Libri di Lorenzo Cadeddu
Novembre 1918. La fine della Grande Guerra. La battaglia di Vittorio Veneto e l'Armistizio di Villa Giusti
Lorenzo Cadeddu
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2018
pagine: 176
"Tutti sanno tutto di Caporetto, ma pochi conoscono a fondo la battaglia di Vittorio Veneto. (...). Con questo lavoro abbiamo inteso delineare la situazione politico-militare dell'impero asburgico al momento della firma dell'armistizio (...). Come spesso accade, i politici dichiarano le guerre e decidono quando concluderle, mentre nel mezzo ci sono i militari che le combattono anche a costo della propria vita. (...)."
Il secondo ritorno di Trieste all'Italia. La rinascita dell'Esercito italiano nel secondo dopoguerra
Lorenzo Cadeddu
Libro
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2017
pagine: 240
I rapporti tra militari italiani e alleati ancorché regolati da clausole armistiziali non furono sempre facili anzi, alcune volte i rapporti furono così tesi da richiedere dignitosi bracci di ferro a causa dei difficili rapporti in cui si giunse alla resa dell'Italia agli Alleati. A oltre settant'anni da quelle vicende, con serenità d'animo, è opportuno rivisitare circostanze in cui furono commessi numerosi errori che la storia ha archiviato, perché le responsabilità non possono essere mai più perseguite. La rinascita delle Forze Armate italiane ebbe un severissimo banco di prova: come avremo presidiato la frontiera orientale, contro la quale si ammassavano le unità slave, quando gli Alleati sarebbero rientrati nei loro paesi? "L'esigenza T" in piena guerra fredda fu il vero banco di prova del nuovo esercito repubblicano che tendeva ad entrare, per la seconda volta nello stesso secolo, a Trieste. L'autore è il Col. Lorenzo Cadeddu, ufficiale della riserva proveniente dal servizio permanente che ha trascorso quasi quarant'anni sulla frontiera orientale presso unità, Enti e reparti del 5° Corpo d'Armata.
La vita per la patria-Sa vida pro sa patria. La storia della brigata Sassari nella guerra del 1915
Lorenzo Cadeddu
Libro: Libro rilegato
editore: Gaspari
anno edizione: 2008
pagine: 174
Guida illustrata alla scoperta del monte Grappa nella grande guerra. Itinerari, musei, storia e personaggi
Lorenzo Cadeddu, Filippo Castagnoli
Libro: Libro rilegato
editore: Gaspari
anno edizione: 2008
pagine: 180
Deus et su re. L'epopea della Sassari alla trincea delle frasche
Lorenzo Cadeddu
Libro
editore: Gaspari
anno edizione: 2011
pagine: 130
Alla ricerca del milite ignoto. Aquileia, Redipuglia, Altare della Patria, i luoghi della memoria e dell'identità italiana
Lorenzo Cadeddu
Libro
editore: Gaspari
anno edizione: 2011
Guida ai luoghi della Grande Guerra nella provincia di Udine
Paolo Gaspari, Marco Pascoli, Lorenzo Cadeddu
Libro: Copertina morbida
editore: Gaspari
anno edizione: 2012
pagine: 228
Guerre d'Africa. Il deserto della Libia
Lorenzo Cadeddu
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Storica
anno edizione: 2012
L'Africa settentrionale italiana. Dal governatorato di Italo Balbo alla terza battaglia di El Alamein. Italo Balbo, Rodolfo Graziani, Ettore Bastico, Erwin Rommel e l'Afrika Korps. Tobruk, Sidi ed Barrani, El Alamein.
Il Piave. Volume Vol. 1
Filippo Castagnoli, Lorenzo Cadeddu
Libro
editore: Gaspari
anno edizione: 2014
Le donne nella grande guerra
Lorenzo Cadeddu
Libro: Copertina rigida
editore: Gaspari
anno edizione: 2015
pagine: 48
La Sassari a Monte Zebio. La decimazione nella brigata «Sassari» da «Un anno sull'altipiano» a realtà storica
Lorenzo Cadeddu
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2018
pagine: 96
"Un anno sull'Altipiano" di Emilio Lussu è il libro di guerra più letto nelle scuole italiane e "Uomini contro" di Francesco Rosi è uno dei film più crudi sulla grande guerra: nessuno dei due racconta tuttavia il momento cruciale della decimazione avvenuta sullo Zebio. Partendo dai carteggi, dall'inchiesta e dal processo, l'autore racconta ciò che effettivamente accadde e chi furono gli attori storici di quel 10 giugno 1917 sull'altopiano di Asiago.
Storia militare della campagna di Russia. Il 1941. Dal Dnieper alla Battaglia di Natale
Lorenzo Cadeddu
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 144
Il 22 giugno 1941 l’Unione Sovietica fu attaccata dalla Germania. 3.050.000 “tedeschi” contro 4.750.000 russi: 12 armate formate da 145 divisioni delle quali 19 corazzate e 15 motorizzate. Non ci fu nella storia uno scontro così titanico, tuttavia, benché il corpo di spedizione italiano contasse 10 divisioni: Pasubio, Torino, Celere, e poi Sforzesca, Ravenna, Cosseria, Vicenza e le divisioni alpine Tridentina, Julia e Cuneense, non esisteva prima di questo libro, al di fuori delle brigate alpine, una ricostruzione storica improntata al racconto delle vicende militari e degli attori storici di ogni ceto sociale che legarono il loro destino a questa vicenda. Prefazione di Enrico Pino.