Libri di Letizia Turini
Tutto il mondo passa da qui. A Lerici, crocevia di vite e nazioni
Letizia Turini
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 144
Lerici, Golfo dei Poeti, anni Sessanta. Intorno alla figura carismatica di una donna di nome Madì si radunano giovani viaggiatori provenienti da tutto il mondo, che si lasciano alle spalle conflitti passati e futuri – il muro di Berlino, la crisi dei missili a Cuba, la guerra in Vietnam, il Sessantotto… – e gioiscono dell'essere vivi. Sono accolti fra le mura dell'antico castello, su di una scogliera a picco sul mare, che dagli anni Cinquanta è stato trasformato nell'Ostello della gioventù. In questo potente e profondo romanzo storico Isabella, giovane lericina innamorata del suo paese, viaggia ascoltando i racconti dei giovani ospiti che si susseguono e allo stesso tempo si rende conto che il mondo sta cambiando e, cosa ancora più sconvolgente, che lei sta crescendo ed è giunto il momento di scegliere la strada giusta da precorrere, pur mantenendo la consapevolezza di essere nata e cresciuta in uno dei posti più belli del mondo.
Quando il vento canta. La Resistenza attraverso una fessura nel muro
Letizia Turini
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 96
Italia, 1944. Il Paese è frammentato, la popolazione divisa. Sono gli anni della Resistenza, un momento storico in cui la dura realtà dei fatti travolge ogni innocenza. Il giovane partigiano Gatsby, che sa ascoltare il mondo con una particolare sensibilità, si ritrova bloccato nei resti di una casa diroccata e i suoi compagni non riescono a farlo uscire. Si crea una situazione paradossale, nella quale incontra un compagno di sventura che, come lui, è rimasto prigioniero tra quelle mura, nella stanza accanto. La diffidenza, figlia del periodo, costringe i due a comunicare solo tramite foglio e carboncino, che si scambiano attraverso una fessura nel muro: le parole sono proibite, potrebbero rivelare troppo di chi sta al di là di quelle pietre. In questo alternarsi di frasi appena accennate e confessioni più intime, Gatsby si troverà a fare i conti con l’essenza stessa della natura umana, oltre ogni guerra e fazione. In sottofondo, il vento scandisce i ritmi della guerra per tutti coloro che lo sanno ascoltare. “Nella primavera del 1944 il vento divenne un pianto disperato e io lo ascoltai”.
Le foglie d'autunno
Letizia Turini
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 220
Sono gli anni del primo grande conflitto mondiale quelli in cui è ambientato "Le foglie d’autunno", una raccolta di racconti legati fra loro da un filo conduttore. Non sono grandi uomini i protagonisti di queste storie, ma soldati semplici, donne e bambini. Sono come fragili foglie di un albero scosso dal vento d’autunno, incerte sul loro destino. Persone che lottano per avere un pezzo di pane, per tornare a casa e riabbracciare chi amano; lottano per la vita, per mantenere una parvenza di umanità.