Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lojze Kovacic

Il bambino in esilio. I migranti. Volume Vol. 1

Lojze Kovacic

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2020

pagine: 360

La famiglia Kovačič nel 1938 viene espulsa dalla Svizzera ed e costretta a tornare a Lubiana, città d’origine del padre. Il piccolo Lojze ha dieci anni e, prima di lasciare Basilea, immagina il paese paterno come un luogo meraviglioso e fiabesco, sogna di galoppare su cavalli selvaggi e navigare su grandi fiumi. La realtà però è un’altra e lo capirà già durante il durissimo viaggio che dovrà affrontare, ma soprattutto nella difficolta ad adattarsi a un mondo altro, diverso, in cui i suoi sforzi e quelli della sua famiglia per adeguarsi alla realtà dell’esilio sembrano vani. Il piccolo Bubi, come lo chiamano tutti, di fronte alla miseria, alla fame e all’ostilità della gente decide di ribellarsi come può, rifiuta di imparare lo sloveno e si crea intorno il vuoto, con piccoli furti e comportamenti al limite della legalità. Solo il tempo aiuterà la famiglia Kovačič a chiamare casa Lubiana, ma la guerra incombe e sconvolgerà di nuovo tutto. Scritto dal punto di vista di un bambino, il romanzo segue la vicenda di una famiglia che e costretta a ricominciare all’alba della seconda guerra mondiale. La scrittura asseconda i ricordi di Bubi, intervallando visioni a frammenti di memoria, a volte innocenti e teneri, altre spietati e terribili, dando vita a una descrizione profondamente sincera di un’epoca e di una situazione difficili.
20,00 19,00

I nuovi arrivati. La scuola dell'esilio. Volume 1

I nuovi arrivati. La scuola dell'esilio. Volume 1

Lojze Kovacic

Libro: Copertina morbida

editore: Zandonai

anno edizione: 2013

pagine: 295

Seduto nell'ultimo banco c'è un bambino che sembra avere una macchia di inchiostro in fronte. Avvicinandoci scopriamo invece due splendidi occhi scuri che osservano stupefatti e impertinenti gli stravolgimenti del mondo circostante. Se ne sta in disparte perché le parole della sua lingua madre non vengono comprese, mentre quelle della sua nuova patria gli si bloccano in gola come cubetti di pietra. A partire dai ricordi di quel "monello" straniato e taciturno - ma capace di regalare al lettore momenti di inaspettata tenerezza - Kovacic ha composto "I nuovi arrivati", una trilogia riconosciuta tra le più grandi opere della letteratura europea del Novecento. "La scuola dell'esilio", prima parte di quest'opera, raccoglie un flusso ininterrotto di visioni e frammenti che oscillano tra la magia della favola e la crudezza del reale, ricomponendo da una prospettiva inedita gli sconvolgimenti politici che investirono la famiglia Kovacic durante gli anni della Seconda guerra mondiale.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.