Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lawrence Ferlinghetti

A Coney Island of the mind

Lawrence Ferlinghetti

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2018

pagine: 259

Pubblicata originariamente nel 1958, e da allora tradotta in tutto il mondo, «A Coney Island of the mind» è l'opera più celebre di Lawrence Ferlinghetti. Irriverenti, psichedeliche, libertarie, queste quarantanove poesie nascono dalla volontà di rappresentare «senza censure le tragicomiche pagliacciate di quelle creature bipedi note col nome di esseri umani». E scavando nel significato delle piccole cose comuni ricompongono nel loro insieme ciò che annuncia il titolo: una "Coney Island mentale", un luna-park dell'anima.
14,50 13,78

Little boy

Lawrence Ferlinghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2019

pagine: 240

Annunciato già da tempo, avvolto nel più fitto mistero, il libro, adottato dalla Doubleday, uno dei marchi editoriali Penguin-Random House, che lo ha fatto uscire il 29 marzo 2019, in occasione del centesimo compleanno dell'autore, è un memoir ma anche molto di più. Un'autobiografia-romanzo di stampo quasi joyciano, uno scritto visionario, filosofico, poetico, a cui Ferlinghetti, il vecchio e infinito poeta americano, il testimone più eccelso della Beat Generation, della Summer of Love e della rivoluzione hippy, ha lavorato per quasi tutta la vita. Il suo «romanzo d'addio» dopo tante esitazioni e numerose riscritture. L'edizione italiana, tradotta dalla sua fedele collaboratrice,è stata seguita direttamente dall'autore, che ha anche offerto un «saluto» ai lettori del paese di origine della sua famiglia.
17,00 16,15

Scrivendo sulla strada. Diari di viaggio e di letteratura

Scrivendo sulla strada. Diari di viaggio e di letteratura

Lawrence Ferlinghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2017

pagine: 464

Lawrence Ferlinghetti non avrebbe potuto che essere un viaggiatore infaticabile, un cosmopolita a oltranza, un vagabondo avido di vita e paesaggio. Nato in America da una madre di origine francese e da un padre italiano, che morì ancor prima di conoscerlo, ha vissuto a Strasburgo e ha fatto poi ritorno in America. Ha studiato letteratura alla Sorbona, ha partecipato allo sbarco in Normandia, è stato travolto da quell'ondata di irrequietezza e desiderio, di scrittura e ribellione che ha preso il nome di Beat Generation. Ha continuato a viaggiare mentre scriveva capolavori come “A Coney Island of the Mind”, mentre fondava un faro dell'editoria indipendente come la City Lights e sconvolgeva l'America, non solo letteraria, pubblicando libri come “Urlo” di Alien Ginsberg - per cui fu processato con l'accusa di aver diffuso oscenità -, o prendeva parte alle battaglie politiche del proprio tempo, osservando con sguardo poetico e libertario la rivoluzione a Cuba e in Nicaragua, oppure la sua degenerazione nella Russia sovietica. “Scrivendo sulla strada” raccoglie i diari, finora inediti in Italia, scritti durante più di cinquant'anni di corse su navi, aerei, treni a vapore, furgoncini Volkswagen. Pagine che compongono un'unica opera-mondo, in cui si incontrano personaggi come Fidel Castro, scrittori e poeti come Ezra Pound, William Burroughs e lo stesso Alien Ginsberg; un interminato viaggio omerico dalla Parigi della nostalgia all'Italia delle radici, da una Russia kafkiana, osservata a bordo dell'Orient Express, a un Messico notturno, ubriaco ed esuberante, dai motel dell'America on the road fino a Marrakech, all'Australia, alla Spagna franchista. Con i suoi versi, i suoi disegni e la sua prosa tellurica e incantevole, Lawrence Ferlinghetti testimonia il proprio passaggio attraverso il Novecento e oltre, fra poeti e straccioni, grandi capitali e bidonville. Posa il suo sguardo su distese di neve sconfinate o minuscole gocce di pioggia, su baracche, campesinos, asini, cani, terra arida. E trasmuta il viaggio in una forma di meditazione, alla ricerca di ciò che è umano e di ciò che è eterno, in un canto fatto di incontri, parole, paesaggi.
42,00

