Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenzo Pallotta

Ferrovie d'Abruzzo. Dove i treni sfiorano le nuvole e il mare

Lorenzo Pallotta

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 300

Tra gli appassionati di treni è diffusa da tempo un'idea quasi assodata: l'Abruzzo ferroviario avrebbe ormai perso gran parte del suo interesse. Il progressivo spostamento in galleria della linea Adriatica lungo la costa, con la conseguente scomparsa di molti dei punti fotografici più iconici, e la soppressione di alcune linee secondarie gestite dalla Sangritana, sembrano aver sancito per molti la fine di un'epoca. E in parte è vero: la situazione attuale è diversa da quella di vent'anni fa, e negarlo sarebbe poco onesto. I treni sono cambiati, il traffico si è ridotto in alcune aree, e alcune atmosfere che un tempo erano il marchio distintivo della ferrovia abruzzese oggi non esistono più. Ma da qui a dire che non valga più la pena esplorare questa regione con occhio appassionato, ce ne passa. L'Abruzzo continua a offrire scorci affascinanti, contesti paesaggistici unici, movimenti interessanti e storie ferroviarie ancora vive e pulsanti. Serve solo uno sguardo nuovo, più attento, forse meno nostalgico e più curioso. In questo libro ho raccolto circa 300 fotografie, scattate tra i primi anni 2000 e oggi, per raccontare proprio questo: che non tutto è perduto. Che anche in un territorio in trasformazione, le ferrovie continuano a offrire spunti, emozioni e motivi validi per essere raccontate, fotografate e vissute. L'Abruzzo ferroviario esiste ancora, anche se in forme diverse. E merita di essere riscoperto.
72,00

I depositi locomotiva di Roma. San Lorenzo e Smistamento 1995-2020

I depositi locomotiva di Roma. San Lorenzo e Smistamento 1995-2020

Lorenzo Pallotta

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2024

pagine: 314

Un viaggio di quattro decenni attraverso i due scali principali della Capitale. Dallo storico deposito di Roma San Lorenzo, dove sono sempre stati assegnati i treni passeggeri più prestigiosi a quello di Roma Smistamento che è stato al servizio del non meno importante traffico regionale e merci. Ma anche un viaggio nel tempo negli anni cui i due impianti si sono evoluti passando dalla ferrovia di una volta a quella dell'era moderna. Una carrellata di immagini che ripercorre la transizione e riporta alla memoria rotabili che ormai fanno parte della storia dei nostri trasporti su rotaia.
72,00

Treni internazionali in Italia 1995-2009

Treni internazionali in Italia 1995-2009

Lorenzo Pallotta

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2023

pagine: 176

Un viaggio fotografico attraverso due decenni tra i treni internazionali ordinari e straordinari che hanno circolato in Italia. Una carrellata di immagini che ripercorre alcuni dei treni più particolari che sono giunti nel nostro Paese con una particolare attenzione a quelli che hanno interessato la città di Roma. Un viaggio nel passato alla luce del fatto che molto di quello che c'è in questo libro non esiste più, tra treni soppressi e locomotive distolte dall'esercizio regolare.
48,00

Il dialetto di Cossignano nella poesia di Niccola Pansoni

Il dialetto di Cossignano nella poesia di Niccola Pansoni

Lorenzo Pallotta

Libro: Libro in brossura

editore: Fas Editore

anno edizione: 2023

pagine: 124

Una ricerca linguistica curata da Lorenzo Pallotta, responsabile Cultura Identità per la provincia di Ascoli Piceno, con la preziosa collaborazione di Mariano Malavolta, illustre cossignanese e già professore associato presso l’Università di Roma Tor Vergata. Questo lavoro rappresenta un’indagine accurata sulla lingua e sulla cultura dialettale di Cossignano, guidandoci attraverso le sfumature linguistiche e le peculiarità che caratterizzano questa comunità. Lorenzo Pallotta, con competenza e passione, ci conduce in un viaggio attraverso il tempo, esplorando la ricchezza e la vitalità del dialetto di Cossignano. «Niccola Pansoni e il dialetto di Cossignano» non è solo un documento di ricerca, ma un tributo alla ricchezza linguistica e culturale di questa comunità. È un volume che contribuisce alla conservazione del vernacolo e della cultura cossignanese, permettendo alle generazioni presenti e future di comprendere e apprezzare la bellezza e la diversità delle radici locali.
20,00

Treni insoliti sui binari italiani

Lorenzo Pallotta

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2022

pagine: 232

Questo libro fotografico esce dagli schemi tradizionali per mostrare ai lettori la ferrovia da un punto di vista diverso, quello dei treni particolari e sporadici che hanno circolato e circolano ancora oggi sui binari italiani. Con una carrellata di oltre 260 immagini che copre l'arco di tempo che va dal 1991 al 2022, Lorenzo Pallotta porta in rassegna tutte le circostanze in cui si è imbattuto in servizi insoliti e spesso irripetibili. Dalle innumerevoli corse prova seguite soprattutto negli anni d'oro della ferrovia si arriva ai treni e ai servizi non ordinari passando attraverso i treni riparandi, i convogli che veicolano messaggi, i diagnostici e le composizioni minime con uno sguardo anche ai trasferimenti di treni storici. Un crescendo che mostra al lettore quanto la ferrovia vada oltre i normali servizi che ognuno può osservare ogni giorno coi propri occhi. Nel volume sono presenti 18 QR code attraverso i quali è possibile vedere alcune delle fotografie di questo libro anche in video grazie ai filmati realizzati dallo stesso Lorenzo Pallotta.
48,00 45,60

Treni internazionali in Italia 2010-2023

Lorenzo Pallotta

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2023

pagine: 218

Un viaggio fotografico attraverso due decenni per rivivere gli ultimi anni di fasti dei treni internazionali in Italia. Una carrellata di immagini che ripercorre l'evolversi dei servizi internazionali nel nostro Paese, con il progressivo abbandono di numerose relazioni e soprattutto del materiale ordinario sempre più rimpiazzato dai treni a composizione bloccata.
48,00 45,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.