Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Li Wu

L'orologio degli organi. Vivi al ritmo della medicina tradizionale cinese

L'orologio degli organi. Vivi al ritmo della medicina tradizionale cinese

Li Wu

Libro

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2020

pagine: 160

Il metodo per vivere in armonia con i ritmi naturali del corpo. I disturbi che si manifestano in particolari ore della giornata rimandano a determinati organi. Anche le terapie possono essere più efficaci in certi momenti e potremmo perfino adeguare i nostri orari di lavoro all’orologio degli organi.  Solo riallineando la nostra vita quotidiana ai bisogni naturali e vivendo in maniera consapevole e in armonia con il nostro orologio degli organi potremo recuperare il bioritmo naturale, uno dei principali presupposti per un’esistenza all’insegna del benessere, della salute e soprattutto della contentezza. L’uomo si è allontanato dal suo naturale ritmo di vita basato sull’alternanza di giorno e notte. Viviamo in un mondo frenetico fatto di obblighi e di compiti impellenti ai quali lo svolgimento della giornata è costretto ad adeguarsi. Per questo molte persone si sentono sotto pressione, hanno i nervi a fior di pelle e sono esaurite, dopodiché sviluppano i tipici sintomi da stress. Finiamo per soffrire di disturbi ricorrenti del sonno, di emicrania, di problemi gastrointestinali o di perdita di energia, fino a provare sbalzi di umore di tipo depressivo. Secondo le conoscenze terapeutiche millenarie della medicina tradizionale cinese (MTC), perfino il cosmo infinito è soggetto a una costante trasformazione, a un’alternanza di fasi di attività e di quiete, di yin e di yang, all’interazione dinamica degli opposti. Anche l’essere umano è immerso nei processi ritmici della natura, nel succedersi delle stagioni, di sole e luna, di giorno e notte. Analogamente anche ciascuno dei nostri organi è soggetto a fasi di attività e di riposo. In questo manuale viene spiegato a quali organi sono riconducibili i disturbi che compaiono in determinate ore del giorno, quali sono gli orari in cui le cure risultano più efficaci e quali sono i momenti migliori per le fasi di lavoro o di riposo. L’autore presenta le terapie con le quali possiamo armonizzare il nostro orologio degli organi e curare molte disfunzioni: dall’agopuntura alla fitoterapia cinese, dai consigli alimentari ai massaggi, dalla moxibustione agli esercizi fisici.
14,50

Tè e tisane curative per corpo, mente e spirito. 300 ricette dalle tradizioni di Cina ed Europa

Tè e tisane curative per corpo, mente e spirito. 300 ricette dalle tradizioni di Cina ed Europa

Li Wu, Jürgen Klitzner

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2016

pagine: 224

Il medico esperto di medicina tradizionale cinese Li Wu e il farmacista e esperto di piante curative Jürgen Klitzner percorrono una nuova via: mettono insieme due grandi tradizioni curative, la medicina cinese di 5000 anni e le conoscenze europee quasi bimillenarie sui trattamenti naturali con erbe, tisane e infusi. Da decenni collaborano insieme ed hanno fatto ricerche su quali siano le erbe orientali e occidentali che armonizzano meglio tra loro e in che modo si possa ottimizzare l'efficacia degli infusi. Nel fare ciò gli esperti hanno constatato che le erbe cinesi e europee si completano nella loro efficacia e insieme possono spesso addirittura intensificarla. Nella prima parte del manuale vengono descritti sia i sintomi classici, riguardanti il corpo e la psiche, che i sintomi straordinari. Per ogni disturbo vengono consigliate e spiegate le ricette adatte per evitare e trattare i disturbi. Nella seconda parte del libro sono poi elencate tutte le erbe utilizzate con una breve spiegazione.
13,50

L'orologio degli organi per animali. La medicina tradizionale cinese per cani, gatti e cavalli

