Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lino Graziano Grandi

Se questo è un Altro. Conoscenza di sé e consapevolezza

Lino Graziano Grandi

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 144

Il confronto con l’Altro permette a ciascuno di noi di sentire il vero «se stesso». Ogni essere umano è una mescolanza di insiemi, instabile quando cambia l’insieme di cui fa parte. Originalità e adattamento, convinzioni e confronto, assimilazione e scambio caratterizzano ognuno di noi. Alla luce della sua lunga esperienza nel campo della psicoanalisi e della psicoterapia, in queste pagine Lino G. Grandi «dialoga» con il protagonista del pirandelliano Uno, nessuno, centomila, considerato come una sorta di prototipo di ogni essere umano che accetta di confrontarsi dialetticamente con l’Altro: un confronto che consente di uscire finalmente da se stessi e di accogliere la complessità della vita rinunciando alle proprie convinzioni egocentriche. Fra domande e tentativi di ricerca intorno ai grandi temi dell’esistenza, ne emerge una gamma di riflessioni sulla miseria e sulla nobiltà dell’uomo, declinate anche sul versante del potere, delle relazioni interpersonali e della ricerca di senso. Introduzione di Alberto Sinigaglia.
14,00 13,30

Una buona storia. Viaggio psicologico fra spiritualità e senso della vita

Lino Graziano Grandi

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 112

Il racconto della vita terrena del Nazareno è da considerarsi un buona storia, una narrazione e niente, in duemila anni, ha potuto accantonarla o sminuirla. Puoi fingere di ignorarla e puoi avere anche delle buone motivazioni, considerando i momenti bui della stessa storia della Chiesa. Ma il dettato di una vita armonica e sana non è obbligatoriamente collocabile nell'alveo della struttura Chiesa. Quanto descritto del viaggio terreno del Nazareno è l'espressione di una buona storia, infatti, che racconta il buon vivere, imprimendolo nella figura, nei comportamenti e nelle parole che indicano la strada per una vita sana. Le buone storie, il parlare per parabole, le forti narrazioni di uno stile di vita permangono nel territorio, se coltivato, dell'umano. Indicano lo stile del buon vivere. Questa è la cornice delle riflessioni presentate in questo libro: cosa indica, nonostante il procedere dei secoli e dei costumi degli uomini, quell'insegnamento che può tuttora migliorare la nostra vita? Cosa custodiscono quelle parole, la «parola» e la «testimonianza», offerte all'umanità per contrastare l'evidente malessere di vivere, sempre più esteso? Prefazione di Olivero Derio. Postfazione di Gian Giacomo Rovera.
14,00 13,30

Parole a nudo. Per un'ecologia psicologica del quotidiano

Lino Graziano Grandi

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 224

Questa società inter(s)connessa ha moltiplicato a dismisura il numero delle parole. Proliferano ovunque, scritte e pronunciate, cantate e urlate. Più spesso utilizzate per ferire che per sanare. In questo marasma alcune sono state abusate fino a perdere il senso di quello che dovrebbero significare davvero. Oggi si può affermare una cosa e domani l'esatto opposto, come se le parole fossero aleatorie, espressione del vago, canne al vento e quindi inutili segni su una pagina bianca. Altre si sono perdute, inghiottite dai vortici parolai che le hanno seppellite in fondo ai vocabolari quotidiani, simulacri di significati lontani. L’intenzione di questo libro è di recuperare e rivisitare alcune parole, pesarle e considerarle attraverso un’immersione nel loro significato, per un dignitoso e fecondo percorso di vita umana.
16,00 15,20

La tecnica del villaggio nella psicoterapia infantile

La tecnica del villaggio nella psicoterapia infantile

Luca Bosco, Lino Graziano Grandi

Libro: Libro in brossura

editore: Psiconline

anno edizione: 2014

pagine: 468

A partire dal classico Test del Villaggio e da un precipuo modo di intendere la psicoterapia dell'infanzia, viene presentato un manuale operativo per l'utilizzo di uno strumento psicodiagnostico che può avere un'ampia rilevanza all'interno del setting clinico tra terapeuta e paziente. Il presente libro vuole sopperire al vuoto di letteratura italiana sull'argomento e accompagnare il lettore alla scoperta di questo test misconosciuto - ma estremamente ricco - approfondendone i diversi e multiformi aspetti e fornendo esemplificazioni cliniche corredate da molte immagini. Il Test del Villaggio, per quanto trovi il suo ambito elettivo nel lavoro con l'infanzia, è altresì indicato con l'adolescenza e l'età adulta. Il libro si basa su un "modello integrato" che prevede tre criteri: Strutturale (o di organizzazione-integrazione), il come viene costruito; Tematico (o psicodinamico- relazionale), il cosa viene costruito; Dinamico (o topologico-topografico), il dove viene costruito. Vi è, inoltre, la possibilità di effettuare una ricca analisi del simbolismo, che può muoversi parallelamente a quanto emerge nella relazione clinica con il bambino, fornendoci chiavi di lettura chiarificatrici.
28,00

Amore e Psyche. Percorsi di psicoterapia individual-psicologica

Amore e Psyche. Percorsi di psicoterapia individual-psicologica

Lino Graziano Grandi

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 352

L'avvicinamento alla conoscenza dell'uomo richiede un approccio in grado di coniugare il rigore della ricerca scientifica alla libertà delle scienze umane, mantenendo la dose di umiltà necessaria per non escludere quelle parti di mistero ed ineffabile che lo accompagnano da sempre. Lino Graziano Grandi aderisce a un tale approccio: pur conservando come riferimento privilegiato la teoria adleriana, si muove attraverso quello che si potrebbe definire un pluralismo epistemologico, rimanendo però saldamente legato a un pragmatismo conoscitivo derivato dall'ambito professionale e di vita che gli consente di pervenire a una creatività di pensiero e azione - posta al servizio psicoterapeutico, analitico, didattico e di supervisione. Attraverso il presente lavoro, se ne vuole rappresentare almeno una parte come apporto al miglioramento dell'esercizio della prassi psicoterapeutica. Un antico adagio recita: chi meno conosce, ha meno bisogno di conoscenza. Si rifugia pertanto nella tecnica; meglio, nel tecnicismo.
24,00

Per i nostri figli. Itinerari di crescita e benessere tra famiglia e scuola
14,00

Noi adulti nello sguardo degli adolescenti

Noi adulti nello sguardo degli adolescenti

Lino Graziano Grandi

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 80

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.