Libri di Lisa Albizzati
Insieme siamo unici
Giuseppe Amorese
Libro: Libro rilegato
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 28
Incontra Kio, la coraggiosa esploratrice, Kama, l’avventuriero curioso, e Kameo, il saggio del gruppo. Insieme, affronteranno sfide e vivranno incredibili avventure! Una storia che celebra l’importanza di essere se stessi e il vero valore dell’amicizia. Età di lettura: da 4 anni.
Il viaggio di Anna e Daniel alla scoperta della Svizzera
Lisa Albizzati
Libro: Libro rilegato
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 20
L’autrice, in questo libro, amplia gli orizzonti e passa dal Ticino, oggetto di una precedente pubblicazione, alla Svizzera. E lo fa mantenendo quel carattere onirico-fiabesco che aveva contraddistinto il suo libro di un paio di anni fa. Anna, dalla sua cameretta dove è rinchiusa per fare i compiti, viene magicamente teletrasportata attraverso alcune località del nostro Paese che vengono descritte con brevi testi e splendidi disegni. Ma non è sola in questo suo viaggio-sogno: è guidata dallo scoiattolo Siemi e da un nuovo personaggio, Daniel, un ragazzo che si trova immerso pure lui in una realtà fatta di magia e immaginazione. Ed ecco che allora la coppia di giovani, sempre all’inseguimento del velocissimo animale, parte dai castelli di Bellinzona per volare sul grande Ghiacciaio dell’Aletsch, in mezzo a neve e gelo. Altra tappa di questo itinerario è Berna, la città degli orsi, per poi proseguire verso gli spettacolari vigneti del Lavaux. Lenzburg, Zurigo, Filisur e Altdorf sono le altre località che vengono raggiunte e descritte, sempre con precisione geografica e fantasia fiabesca. Età di lettura: da 7 anni.
Una giornata speciale con Amélie
Marco Imperadore
Libro: Cartonato
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 24
Amélie è una bambina vivace e allegra, che con la sua curiosità insaziabile ci porta alla scoperta del quartiere di Pregassona, dove abita con la mamma, il papà e il fratellino. Amélie esplora il mondo con occhi incantati, ama la natura e gioca volentieri con le amiche e gli amici che incontra sul suo cammino. Ha sempre una buona parola per tutti e la sua gioia e la sua gentilezza riescono a contagiare chiunque. Pagina dopo pagina, incontro dopo incontro, con il suo sguardo fresco e sorprendente ci ricorda come sia importante rispettare il mondo che ci circonda e apprezzare anche le piccole gioie della vita. Insieme ad Amélie scopriamo il Centro che porta il suo nome, un luogo magico dove si gioca, ci si diverte e si imparano cose nuove, dove adulti e bambini si incontrano e crescono insieme. Attraverso le pagine di questo libro si accompagna Amélie durante una giornata che lei sa rendere speciale, trasformando la semplice esplorazione dei dintorni di casa in un’avventura emozionante. Il mondo di Amélie ti aspetta! Età di lettura: da 10 anni.
Le avventure di Ciuf. Volume Vol. 1
Stefano Bernaschina
Libro: Libro rilegato
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 36
Ci troviamo in una vecchia stazione, nell’era in cui i treni mangiano carbone e sbuffano vapore. In una terra in cui treni, fiori e sassi sanno parlare tra di loro. “I binari non vanno in collina. Viaggiano in fondovalle e ti portano solo dove vogliono loro!” esclama Ciuf, protagonista di questo primo capitolo di “Le avventure di Ciuf”. I binari di questa fiaba raffigurano la via facile, la via che tutti percorrono, la via sicura e conosciuta. Le vie facili non sempre portano dove dobbiamo andare, facendoci correre il rischio di continuare a ruotare sul posto. Ciuf con coraggio decide di sfidare sé stesso ed intraprendere una via sconosciuta. Età di lettura: da 5 anni.
Paz e la stazione sommersa. Le avventure di Ciuf. Volume Vol. 3
Stefano Bernaschina
Libro: Cartonato
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 36
Una frana blocca un corso d’acqua e il corso d’acqua si ingrossa al punto da sommergere una parte importante della storia. Malgrado nascosta nelle profondità di questo lago ad un certo punto preme per essere vista. La storia così inizia a fare acqua da tutte le parti. Ed è in questo terzo capitolo di “Le avventure di Ciuf” che Paz si tuffa in un viaggio interiore alla scoperta di sé stesso e del proprio passato. Cosa scoprirà nelle profondità di questa vicenda? Un’altra fiaba tutta da scoprire. Età di lettura: da 5 anni.
Noi. La forza dell'unione
Barbara Dell'Acqua
Libro: Cartonato
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 20
"Noi..." sussurrò a bassa voce. E poi esclamò un fragoroso "NOI" con un sorriso che gli arrivò da orecchia a orecchia: aveva capito! Età di lettura: da 5 anni.
Insieme
Federica Bisignani
Libro: Cartonato
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 20
Una fiaba ambientata in un mondo di magia e sogni da afferrare. Un mondo speciale unico e incantato che agli adulti ha ancora tanto da insegnare. Un libro sull'unione e la sua forza. Perché insieme a volte si possono toccare le stelle. Età di lettura: da 4 anni.