Li Wu, Natalie Lauer, Dorina Lux

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2023

pagine: 160

La tradizione millenaria della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) considera tutti gli esseri viventi integrati nel ritmo della natura; perciò, le sue ricche conoscenze mediche olistiche non sono applicabili solo all’essere umano, bensì anche agli animali. Anche l’organismo dei nostri amici a quattro zampe segue i ritmi dello Yin e dello Yang, del giorno e della notte e delle stagioni; fasi attive si alternano a fasi di riposo. La conoscenza di questi processi si può utilizzare per la diagnosi e il trattamento di diversi disturbi e malattie che hanno origine da uno squilibrio energetico. Gli esperti di Medicina Tradizionale Cinese Li Wu, professore dell’università di Yunnan, e la dottoressa Natalie Lauer spiegano i fondamenti della MTC e mostrano, con la collaborazione del medico veterinario Dorina Lux, come attraverso la conoscenza dell’orologio degli organi e con rimedi e ricette curative non invasive si possano migliorare la salute e il benessere di cani e gatti. Il libro presenta inoltre una sezione extra dedicata ai cavalli, con molte informazioni utili e applicazioni selezionate di MTC. I nostri amici a quattro zampe sono a pieno titolo membri delle nostre famiglie: arricchiscono la nostra vita e ci donano gioia. Se sono sani e felici, hanno ottime chance di avere una vita lunga. La Medicina Veterinaria Tradizionale Cinese (MVTC) può produrre ottimi risultati nel campo della salute; ad esempio, può accrescere le possibilità curative attraverso l’alimentazione, la digitopressione e l’uso di erbe e massaggi. La conoscenza dell’orologio degli organi è uno strumento utile sia per interpretare i disturbi dei nostri amici animali, sia per trovare i metodi per contrastarli. Questo manuale completo, scritto da tre autorevoli esperti ti introdurrà ai fondamenti della MTC, ti farà conoscere le fasi di attività e di riposo degli organi più importanti, ti spiegherà l’alimentazione per cane e gatto secondo i 5 elementi, ti darà consigli pratici su come utilizzare le erbe, la digitopressionee i massaggi curativi anche sugli animali, ti offrirà un approfondimento sulla MTC per il cavallo.
14,90 14,16

Tè e tisane curative per corpo, mente e spirito. 300 ricette dalle tradizioni di Cina ed Europa

Tè e tisane curative per corpo, mente e spirito. 300 ricette dalle tradizioni di Cina ed Europa

Li Wu, Jürgen Klitzner

Libro

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2021

pagine: 216

Il medico esperto di medicina tradizionale cinese Li Wu e il farmacista e esperto di piante curative Jürgen Klitzner percorrono una nuova via: mettono insieme due grandi tradizioni curative, la medicina cinese di 5000 anni e le conoscenze europee quasi bimillenarie sui trattamenti naturali con erbe, tisane e infusi. Da decenni collaborano insieme ed hanno fatto ricerche su quali siano le erbe orientali e occidentali che armonizzano meglio tra loro e in che modo si possa ottimizzare l'efficacia degli infusi. Nel fare ciò gli esperti hanno constatato che le erbe cinesi e europee si completano nella loro efficacia e insieme possono spesso addirittura intensificarla. Nella prima parte del manuale vengono descritti sia i sintomi classici, riguardanti il corpo e la psiche, che i sintomi straordinari. Per ogni disturbo vengono consigliate e spiegate le ricette adatte per evitare e trattare i disturbi. Nella seconda parte del libro sono poi elencate tutte le erbe utilizzate con una breve spiegazione.
16,50

L'orologio degli organi. Vivi al ritmo della medicina tradizionale cinese

L'orologio degli organi. Vivi al ritmo della medicina tradizionale cinese

Li Wu

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2016

pagine: 160

In questo manuale, Li Wu spiega a quali organi sono riconducibili i disturbi che compaiono in determinate ore del giorno, quali sono gli orari in cui le cure risultano più efficaci e quali sono i momenti migliori per le fasi di lavoro o di riposo. Solo riallineando la nostra vita quotidiana ai nostri naturali bisogni e vivendo in maniera consapevole e in armonia con il nostro orologio degli organi potremo recuperare il bioritmo naturale, uno dei principali presupposti per un'esistenza all'insegna del benessere, della salute e soprattutto della contentezza. Principali argomenti trattati: Introduzione alla medicina tradizionale cinese (MTC), Gli orari di massima attività dei nostri dodici organi principali, Prevenzione e cura con rimedi e metodi naturali, Tabella riepilogativa con orari e funzioni dei rispettivi organi. L'uso dell'orologio degli organi permette di riconoscere, diagnosticare e valutare meglio le malattie psichiche e fisiche.
11,50

Manuale pratico di medicina energetica. Attivare le forze di autoguarigione con la medicina tradizionale cinese, l'Ayurveda e la terapia dei chakra

Manuale pratico di medicina energetica. Attivare le forze di autoguarigione con la medicina tradizionale cinese, l'Ayurveda e la terapia dei chakra

Li Wu, Natalie Lauer

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2016

pagine: 254

In questa opera potete trovare riuniti i più importanti sistemi di cura della medicina energetica: medicina tradizionale cinese (MTC), medicina ayurvedica, dottrina dei chakra e dell'aura. Grazie a questi metodi terapeutici olistici potrete trattare efficacemente da soli i vostri disturbi. Sulle tracce dell'energia vitale: da cosa sono causate le malattie? Come possiamo prevenirle? Quali metodi terapeutici energetici alleviano o guariscono i disturbi? Che cosa potete fare da soli, che cosa fa il terapeuta? Conoscere i blocchi nel bilancio energetico che fanno ammalare e attivare le forze di auto-guarigione - con erbe, infusi, massaggi, meditazione, esercizi ginnici orientali, agopressione e molti altri trattamenti.
29,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.