Little boy

Lawrence Ferlinghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 168

Little Boy, il ragazzino, cresce orfano nella New York degli anni Venti, affidato alla zia Emilie; entra in Marina durante la Seconda guerra mondiale, partecipa allo sbarco in Normandia e vede Nagasaki distrutta dall'atomica; vive anni da studente bohémien tra la Sorbona e i cafés della Parigi del Dopoguerra; stringe amicizia con i maggiori scrittori della contro-cultura americana, di cui diviene un importante esponente. Little Boy, il ragazzino, diventa adulto, diventa Grown Boy, «dissidente romantico o romantico dissidente», mantenendo intatta «la sua visione giovanile di vivere per sempre, immortale come lo è ogni giovane». Little Boy è Lawrence Ferlinghetti, il longevo protagonista della controcultura americana, che in quest'opera, uscita in occasione del suo centesimo compleanno, ripercorre la propria esistenza in un suggestivo, emozionante, visionario, ininterrotto flusso di parole di stampo quasi joyciano, inframezzato da scoppi di energia e da illuminanti riflessioni. «Non sono memorie, le memorie sono per le signore vittoriane» disse Ferlinghetti presentando il libro. «Non è nemmeno un'autobiografia, è semplicemente un io immaginario, il tipo di libro che ho scritto per tutta la mia vita.»
12,50 11,88

Fotografie del mondo perduto

Lawrence Ferlinghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2025

pagine: 102

Con questo libro di poesie, tradotto ora per la prima volta in italiano dopo settant'anni, nel 1955 Lawrence Ferlinghetti esordì al tempo stesso come poeta e come editore, dando inizio alla casa editrice City Lights e, di fatto, alla Beat generation. Ventisette componimenti che, come suggerisce il titolo del volume, formano un album di istantanee dai toni ora ironici ora nostalgici, a volte elegiaci altre decisamente comici. Scritte, come racconta l'autore, «nell'arco di un brevissimo periodo a San Francisco, subito dopo aver trascorso quattro anni in Francia come veterano della seconda guerra mondiale», queste poesie hanno fatto conoscere una voce letteraria unica e inconfondibile, e presentano già temi, stili, allusioni che Ferlinghetti continuerà a riproporre.
14,00 13,30

Fifty poems by Lawrence Ferlinghetti. Fifty images by Armando Milani

Fifty poems by Lawrence Ferlinghetti. Fifty images by Armando Milani

Lawrence Ferlinghetti, Armando Milani

Libro: Libro rilegato

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 114

Un libro di poesia e design uniti dal filo rosso dell'impegno sociale: per la pace, l'ambiente, l'amore...
28,00

Cinquanta poesie di Lawrence Ferlinghetti. Cinquanta immagini di Armando Milani

Cinquanta poesie di Lawrence Ferlinghetti. Cinquanta immagini di Armando Milani

Lawrence Ferlinghetti, Armando Milani

Libro: Libro rilegato

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 142

Un libro di poesia e design uniti dal filo rosso dell'impegno sociale: per la pace, l'ambiente, l'amore...
28,00

Greatest poems. Testo inglese a fronte

Lawrence Ferlinghetti

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 314

Questo libro, la più recente e aggiornata antologia di un autore che è una vera e propria icona mondiale della poesia dal secondo Novecento a oggi, conferma intatta la sua vitalità intellettuale, la sua piena apertura di fronte al mondo, e insieme la capacità davvero unica di cogliere e valorizzare poeticamente gli elementi più disparati del reale e offrirceli sulla pagina. Come scrive Leopoldo Carra, «la poesia di Lawrence Ferlinghetti conquista il lettore grazie a molte seduzioni, una delle quali risiede nell'apparente semplicità di certi versi, nella loro disponibilità giocosa, nel loro contatto vivo e ininterrotto con i sentimenti della gente comune». Ma poi precisa, opportunamente, che «il miracolo di questa poesia è l'essere riuscita a pronunciare con la stessa scioltezza numerose allusioni a una complessa tradizione testuale, innanzitutto in lingua inglese». Ciò significa che il grande interprete della beat generation, il poeta che è anche editore - e tra l'altro di Urlo di Ginsberg -, ha innovato sulla consapevole base di un immenso patrimonio culturale, a partire dal quasi coetaneo Dylan Thomas, per comprendere Pound o Yeats, su su fino a Whitman, ma anche a tutta la grande poesia inglese dell'Ottocento. L'insieme è il variegatissimo messaggio (impegno civile, ambientalismo, descrizione del quotidiano, struggente meditazione sui genitori perduti) di un artista che concepisce il mondo, pur nella sofferenza che tutti coinvolge, come un «bellissimo posto / per nascere», un posto dove «il poeta come un acrobata / si arrampica sui versi».
22,00 20,90

