Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Letizia Ermini Pani

Sub ruinis posita. Studi di archeologia e urbanistica sull'Umbria tardoantica e altomedievale

Sub ruinis posita. Studi di archeologia e urbanistica sull'Umbria tardoantica e altomedievale

Letizia Ermini Pani

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2022

pagine: 642

Nel volume sono raccolti tutti gli studi che Letizia Ermini Pani ha dedicato all'Umbria e ad alcune sue città, come Spoleto, Narni, Assisi. Sono complessivamente 25 contributi apparsi, a partire dal 1978 fino al 2018, nelle sedi più diverse, ai quali è stata aggiunta un'appendice, con 5 presentazioni e premesse a ricerche "umbre" di altri. Dall'insieme di questi scritti si può comprendere come l'Umbria sia stata per la Ermini una terra eletta, con una particolare predilezione per la città di Spoleto. A chi scorra la sua bibliografia non potrà certo sfuggire come la prestigiosa produzione scientifica della Ermini abbia avuto inizio e si sia conclusa proprio con saggi su città umbre.
95,00

Pasquale I. 1200 anni dalla sua elezione a pontefice romano. Atti del Convegno Internazionale di Studi (Roma 9-11 novembre 2017)

Pasquale I. 1200 anni dalla sua elezione a pontefice romano. Atti del Convegno Internazionale di Studi (Roma 9-11 novembre 2017)

Libro: Libro in brossura

editore: Società Romana Storia Patria

anno edizione: 2022

pagine: 442

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno internazionale tenutosi a Roma nei giorni 9-11 novembre 2017 per commemorare i dodici secoli dall’elezione di uno dei più importanti papi del medioevo, che sedette sul soglio pontificio in anni cruciali per la definizione dello Stato della Chiesa (817-824), e che volle tenacemente che Roma venisse illustrata con mirabili opere artistiche. Il ventaglio degli studiosi partecipanti va dagli storici ai paleografi, dagli archeologi agli storici dell’arte: provenienti da differenti istituzioni, i relatori si sono adoperati a ricollocare le tessere dell’antico mosaico che forma la storia di questo pontefice, dai rapporti con gli imperatori carolingi e bizantini alla situazione sociopolitica, economica e culturale della città di Roma e della penisola nell'insieme, dalle numerosissime testimonianze artistiche e documentarie superstiti alla costruzione della memoria papale attraverso le pagine del Liber pontificalis.
35,00

Il tempo delle comunità monastiche nell'Alto Medioevo. Atti del Convegno internazionale di studio (Roma-Subiaco, 9-11 giugno 2017)

Il tempo delle comunità monastiche nell'Alto Medioevo. Atti del Convegno internazionale di studio (Roma-Subiaco, 9-11 giugno 2017)

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2020

pagine: 672

Il sesto volume della serie "De re monastica", a cura di Letizia Ermini Pani, raccoglie i lavori del convegno tenutosi tra Roma (Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Scienze dell'Antichità) e Subiaco (Abbazia Territoriale di Subiaco) dal 9 all'11 giugno 2017. Questo volume, come il convegno da cui prende origine, è quindi dedicato al tempo delle comunità monastiche nell'alto medioevo e consta di ventidue articoli (tra cui quello di presentazione del precedente quinto volume della serie sugli spazi della vita comunitaria) che affrontano il tema da distinti ma complementari punti di vista: storico, letterario, documentario, liturgico e, nel caso di Benevento longobarda, topografico. Da sottolineare come una nutrita serie di contributi presentino i risultati di singole indagini archeologico-strutturali, molte delle quali inedite, su contesti monastici italiani quali il Sacro Speco di Subiaco (RM), Leno (BS), S. Lucia di Rocca di Cambio (AQ), S. Nicola a Guidonia (RM), San Vincenzo al Volturno (IS), Santa Croce di Sassovivo (PG), Monte Santa Croce (CE), S. Eufemia (CZ) e Santa Maria Ancillarum Dei (CS), come pure sui monasteri posti lungo la via Francigena lucchese (LU) e sul territorio di Ravenna (RA). In un caso sono poste a confronto esperienze monastiche benedettine in Italia e in Gran Bretagna.
80,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.