconto completo del tributo alla figura e all'opera di Osvaldo Piacentini, a 100 anni dalla nascita, nella Sala del Tricolore di Reggio Emilia. Il notiziario si dedica poi a "Paesaggi e parchi", "Notizie dalle Associazioni del Territorio" e individua "Comunità in rilievo". Sono presenti tributi alla memoria di Alberto Magnaghi e Mauro Giudice e un sunto delle iniziative del Festival di Primavera. Paolo Odasso delinea aspetti e attese derivanti dagli sviluppi della "Intelligenza artificiale", mentre Alberto Ferraboschi e Alberto Polacco recensiscono rispettivamente "La montagna in guerra e dopo la guerra" di Meuccio Ruini e "Il desiderio della Musa" di Davide Rubbini.
La montagna in guerra e dopo la guerra
Meuccio Ruini
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2023
pagine: 224
Riedizione a cura dell'Archivio Osvaldo Piacentini del volume edito nel 1919, con aggiunta di prefazione di Marco Bussone e di postfazione di Giampiero Lupatelli. L'opera accoglie gli scritti di Meuccio Ruini nelle fasi di approvazione della nuova legge sul riordino della montagna e delle foreste italiane.
Garden books. Libri d'artista, giardini della mente
Elisa Pellacani
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 712
Edito in occasione del 23 aprile 2022, il libro accoglie le opere inedite presentate da autori di diversi Paesi per la XIII edizione del Festival del libro d'artista e della piccola edizione che si tiene a Barcellona, Placa Sant Just, dal 23 al 25 aprile. Si tratta di un'edizione particolare, che congloba gli apporti e le iniziative che si sarebbero tenute nel 2020 e 2021, forzatamente procastinate per motivi sanitari. Il libro accoglie un'importante raccolta di studi e ricerche sul rapporto tra giardino/natura e libro d'artista, accostando contributi interdisciplinari che conferiscono una dimensione di grande portata all'opera, curata come di consueto da Elisa Pellacani e realizzata con il supporto del Club per l'Unesco di Modena e dell'Associazione ILDE di Reggio Emilia.
SexyBooks. Els llibres sedueixen. Catalogo della mostra (Barcellona, 23-27 aprile 2019). Ediz. catalana, inglese, italiana e spagnola
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2019
pagine: 216
Sessantasei autori di ogni parte del mondo partecipano alla XII edizione del Festival del libro d'artista di Barcellona, ideato e diretto da Elisa Pellacani. La manifestazione si svolge dal 23 al 27 aprile, in coincidenza con la Sagra di Sant Jordi e prevede l'utilizzo di spazi nella Piazza di Sant Just e nel Centro Civico Pati Llimona. Oltre all'esposizione delle opere proposte dagli autori, l'iniziativa prevede incontri e laboratori. Il volume-catalogo dell'esposizione contiene schede di tutte le opere presenti al festival, riprodotte nelle fotografie di Laura Sassi, e un oggetto-attrezzo appositamente realizzato in edizione limitata da Elisa Pellacani per aprire le pagine del volume e per assaporarne la misteriosa voluttà. Anche il volume-catalogo è, infine, un libro d'artista, da sfogliare e da gustare, comunque da conservare con passione.
Donne e Madonne. La Ghiara di Reggio Emilia, una basilica al femminile
Ivanna Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2017
pagine: 152
Una guida biblica e antropologica che descrive le storie di donne che sono dipinte sulle volte della Basilica della Ghiara di Reggio Emilia. Svelandone aspetti sconosciuti e accostando il visitatore al mistero della fede e all'opera di uno stuolo di artisti famosi del Barocco emiliano. Accompagnano la ricerca i contributi di Stefano Scansani, Tiziano Ghirello e Brunetto Salvarani, ma anche le immagini di Stanislao Farri, Carlo Vannini e Laura Sassi.
Naturally a book. Fare libri: dall'idea al progetto-Hacer libros: idea y proyecto
Elisa Pellacani
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2017
pagine: 288
Edito in occasione della X edizione del Festival del Libro d'artista e della Piccola edizione di Barcellona (20-29 aprile 2017), il manuale di Elisa Pellacani accoglie un suo saggio storico-esegetico che descrive il percorso dell'iniziativa, le schede ragionate delle opere dei 110 autori che partecipano, e l'elencazione degli eventi che si sviluppano nel corso del Festival. Il volume dispone di illustrazioni dell'autrice e di fotografie appositamente eseguite da Laura Sassi. L'opera s'inserisce nella collana editoriale dedicata al Festival catalano dal 2008.