Scoppi urla risate. Testo inglese a fronte

Lawrence Ferlinghetti

Libro: Copertina morbida

editore: Sur

anno edizione: 2019

pagine: 91

Poeta, pittore, agitatore culturale, editore, all'età di cento anni Lawrence Ferlinghetti è un'icona della controcultura americana. Dopo essere stato uno degli animatori della Beat Generation - primo editore dell'Urlo di Allen Ginsberg, amico di Jack Kerouac e Gregory Corso, autore di raccolte di poesie e testi teatrali - ha sempre portato avanti di pari passo l'attività letteraria e quella politica, animato da un pacifismo ecologista e anarchico che ne ha fatto una delle grandi voci critiche del sistema politico-economico degli Stati Uniti. È inoltre il fondatore di City Lights Bookstore, la leggendaria libreria indipendente di San Francisco che dal 1955 a oggi non ha mai smesso di essere un luogo simbolo della cultura alternativa. Nella sua più recente raccolta di poesie, questo grande «irregolare» della letteratura contemporanea leva ancora la sua voce contro le ineguaglianze, le guerre e la sopraffazione su cui si basa la prosperità dell'Occidente. Unendo lo slancio estatico di Walt Whitman agli echi della tradizione classica dà vita a poesie attualissime e senza tempo che ci richiamano con forza alla nostra umanità: lo sguardo di Ferlinghetti è sempre pieno di ardore e compassione, che si posi sulle ferite di un'intera nazione o su una semplice coppia di innamorati seduta su un molo.
10,00 9,50

Il mondo è un posto bellissimo

Lawrence Ferlinghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2021

pagine: 112

"Il mondo è un posto bellissimo in cui nascere se non t’importa che qualcuno muoia sempre o forse solo muoia di fame ogni tanto cosa che poi non è così terribile se a morire non sei tu." Lawrence Ferlinghetti.
5,90 5,61

Poesia come arte che insorge

Poesia come arte che insorge

Lawrence Ferlinghetti

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 192

Lawrence Ferlinghetti è uno dei più grandi poeti viventi, notissimo in tutto il mondo per essere stato - ed essere ancora - il protagonista del dissenso e della controcultura americana fin dai tempi della mitica beat generation. Poesia come arte che insorge è dedicato all'impatto sociale della poesia e alla sua validità come strumento di liberazione individuale e collettivo. La raccolta comprende due parti: la prima - che dà titolo al libro - contiene le più recenti poesie di Ferlinghetti per materia, mentre la seconda (Poesia come notizia) raccoglie 25 brevi saggi che Ferlinghetti ha scritto circa dieci anni fa per il quotidiano "San Francisco Chronicle", articoli concepiti come un modo di introdurre alla poesia il normale lettore di giornale. Se la prima parte è completamente attuale e i versi che contiene riflettono l'anelito e la posizione di Ferlinghetti in merito al valore e alle possibilità della poesia nel mondo contemporaneo, la tesi di fondo della seconda parte è che "la poesia può davvero essere una notizia e che ci sono poesie scritte tempo addietro, o ieri, che possono ancora oggi costituire delle notizie per noi".
12,00

Non come Dante. Poesie inedite (1990-1995)

Non come Dante. Poesie inedite (1990-1995)

Lawrence Ferlinghetti

Libro

editore: Minimum Fax

anno edizione: 1996

pagine: 91

7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.