Misha. Il re dei trovatelli
Ramona Pianezzi
Libro: Libro rilegato
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 20
Vi racconto la vera storia della mia felicità. Sono un randagio salvato da un canile all'età di sei mesi. Emozionatevi, divertitevi e adottate trovatelli! "Con la mia mamma ed il mio papà mi sento al sicuro, loro sono il mio mondo e io sono diventato il loro". Età di lettura: da 7 anni.
La fuga di Margherita. Le avventure di Ciuf
Stefano Bernaschina
Libro: Libro rilegato
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 36
Una fiaba decisamente poco convenzionale: se in quelle classiche umani e animali danno vita ad una serie di vicende, avventure (sempre a lieto fine), parlano tra di loro, litigano oppure vanno d'accordo, qui le cose si svolgono diversamente. La vicenda è condotta da due locomotive, Ciuf e Paz, e da un fiore, una Margherita, di nome e di fatto, senza dimenticare un gruppo di diamanti che vivono (si fa per dire) nelle profondità di una caverna, una miniera di carbone che si rivela risolutiva per tutta la storia. Lo sfondo delle varie vicende è una fuligginosa (l'aggettivo ha la sua importanza) stazione, punto di partenza e di ritorno e pure punto di fuga della nostra Margherita. Come ogni fiaba che si rispetti anche questa ha la sua bella morale, il suo giusto insegnamento. Riassumendo potremmo dire che questa favola è un inno all'amicizia che, se è solida e basata su fondamenta rocciose, dura in eterno e sconfigge ogni tipo di difficoltà. Età di lettura: da 5 anni.
Mio nonno fa le nuvole rosa
Sofia Leoni
Libro: Libro rilegato
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 20
Un personaggio che rivive nei ricordi della nipotina che, quando il nonno la lasciò, aveva solo due anni, ma che ha trasmesso a lei un'impressione viva e duratura, che sconfina nel mito. Un nonno certamente non perfetto, che nel corso della sua breve esistenza ha fatto cose buone e meno buone, che ha commesso i suoi bravi errori: insomma, un essere umano a tutti gli effetti, che amava la montagna e la libertà. Nonno e nipote intraprendono un cammino opposto: lui deperisce sempre più, lei cresce. Fino al momento della separazione. Ora la piccola, ormai maturata, impara a riconoscere la presenza dell'amatissimo nonno, nel cielo, nelle nuvole che si tingono di un delicato color rosa, certamente opera di lui, che è volato in cielo proprio per diventare un pittore dell'infinito. Età di lettura: da 5 anni.
I cuori della mamma
Eleonora Weber Tamagni
Libro: Libro rilegato
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 20
Una favola molto particolare, che si svolge tutta all'interno delle mura di una casa e che ha come attori i membri di una famiglia e un coniglietto di peluche, di nome Pimpi. Il tema è uno di quelli classici: è il racconto dello stato d'animo di un bambino, Filippo, che, alla nascita di un fratellino, si sente defraudato dell'amore della mamma, Eleonora. Un argomento delicato e abbastanza comune nelle nostre famiglie, che può causare gelosie e momenti di sconforto nei bambini più sensibili. Il bimbetto è molto triste e si sfoga con il pupazzo che, magicamente, una sera prende vita e comincia a parlare e a dare consigli. Spiega all'amico che è cosa normale che una mamma dedichi attenzioni e cure al neonato, e che non per questo, Filippo debba sentirsi messo da parte. Con un tocco degno di un grande mago il coniglietto Pimpi trova la mossa vincente e mostra a Filippo qualcosa di molto particolare: la mamma non ha un cuore solo, ma cinque, ognuno dei quali contiene e riversa amore per ogni componente della famiglia. Quello che segue convincerà Filippo della bontà degli argomenti dell'amico coniglietto e gli consentirà di ritrovare gioia e serenità. Età di lettura: da 4 anni.
Il viaggio di Anna alla scoperta del Ticino
Lisa Albizzati
Libro: Libro rilegato
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 20
Lisa Albizzati è una ragazza che ha le idee chiare: per il suo esordio letterario ha deciso di fare tutto da sola. Ha scritto i testi di un racconto e ha abbinato loro le relative illustrazioni. L'autrice conduce la protagonista, Anna, in una sorta di sogno, che ha comunque caratteristiche di estrema realtà, che ha per tappe alcuni luoghi particolari del nostro Cantone. Località che siamo invitati a scoprire grazie ad un intraprendente scoiattolo con le ali: ecco quindi che si passa dai Castelli di Bellinzona al Ponte Tibetano Carasc, per poi salire sul Tamaro e divertirsi con le istallazioni presenti sul monte. Discesa veloce in città ed eccoci al Parco Ciani di Lugano, dove, aprendo il cancello che dà sul lago, Anna incontra, non senza un po' di timore, il giallo leopardo, simbolo del Film Festival di Locarno. E poi di nuovo su, verso l'incantevole Valle Verzasca, ad ammirare il suo antico ponte romano. Alla fine Anna si risveglia nella sua camera, un luogo che non aveva in realtà mai lasciato. Oppure no? età di lettura: da 8 anni.