Libri di Lorenzo Fiore
Spazio, tempo e deità. Un'introduzione alla filosofia di Samuel Alexander
Lorenzo Fiore
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 316
Questo saggio si propone come guida introduttiva alla filosofia di Samuel Alexander (1859-1938), filosofo australiano, naturalizzato britannico, pressocché sconosciuto nel panorama intellettuale italiano. Figura di spicco durante i primi decenni del secolo scorso, innovativa e vivace – spaziando dalle scienze (fisica, biologia, neuropsicofisiologia) all’etica, all’estetica e alla religione – Alexander si prefisse l’obiettivo di offrire una spiegazione completa del reale partendo dal reale stesso. Nella sua opera somma, Space, Time and Deity (1920), Alexander elaborò una descrizione cosmologica fondata nell’immanente dinamicità dello “Spazio-Tempo”, antesignano della filosofia del Processo. Questa matrice metafisica è il movimento emergente della molteplicità che costituisce l’universo, compresi gli esseri umani e Dio. Sebbene le inevitabili criticità di un pensiero così vasto, esso fornisce ancor oggi un importante mezzo di analisi e comprensione delle attuali sfide filosofiche e scientifiche.
Lettere bruciate dal paradiso
Lorenzo Fiore
Libro: Libro in brossura
editore: Abrabooks
anno edizione: 2025
Un incontro casuale presso il locale di lavoro accende un’ardente passione nel cuore d'un giovane uomo. Una donna indiana, di rara e indiscutibile bellezza, diviene l’epicentro di un amore tormentato che lo accompagnerà durante tutta la vicenda. Vittima di un incendio improvviso che divampa tra le querce del Monte Pisano, egli entra in uno stato di coma, durante il quale esplora, attraverso il sogno, scenari d’amore suggestivi e travolgenti con la donna amata. In seguito al suo risveglio, il protagonista riprende in mano la propria vita e un giorno, al termine dell’orario di lavoro, attende la donna fuori dal locale, con l’intenzione di rivelarle i propri sentimenti. Egli prende coraggio e si dichiara. I due si fissano a lungo, respirando attimi di tensione governati da un assoluto silenzio. D’un tratto, la donna cede alle proprie emozioni e scoppia in un pianto di lacrime, dando un dolce, caloroso bacio sulla fronte del protagonista. Una pioggia improvvisa cade a dirotto sui due giovani innamorati, determinando così lo scenario conclusivo della vicenda.
Conti aperti con il mondo. Sonetti e affini
Lorenzo Fiore
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 90
La vita è una continua sfida alla comprensione di cose, situazioni e persone. Ciascuno, partendo dal proprio contesto culturale, vi aggiunge il frutto di esperienze e riflessioni e costruisce progressivamente una visione personale, che spesso, tuttavia, non mette poi in discussione neppure con se stesso e protegge da irruzioni potenzialmente squilibranti da parte delle altre "monadi" con le quali condivide il cammino. Le 50 poesie di questa raccolta rappresentano un tentativo dell'autore di non sottrarsi invece alla comunicazione e al confronto, esprimendo onestamente ciò che sente e pensa sugli argomenti più vari (senso della vita, problemi filosofici e scientifici, amore, bellezza, felicità, religione, rapporti fra persone, aspirazioni e timori, situazioni di varia umanità). È stata scelta una forma poetica concisa e regolata in metro e rima - sono soprattutto sonetti - che aiuta a evidenziare l'essenziale, intuitivo o discorsivo, eliminando il superfluo e ridondante. Considerazioni introduttive sono state aggiunte nella forma di brevi premesse in prosa.
Monologhi in rima
Lorenzo Fiore
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 76
Un colloquio con se stesso, spesso ironico, in versi e rima. Su senso della vita, problemi filosofici, bellezza felicità e verità, rapporti fra persone, aspirazioni e timori, tipi e debolezze umane. Con l'aggiunta di commenti in prosa.
Diario di Frank
Lorenzo Fiore
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 152
Frank si sveglia in un mondo nuovo il 13 settembre del 2032. Confuso sul come abbia fatto a sopravvivere al disastro nucleare, inizia il suo viaggio in un mondo distrutto, decadente, perso, accompagnato dal cancro che si porta in grembo. I suoi ricordi sono offuscati, non c'è collegamento cronologico nei suoi pensieri, regnano i vuoti di memoria. Frank comincia a scrivere il suo diario il 5 novembre del suddetto anno, raccontando il trascorrere di giornate monotone e grigie, in cui rivive il suo passato, le sue angoscie, il suo amore. Ma il tempo passa e cambiano le cose, insieme alla verità.