Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Liana Lomiento

Liceo classico un futuro per tutti

Liceo classico un futuro per tutti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 112

Quali prospettive si aprono per uno studente del liceo classico? Quale ruolo sociale riveste oggi questa scuola? È ancora al passo con i tempi? Venti ex alunni – che hanno saputo eccellere in ambito culturale, politico, scientifico, economico-giuridico, artistico – rispondono alle domande che spesso studenti, insegnanti e famiglie si pongono. Le loro osservazioni, nella direzione di un auspicato nuovo umanesimo, evidenziano il ruolo tuttora essenziale del liceo classico nel favorire la riflessione sull’uomo e l’apertura dell’intelligenza a ogni forma di sapere e alla capacità di analisi, pure mediante la pratica della traduzione dalle lingue antiche, che non solo preparano a un futuro in ambito letterario, storico, filosofico e storico-artistico, ma costituiscono un’ottima base anche per gli studi politico-sociali, giuridici, economici, scientifici e tecnici.
12,00

Il potere della parola. Studi di letteratura greca per Maria Cannatà Fera

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2020

pagine: 452

"I saggi di cui si compone il presente volume si riannodano agli interessi di ricerca coltivati da Maria Cannatà Fera nelle scelte tematiche e nel taglio metodologico. Qui di seguito per grandi nuclei la struttura della raccolta. Poesia greca arcaica e tardoarcaica: L. Belloni, C. Calame, C. Carey, E. Cingano, P. Giannini, D. Loscalzo, A. Porro, J. Pòrtulas, I. Rutherford, E. Suárez de la Torre. La lirica greca e la sua ricezione: G. B. D’Alessio, G. Massimilla. Tragedia: L. Battezzato, L. Lomiento. Prosa imperiale: P. Angeli Bernardini, A. Casanova, M. Cistaro, A. Gostoli, A. Manieri, A. Pérez-Jiménez. Esegesi antica: A. C. Cassio, C. Meliadò, G. Merro, F. Montanari. Frammenti inediti: R. Pintaudi, G. Ucciardello. Ricezione dei testi classici a Bisanzio e in età umanistica: R. Hunter, P. Megna. Classicismo dei moderni: A. Guida, A. M. Urso.".
60,00 57,00

Metrics and Rhythmics. History of Poetic Forms in Ancient Greece

Metrics and Rhythmics. History of Poetic Forms in Ancient Greece

Bruno Gentili, Liana Lomiento

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2008

pagine: 356

Il volume presenta, tradotta in lingua inglese, e ad uso quindi di un pubblico più ampio, una delle opere italiane fondamentali per lo studio delle forme poetiche nella Grecia antica, scritta da due fra i più autorevoli studiosi della materia: Bruno Gentili e Liana Lomiento. Gli autori esaminano non soltanto gli aspetti teorici dell'estetica del ritmo e dei generi poetici, ma anche quelli pratici, concreti, in relazione a tutto il sistema culturale dell'antica Grecia, costruito come un'armonica unità di parola, ritmo, melodia e danza. Essi forniscono un esame storico e antropologico delle forme metrico-ritmiche della poesia greca antica, garantendone una sistematica contestualizzazione nella viva prassi culturale della performance e della riflessione teorica e tenendo costantemente conto dell'aspetto colometrico dei versi, così come sono stati trasmessi sia dalle fonti papiracee che dai manoscritti medievali. L'esposizione tecnica delle singole forme metriche, che include i metri propri del canto, è preceduta da un'ampia introduzione, nella quale si dà spazio anche agli aspetti spettacolari della danza e dell'accompagnamento strumentale, che costituirono il supporto di ogni esecuzione. L'opera è completata da una ricca bibliografia e da una dettagliata sezione di indici.
120,00

Metrics and Rhythmics. History of Poetic Forms in Ancient Greece

Bruno Gentili, Liana Lomiento

Libro: Libro rilegato

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2008

pagine: 356

Il volume presenta, tradotta in lingua inglese, e ad uso quindi di un pubblico più ampio, una delle opere italiane fondamentali per lo studio delle forme poetiche nella Grecia antica, scritta da due fra i più autorevoli studiosi della materia: Bruno Gentili e Liana Lomiento. Gli autori esaminano non soltanto gli aspetti teorici dell'estetica del ritmo e dei generi poetici, ma anche quelli pratici, concreti, in relazione a tutto il sistema culturale dell'antica Grecia, costruito come un'armonica unità di parola, ritmo, melodia e danza. Essi forniscono un esame storico e antropologico delle forme metrico-ritmiche della poesia greca antica, garantendone una sistematica contestualizzazione nella viva prassi culturale della performance e della riflessione teorica e tenendo costantemente conto dell'aspetto colometrico dei versi, così come sono stati trasmessi sia dalle fonti papiracee che dai manoscritti medievali. L'esposizione tecnica delle singole forme metriche, che include i metri propri del canto, è preceduta da un'ampia introduzione, nella quale si dà spazio anche agli aspetti spettacolari della danza e dell'accompagnamento strumentale, che costituirono il supporto di ogni esecuzione. L'opera è completata da una ricca bibliografia e da una dettagliata sezione di indici.
240,00 228,00

Cercida

Cercida

Liana Lomiento

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Int.

anno edizione: 1993

pagine: 338

46,00

Cercidas

Cercidas

Liana Lomiento

Libro: Copertina rigida

editore: Gruppo Editoriale Int.

anno edizione: 1993

pagine: 338

69,00

Antichi versi greci. Considerazioni sullo statuto documentario delle fonti metriche
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.