Libri di Leonardo Lotti
Primula Campomaggiore. «Figlia» di Ligabue in Tuscia
Libro: Libro rilegato
editore: Ghaleb
anno edizione: 2019
pagine: 180
A più di trent'anni dalla sua scomparsa, con questo volume viene rievocatala la figura di Primula Campomaggiore. Il libro si snoda attraverso tre sezioni: la prima raccoglie i focolai narrativi restituiti dai suoi parenti, le sue amiche e le persone a lei più vicine; la seconda ne riassume la sua carriera artistica lungo l'intera nazione e, nell'ultima, viene proposta, per la prima volta, attraverso una sorta di catalogo, la sua intensa produzione artistica su vetro, tela e murales. Primula Campomaggiore è stata una donna che con la sua versatile personalità e la sua creatività artistica ha lasciato un segno indelebile nei luoghi e in coloro che l'hanno conosciuta e amata.
San Lorenzo da Brindisi. Dottore della Chiesa
Leonardo Lotti
Libro: Copertina morbida
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2006
pagine: 145
La figura di san Lorenzo da Brindisi (1559-1619) è esemplare per le spiccate virtù morali e le qualità intellettuali. Santo, dottore della Chiesa, apostolo, diplomatico, operatore di pace, apprezzato uomo di governo dell'Ordine Francescano Cappuccino.
La Chiesa dei Cappuccini in Molfetta
Leonardo Lotti
Libro: Copertina morbida
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2006
pagine: 112
Il 15 gennaio 2005, nella città di Molfetta, è stata riaperta al pubblico la chiesa dei frati cappuccini, dal titolo "SS. Crocifisso". La chiesa, rimasta inagibile per quattro anni, è stata finalmente restituita al popolo e al servizio liturgico in tutta la sua bellezza. Ora si presenta luminosa e splendida per le preziose decorazioni barocche di cui è adorna, con le statue e i dipinti che la rivestono e la rendono come "una sposa pronta per il suo Signore". Il volume vuole essere una guida per il fedele cristiano e per chiunque desideri conoscere la storia dei frati cappuccini nella città di Molfetta. Presenza risalente al 1540, cioè agli inizi dell'Ordine Cappuccino, nato nelle Marche nel 1528 e diffusosi poi nel mondo. La chiesa del SS. Crocifisso in Molfetta è considerata la chiesa madre dei frati cappuccini della Puglia. Ogni opera d'arte in essa custodita è brevemente descritta e se ne presenta il valore storico-artistico, insieme al messaggio cristiano.
Favole e altre favole
Leonardo Lotti
Libro: Copertina morbida
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2004
pagine: 112
"Favole e altre favole" è un volume che, a saperlo leggere, più lo sfogli e più ti aiuta a crescere; più lo approfondisci e più ti sembra bello; più te ne innamori e più ti pare favolosamente ricco di suggestioni e prorompente di novità da comunicare.