Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Linden West

Educazione e psicoanalisi. Un dialogo da riavviare

Educazione e psicoanalisi. Un dialogo da riavviare

Libro: Libro in brossura

editore: Ipoc

anno edizione: 2017

pagine: 328

Questo libro ci offre esempi concreti di come la teoria psicoanalitica possa offrire un importante e fondamentale aiuto nell'ampio contesto dell'educazione, nella scuola, nell'università e nella formazione continua. Se l'educazione è elemento cruciale in un progetto di vita teso a ottenere una più coerente e significativa comprensione di sé e degli altri, la psicoanalisi è in grado di offrirle il suo poliedrico sistema concettuale, da sempre focalizzato sulla contingenza della soggettività umana e capace di far luce sulle difficoltà del rapporto educativo. Il presente volume offre a insegnanti, educatori, responsabili politici, clinici, ricercatori e accademici un'occasione per "guardare" oltre la semplice superficie, in direzione delle lotte intrapsichiche più profonde volte alla costruzione del sé e alla comprensione del mondo, ovvero accordando una debita considerazione tanto ai processi inconsci sottesi alle relazioni educative, quanto alle resistenze nei confronti dei cambiamenti pratici e delle novità teoriche.
24,00

Metodi biografici per la ricerca sociale

Metodi biografici per la ricerca sociale

Barbara Merrill, Linden West

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2013

pagine: 352

La ricerca biografica gode di una crescente popolarità in un ampio ventaglio di discipline, che vanno dalla storia alla psicologia sociale, dalla sociologia all'educazione degli adulti, dalla politica sociale agli studi di genere. Dare voce agli individui reali, invitarli a raccontare la propria storia, comprendere come le attribuiscono un senso, significa, prima di tutto, riconoscerli come soggetti attivi nel costruire le proprie vite, invece di condannarli a un ruolo puramente passivo, determinato dall'azione di impersonali forze storiche e sociali. Questo libro, rivolto sia agli studenti che ai professionisti impegnati nella ricerca, è una guida esauriente e accessibile ai metodi biografici e al loro uso nelle scienze sociali. Il testo esamina le più rilevanti questioni teoriche ed epistemologiche; fornisce utili indicazioni pratiche per le fasi di intervista, trascrizione, analisi, redazione; riflette sulla validità delle ricerche, sulla loro dimensione etica e sull'esperienza personale del ricercatore.
22,00

Metodi biografici per la ricerca sociale

Metodi biografici per la ricerca sociale

Barbara Merrill, Linden West

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2012

pagine: 352

La ricerca biografica gode di una crescente popolarità in un ampio ventaglio di discipline, che vanno dalla storia alla psicologia sociale, dalla sociologia all'educazione degli adulti, dalla politica sociale agli studi di genere. Dare voce agli individui reali, invitarli a raccontare la propria storia, comprendere come le attribuiscono un senso, significa, prima di tutto, riconoscerli come soggetti attivi nel costruire le proprie vite, invece di condannarli a un ruolo puramente passivo, determinato dall'azione di impersonali forze storiche e sociali. Questo libro, rivolto sia agli studenti che ai professionisti impegnati nella ricerca, è una guida accessibile e completa ai metodi biografici e al loro uso nelle scienze sociali. Il testo esamina le più rilevanti questioni teoriche ed epistemologiche; fornisce utili indicazioni pratiche per le fasi di intervista, trascrizione, analisi, redazione; riflette sulla validità delle ricerche, sulla loro dimensione etica e sull'esperienza personale del ricercatore.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.