Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Letizia Davoli

Sicurezza del lavoro, organizzazione aziendale e responsabilità 231
42,00

Le ombre di Titano

Letizia Davoli, Gianluca Vici Torrigiani

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2025

pagine: 198

Un lavoro importante, ai confini più remoti del sistema solare, risveglia minacce di un oscuro passato. Sepolte a un miliardo di chilometri dalla Terra, ombre di morte si risvegliano, all’improvviso, su Titano. E la vita di Sam, giovane scienziata prospettrice di una agenzia mineraria, verrà travolta da complotti e misteri. Riuscirà a sopravvivere alle ombre di Titano?
18,00 17,10

Anticorruzione, trasparenza e 231

Anticorruzione, trasparenza e 231

Letizia Davoli

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2020

15,00

Responsabilità da reato delle aziende e sicurezza del lavoro
39,00

Noi abbiamo usato le matite! Storia del programma spaziale sovietico e delle persone che lo hanno realizzato.

Noi abbiamo usato le matite! Storia del programma spaziale sovietico e delle persone che lo hanno realizzato.

Roberto Paradiso

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2023

pagine: 316

"Noi abbiamo usato le matite!" E una frase attribuita, tra gli altri, a Sergei Pavlovic Korolev, il "progettista capo", padre del programma spaziale sovietico. Ma, in realtà, si tratta di una leggenda metropolitana. Nessuno disse mai una cosa del genere, tanto meno Korolev; pero lo spirito che ha animato il programma spaziale dell'Unione Sovietica, prima, e della Russia, poi, e proprio questo: Trovare soluzioni semplici a problemi complessi. E che funzionino sempre. Ed e proprio questo spirito, un po' alla "Mc Gyver", che ha consentito a questa grande nazione di primeggiare, grazie alla genialità della gente che ha lavorato nel programma spaziale, nella corsa allo spazio ingaggiata con i "rivali" (che poi, scopriremo, tanto rivali non erano in fondo...) americani. Prefazione di Letizia Davoli, astrofisica e giornalista televisiva e di Stefano Mossa, astrofilo, e blogger. Prefazioni di Letizia Davoli e Stefano Mossa
24,00

Noi abbiamo usato le matite! Storia del programma spaziale sovietico e delle persone che lo hanno realizzato.

Noi abbiamo usato le matite! Storia del programma spaziale sovietico e delle persone che lo hanno realizzato.

Roberto Paradiso

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2021

pagine: 184

"Noi abbiamo usato le matite!" E stata attribuita a Sergei Pavlovic Korolev, il "progettista capo", padre del programma spaziale sovietico. Ma, in realtà, si tratta di una leggenda metropolitana. Korolev non disse mai una cosa del genere però lo spirito che ha animato il programma spaziale dell'Unione Sovietica, prima, e della Russia, poi, e proprio questo: trovare soluzioni semplici a problemi complessi. E che funzionino sempre. Ed e proprio questo spirito, un po' alla "Mc Gyver", che ha consentito a questa grande nazione di primeggiare, grazie alla genialità della gente che ha lavorato nel programma spaziale, nella corsa allo spazio ingaggiata con i "rivali" (che poi, scopriremo, tanto rivali non erano in fondo...) americani. Prefazione di Letizia Davoli, astrofisica e giornalista televisiva e di Stefano Mossa, astrofilo, e blogger.
32,00

Noi abbiamo usato le matite! Storia del programma spaziale sovietico e delle persone che lo hanno realizzato.

Noi abbiamo usato le matite! Storia del programma spaziale sovietico e delle persone che lo hanno realizzato.

Roberto Paradiso

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2021

pagine: 184

" Noi abbiamo usato le matite!" É stata attribuita a Sergei Pavlovic Korolev, il "progettista capo", padre del programma spaziale sovietico. Ma, in realtà, si tratta di una leggenda metropolitana. Korolev non disse mai una cosa del genere pero lo spirito che ha animato il programma spaziale dell'Unione Sovietica, prima, e della Russia, poi, e proprio questo: Trovare soluzioni semplici a problemi complessi. E che funzionino sempre. Ed e proprio questo spirito, un po' alla "Mc Gyver", che ha consentito a questa grande nazione di primeggiare, grazie alla genialità della gente che ha lavorato nel programma spaziale, nella corsa allo spazio ingaggiata con i "rivali" (che poi, scopriremo, tanto rivali non erano in fondo...) americani. Prefazione di Letizia Davoli, astrofisica e giornalista televisiva e di Stefano Mossa, astrofilo, e blogger.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.