Libri di Lodovico Gierut
Solidarte, da Viareggio al Burkina Faso
Lodovico Gierut
Libro: Copertina morbida
editore: Gierut
anno edizione: 2010
pagine: 40
Catalogo d'arte nel quale sono inseriti sia artisti italiani, sia del Burkina Faso. Il volume è stato realizzato per fini socio-umanitari. Non è in commercio.
Una strage nel tempo. 40º anniversario dell'eccidio di s. Anna di Stazzema
Lodovico Gierut
Libro: Libro in brossura
editore: Giardini
anno edizione: 1984
pagine: 304
Enzo Pasquini. Scolpire nel tempo
Lodovico Gierut
Libro: Copertina rigida
editore: Giardini
anno edizione: 1991
pagine: 122
Alvaro Torti. La scultura come messaggio
Lodovico Gierut
Libro: Libro rilegato
editore: Bandecchi & Vivaldi
anno edizione: 2006
pagine: 228
Renato Salvatori. Il povero ma bello che volle farsi attore
Lodovico Gierut, Umberto Guidi, Anselmo Santucci
Libro: Copertina morbida
editore: Bulzoni
anno edizione: 2007
pagine: 260
Segno disegno. Opere 1943-1996
Angelo Quadrelli, Lodovico Gierut
Libro
editore: Bandecchi & Vivaldi
anno edizione: 2007
pagine: 96
Arte e grafologia. Oltre il segno. Suggestioni, simboli e significati
Lodovico Gierut, Lorella Lorenzoni, Marzia M. Dati
Libro: Copertina morbida
editore: Gierut
anno edizione: 2009
pagine: 144
Il critico d'arte Lodovico Gierut, la grafologa Lorella Lorenzoni e la linguista Marzia Margherita Dati hanno composto un insieme equilibrato in cui - partendo da alcune presenze attive in Toscana e precisamente nell'area apuo-versiliese - tutti trovano o ritrovano elementi tali da avvicinarsi ancor più all'uno e all'altro autore. È un volume-documento pensato da Gierut (presidente del Comitato Archivio artistico-documentario Gierut, sito a Marina di Pietrasanta) denso di testimonianze e di una enormità di firme, ma anche di disegni, schizzi, lettere. Tra i protagonisti Amedeo Modigliani e la poetessa russa Anna Achmatova come altri quali Caravaggio, Majakovskij, Giovanni Papini, Pietro Annigoni, Pablo Picasso, Lorenzo Viani, Roberto Crippa, Manlio Cancogni, Vinicio Berti, Gualtiero Nativi, Amedeo Lanci, Mauro Capitani, Gigi Guadagnucci, Carlo Pepi e Marta Gierut. Si tratta di un lavoro serio nei contenuti e ricco di tante e tali documentazioni da essere considerato pure di valenza didattica e informativa.
Venti mostre in villa. Arte a confronto
Lodovico Gierut, Claudio Giannini
Libro: Copertina morbida
editore: Caleidoscopio
anno edizione: 2009
pagine: 264
De sculptura
Lodovico Gierut, Claudio Giannini
Libro: Copertina morbida
editore: Caleidoscopio
anno edizione: 2009
pagine: 154
Versilia wine art. Etichette d'autore. Catalogo della mostra
Lodovico Gierut
Libro: Copertina morbida
editore: Gierut
anno edizione: 2010
pagine: 96
Catalogo mostra Pietrasanta. Il volume contiene foto di opere d'arte fatte da 112 'creativi' (pittori, scultori, fotografi) su supporto cartaceo o telato di circa cm 20x30. Sono inserite riprorudioni di etichette di molte case vitivinicole italiane, oltre che le foto degli artisti. Il catalogo non ha fini di lucro come tutte le altre pubblicazioni del Comitato Archivio artistico-documentario Gierut che opera per fini socio-culturali. Tiratura lmitata.
La mia Versiliana. La storia, l'ambiente, l'arte e il mito
Lodovico Gierut
Libro: Copertina morbida
editore: Gierut
anno edizione: 2011
pagine: 144
"La mia Versiliana", con quel 'mia' per far capire che "... è di tutti, per tutti" è il "viaggio nella memoria e sull'attualità" dell'autore dedicato agli accadimenti del Festival de "La Versiliana" di Marina di Pietrasanta. Il testo è arricchito da scritti di Raffaello Bertoli, Manlio Cancogni, Francesca Mazzei, Cinzia Nepi, Lalli Orsucci Tonacchera, come da quelli di un'ottantina di firme grandi o meno note che dettano le coordinate di una 'storia' iniziata in modo perentorio col soggiorno di Gabriele D'Annunzio nell'ormai oggi celebre Tenuta. Caratteristica è la riproduzione di quasi cento dipinti fatti "in loco" da oltre 20 artisti. Il ricavato andrà ad associazioni socio-umanitarie e concorrerà all'attività del Comitato che ricorda Marta Gierut (1977-2005). Gli argomenti sono vasti e con una serie di ritratti fotografici (autrice Emma Leonardi) di personalità pubbliche: Cristina Acidini, Demetrio Albertini, Giulio Andreotti, Giancarlo Antognoni, Maurizio Belpietro, Fausto Bertinotti, Rosy Bindi, Andrea Bocelli, Italo Bocchino, Enrica Bonaccorti, Paolo Bonaiuti, Umbero Broccoli, Toni Capuozzo, Giorgio Celli, Sandro Chia, Martina Colombari, Carlo Conti, Stefania Craxi...
Sigifredo Camacho Briceno. Migrantes. Ediz. italiana e spagnola
Lodovico Gierut
Libro: Copertina morbida
editore: Gierut
anno edizione: 2011
pagine: 80
Catalogo/documento mostra dell'artista-pittore dell'Ecuador Sigifredo Camacho Briceno "Via Crucis del Migrante" tenuta nel dicembre 2011 a Roma (Museo di San Bartolomeo all'Isola Tiberina) consistente in una Via Crucis tradizionale, cattolica, assieme ad un'altra che rende omaggio ai 'Migrantes'. Testi di Lodovico Gierut, Roberto Valcamonici e presentazione di Luis Latorre Tapia.