Consulta Librieprogetti
Il galoppino. Storie di cattolici «a tempo pieno»
Maurizio Rizzolo
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2020
pagine: 72
Scrive Maurizio Rizzolo: il galoppino è un personaggio del passato che correva di qua e di là per sbrigare servizi e commissioni per conto di altri. L'autore si racconta così, con immediatezza e godibile sintesi, narrando fatti e descrivendo personaggi che ha incrociato nella sua vita. È un mondo che rivive e trova il meritato risarcimento. Il volume dispone di una prefazione di Edoardo Tincani e reca, in appendice, brani di discorso di mons. Massimo Camisasca su "cattolici e politica". Più che un memoir, lo scritto di Rizzolo si palesa come espressione di una viva attualità per il mondo cattolico.
La frontiera padana. L'avvincente storia della conquista e della colonizzazione romana della Valle del Po
Mauro Poletti
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2020
pagine: 328
La storia di un periodo cruciale per la Valle padana, anche se già ben indagato dagli specialisti, è oggetto di una narrazione che si rivolge al grande pubblico.
Book secret. El libro de artista, un misterio. Ediz. spagnola, inglese e italiana
Elisa Pellacani
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2018
pagine: 254
Storie
Laura Sassi, Enrico Maria Bruti
Libro
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2015
pagine: 18
Giardino segreto
Elisa Battini
Libro
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2015
pagine: 16
Una storia che interpreta sogni e aspettative di una giovane d'oggi. Il rapporto tra narrazione e illustrazione è molto forte, e la seconda attribuisce vigore e consistenza alla prima realizzando un felice connubio.
Madre terra. Il sogno per uno sviluppo equo e sostenibile. Giornata mondiale della poesia 2015
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2015
pagine: 144
Padus. Racconti padani
Maria Silipigni
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2014
pagine: 112
Raccolta di racconti sulla gente e sui luoghi del Grande Fiume. Risarcimento di storie e di fantasie sull'ambiente padano. Menzione d'onore alla prima edizione del Premio Letterario Nazionale "Silvio D'Arzo" (2012).
One&ten. Il libro, unico e multiplo. Ediz. italiana, inglese, tedesca e spagnola
Elisa Pellacani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2013
pagine: 272
Realizzato in occasione del VI festival del libro d'artista e della piccola edizione di Barcellona (18-23 aprile 2013) il volume accoglie esperienze e testimonianze di studiosi e di autori, ed espone una selezione delle opere presentate al festival.
La psichiatria. Domande e risposte
Piero Benassi
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2025
pagine: 176
Piero Benassi aggiunge un tassello importante alla sua prestigiosa produzione divulgativa: accoglie le domande e i dubbi che accompagnano l'esercizio della professione di psichiatria nella società d'oggi e offre risposte chiare ed esaustive, capaci di fornire un quadro d'insieme suggestivo e prospettive avvincenti sotto il profilo clinico ed umano. L'opera è pertanto di grande interesse, sia per chi esercita la professione e si trova a dover risolvere le questioni che vengono poste, sia per chi si cimenti con la ricerca e la contestualizzazione di fatti e di scelte. Realizzato all'alba del 101mo genetliaco dell'autore, il contributo si propone per la sua attualità e la sua capacità di individuare mete future.
Tra il dire e il fare. Notiziario dell'Archivio Osvaldo Piacentini. Volume Vol. 28-29
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2025
pagine: 236
Il numero doppio accoglie gli atti del Seminario "Lo sviluppo territoriale, una sfida per le Fondazioni", tenuto a Castelnovo Monti nell'ottobre 2024, e la III parte dell'intervento di Paolo Odasso su "Intelligenza artificiale da strumento ad ambiente, ad agente", ma anche contributi sulla terza edizione di "La Montagna scende in città" e sull'idea di realizzare un significativo evento denominato "Dante sotto la Pietra". L'editoriale di questo numero del Notiziario è dedicato da Giampiero Lupatelli a cinque domande sul passato, sul futuro e sul lavoro comune dell'Archivio Osvaldo Piacentini in vista della sua scadenza del 31.12.2025, recentemente fissata. L'immagine di copertina è di Elisa Pellacani, che ha curato anche l'editing dell'intera opera (di complessive 236 pagine).
Books of Joy. Libro d'artista, la gioia dei libri
Elisa Pellacani
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2025
pagine: 320
Il volume, curato e illustrato da Elisa Pellacani, accoglie la riproduzione dei libri d'artista che partecipano alla sedicesima edizione del Festival del libro d'artista e della piccola edizione che si tiene a Barcellona (e a seguire in altre città italiane) il 23 aprile 2025, Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore per l'Unesco. L'opera dispone di svariati contributi multidisciplinari e in lingue diverse, fra cui quelli di Elisa Pellacani, Pedro Rueda Ramirez, Alberto Casiraghy, Ciro Ruggerini, Marco Ruini, Amèlia Manà Domes, Carlo Coppelli, Lucia Diomede, Mariliye Bertoncini, Robert Green, Brunetta Zinelli, Emanuele Ferrari, Antonio Petrucci, Paolo Albani, Loretta Cappanera, Gwen Diehn, Alessandeo Torri Giorgi, Elisa Battini, cui si aggiungono le esperienze laboratoriali di gruppi, di scuole e di accademie, ma anche le poesie di nove autori dedicate al fare libri (liriche dedicate alla memoria di Daniele Beghè, poeta gentile e sorridente, che figura tra gli autori. Le fotografie che corredano il catalogo delle opere sono di Laura Sassi.
L'arte e la vita. Dialogo tra neuroscienze e immaginazione
Marco Ruini
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2025
pagine: 216
L'autore, rinomato chirurgo, dedica ampie riflessioni al rapporto esistente tra i risultati della ricerca scientifica e l'effervescente stimolazione della mente umana nei settori dell'arte e della filosofia. La conclusione è quanto meno affascinante: sia l'arte che le scienze portano l'essere umano a livelli altissimi di progresso, libertà, comprensione, autocoscienza e socialità. Il volume, corredato di dieci tavole con dipinti riprodotti in grande formato, propone una serie di dipinti dell'autore, proposti dalla fotografa Laura Sassi, mentre Samuele Huynh Hong Son accompagna il lettore nell'indagine animata di alcuni di essi.