Questo libro ci offre esempi concreti di come la teoria psicoanalitica possa offrire un importante e fondamentale aiuto nell'ampio contesto dell'educazione, nella scuola, nell'università e nella formazione continua. Se l'educazione è elemento cruciale in un progetto di vita teso a ottenere una più coerente e significativa comprensione di sé e degli altri, la psicoanalisi è in grado di offrirle il suo poliedrico sistema concettuale, da sempre focalizzato sulla contingenza della soggettività umana e capace di far luce sulle difficoltà del rapporto educativo. Il presente volume offre a insegnanti, educatori, responsabili politici, clinici, ricercatori e accademici un'occasione per "guardare" oltre la semplice superficie, in direzione delle lotte intrapsichiche più profonde volte alla costruzione del sé e alla comprensione del mondo, ovvero accordando una debita considerazione tanto ai processi inconsci sottesi alle relazioni educative, quanto alle resistenze nei confronti dei cambiamenti pratici e delle novità teoriche.
Educazione e psicoanalisi. Un dialogo da riavviare
Titolo | Educazione e psicoanalisi. Un dialogo da riavviare |
Curatori | Linden West, Alan Bainbridge |
Traduttore | Andrea Ignazio Daddi |
Editore | Ipoc |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788867722228 |